Il rapporto è più o meno quello che ti ho detto, 5mm di spessore = 7mm di variazione passaruota, se per esempio vuoi alzarla di 5mm, con uno spessore di 3,5mm per lato praticamente lo ottieni. Ovvio che se hai un assