Help!!!! Turbine 335i K.O.!!!!#-o | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Help!!!! Turbine 335i K.O.!!!!#-o

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da morris1078rr, 29 Settembre 2011.

  1. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputation:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Ti ho risposto mentre scrivevi anche te.Anche io comunque preferirei l'aspirato sun vettura sportiva sia chiaro.:wink:

    Ciao
     
  2. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputation:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Se hai notato anche a livello di design con le nuove serie hanno fatto come Audi, praticamente serie 3-5-7 si farà fatica a riconoscerle da quanto si somigliano.
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Per quanto riguarda i consumi con quello che hai scritto confermi quanto detto da me".

    forse non hai letto bene; è la 330 a consumare meno, tu avevi scritto:

    " il fatto che i motori sovralimentati consumano meno degli aspirati nel ciclo urbano o extraurbano è una realtà, basta vedere la BMW con il 335I e il 330I"

    certo che non possiamo opporci alle scelte tecniche delle case, quello che possiamo fare è valutare e di scegliere( i fortunati che hanno questi mezzi) i modelli che si adattano ai nostri desideri o necessità;

    ciao
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    desiderio di coloro che hanno una certa idea delle macchina sportiva....salutoni
     
  5. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputation:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Hai ragione, io mi ispiravo a confronti fatti fra possessori di vetture, però in quel caso le variabili sono molte e potrebbero non essere reali.
     
  6. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputation:
    489.661
    X5 M50d
    raga tanto è inutile prendersela ormai tutte le case ad eccezione delle piccole inglesi producono vetture per soddisfare esclusivamente il più ampio range di mercato e non gli appassionati basti pensare che hanno fatto la ferrari 4x4, il cayenne , aston martin rapide la panamera ecc ecc tutto solo per far numeri anzichè essere un prodotto di nicchia per pochi intenditori, e questo non significa che per forza deve cosatare una cifra....
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    ad ogni modo non hai torto, quelli citati sono solo consumi convenzionali;

    la realtà dei consumi delle macchine è ben diversa e difficile da riprodurre perchè ci sono troppe variabili.....a meno di test accuratissimi.

    ciao
     
  8. morris1078rr

    morris1078rr Kartista

    59
    2
    27 Settembre 2011
    Reputation:
    14.056
    bmw 335i coupe MSPORT/MV AGUSTA BRUTALE
    QUOTE:Ma non è che ti hanno incasinato qualcosa loro facendo l'intervento?è strana come cosa che non hai mai avuto problemi e di colpa ritirandola da loro ne abbia....hai sentito poi il meccanico?che dice?

    Ciao Tredici, ho pensato la stessa cosa pure io.... Com'è possibile che dopo aver fatto il tagliando e SOSTITUITI 5 su 6 iniettori in garanzia, rimanga a piedi!!!!

    Per adesso non ho ancora saputo nulla dai meccanici, venerdì andrò lá a sentire un Po !!!
     
  9. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputation:
    489.661
    X5 M50d
    bravo e tienici aggiornati,non so te ma a me la cosa puzza un pò:-k
     
  10. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputation:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    A mio avviso il tema non è turbo sì o turbo no, anche perchè i vantaggi di quest'ultimo sono innegabili (minori consumi, migliori prestazioni, minor peso ed ingombro del motore ecc.) e oramai in GENERALE non ci sono più problemi di affidabilità come quando sono nati all'inizio degli anni '80. Il fatto che alcuni aspirati vengano ancora prodotti su supersportive come Porsche e Ferrari non fa testo; del resto la stessa architettura Porsche con il motore fuori bordo sulle 911 è un contro senso tecnico eppure continua ad essere sviluppata perchè è l'elemento distintivo della marca.

    La vera questione è produrne di affidabili. E non mi sembra sia così difficile.

    Pensate agli ottimi Multijet FIAT 1.3, 1.6 e 1.9/2.0 montati su FIAT, AR, Lancia, Saab, Opel, Suzuki e sulla Ford KA (e in futuro anche Chrysler e Jeep), oppure ai diffusissimi diesel Peugeot montati anche su Citroen, Ford, su diverse Volvo, Mazda, Jaguar, land ROver e fino a poco fa anche sulla MINI di BMW!

    Ebbene: avete mai sentito parlare di turbine che si rompono su questi motori? In ogni caso nulla di nenache lontanamente paragonabile alla moria di turbine che sui motori 20d di BMW si rompono come grissini anche a kilometraggi bassissimi (basta leggere questo forum)
     
  11. Riccardo Porezzo

    Riccardo Porezzo Aspirante Pilota

    22
    0
    22 Settembre 2011
    Reputation:
    10
    Bmw 320d
    Non hai nominato Renault. E' un caso?

    Perchè so che insieme alle BMW sono le turbine più rompiscatole.
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    alcune considerazioni;

    come mostrato sopra( dati ufficiali BMW consumo 335 e 330) non sempre è vera l'equazione motore turbo= minori consumi del corrispondente aspirato; per quale motivo un motore sovralimentato a benzina dovrebbe avere un consumo specifico inferiore rispetto a quello aspirato?

    vorrei tanto essere in sala banco prova motori e constatare di persona; per adesso, se ci si fida di quello che misurano le riviste e dei dati ufficiali( sia pure convenzionali, ma questo vale per tutti), no;

    altro punto, i problemi di affidabilità riguardano molte marche con rarissime( o nessuna) eccezione ;

    una visitina nelle officine confermerebbe la generalità del fenomeno;

    i compressori sono prodotti da un numero limitato di costruttori che forniscono diversi marchi...

    vedo difficile che ci possano essere rilevanti differenze e nelle durate e nell'affidabilità, in considerazione anche dal fatto che le potenze specifiche non sono molto diverse tra le varie case automobilistiche per alcuni motori;

    a questo bisogna aggiungere la presenza di molti motori manomessi( rimappati),

    il "sentire parlare" di guasti da parte di uno di noi non significa affatto rilevanza statistica;

    ultima cosa :

    -"La vera questione è produrne di affidabili. E non mi sembra sia così difficile".

    questa affermazione merita un commento;

    se produrre motori affidabili non è così "difficile", allora le centinaia di tecnici e ingegneri che lavorano negli uffici studi di alcune case e dei produttori di compressori sono tutti degli "incapaci";

    le cose non stanno evidentemente in questi termini ....

    il punto forse è nella continua ricerca di prestazioni e potenze che hanno spostato ai limiti delle capacità tecnologiche certi componenti con le conseguenze che sappiamo;

    saluti
     
  13. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputation:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    No no, semplicemente non conosco benissimo i motori diesel Renault
     
  14. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputation:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    A parità di motore (es. 35i vs 30i) hai sicuramente ragione tu. Ma il turbo consente efficienza termodinamiche e prestazioni decisamente superiori. Per cui a parità di prestazioni servono motori anche molto più piccoli che sono per forza di cose molto più efficienti e parchi. Per avere le stesse prestazioni di un normale 2000 diesel monoturbina, servirebbe un motore almeno doppio quanto a peso da portare in giro, cubatura, cilindri (e forse non basterebbe). E il consumo lieviterebbe in maniera notevole.

    Sarà, ma non ho mai sentito di una moria di turbine, paragonabile a quella dei BMW, relativamente a motori di case molto meno blasonate (e costose) come quelle scritte nel post precedente...

    Giustissimo. Non sono un tecnico, se non dipende dalla turbina in sè allora dipenderà dall'integrazione complessiva con il motore o dal suo progetto, ma se una Garret su una BMW si rompe come un grissino e su altri motori no (o comunque entro limiti fisiologici, dal momento che tutto si rompe) qualcosa che non va ci deve essere per forza

    Verissimo, mappe e moduli vanno a stressare componenti probabilmente già al limite, specialmente se fatti da mani non espertissime. A molti però si sono rotte pur avendo auto originali e regolarmente manutenute. A qualcuno si è rotta più volta (qui sul forum c'è uno che è alla 4° turbina). Difficile pensare che uno che spende almeno 1.500€ per una turbina nuova gli venga la voglia di rimappare...

    Certamente, ma vedere che certi motori sono dei muli e altri (non certo economici come i BMW) sicuramente più fragili fa sicuramente dire che c'è qualcosa che non va.

    CONSIDERAZIONE INECCEPIBILE

    Ricambio con piacere i saluti :wink: :biggrin:
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputation:
    101.339.789
    Renault Clio
    anche sulla mia 320 d si era rotta la turbina( a 50.000 km), pur essendo il motore rigorosamente di serie e trattato solo come un "fanatico" fa.... che altro dire....

    oggi io non comprerei nessuna macchina con motore diesel di nessun marchio( soprattutto quelli ad altissima potenza specifica)....

    per diversi motivi ma soprattutto per la paura di avere problemi di affidabilità,

    saluti
     
  16. morris1078rr

    morris1078rr Kartista

    59
    2
    27 Settembre 2011
    Reputation:
    14.056
    bmw 335i coupe MSPORT/MV AGUSTA BRUTALE
    Ragazzi oggi sono stato in officina per sapere il responso della macchina: turbina dx andata!! Allora ho chiesto al capo-officina da cosa é stata causata la rottura, e ovviamente mi ha risposto che é stata una sfortunata coincidenza che sia accaduta dopo il tagliando e la sostituzione degli ignettori in garanzia!!!
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputation:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Potrebbe anche essere.

    L'N54 soffre soprattutto di problemi alla pompa hp e agli iniettori (oltre al gioco eccessivo delle wg). I casi di rotture delle giranti sono piuttosto rari.

    A mio avviso sei stato sfortunato. Capita, purtroppo.
     
  18. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputation:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Ieri ho fatto il tagliando ma ad oggi sul mio telaio non vi è nessun richiamo per gli iniettori.
     
  19. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputation:
    489.661
    X5 M50d
    che sfiga:evil::-sick
     
  20. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputation:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Probabilmente io non ho i codici incriminati, il conce mi ha detto che ha fatto un benza la settimana scorsa (non 335I) dove ne hanno cambiati 5.
     

Condividi questa Pagina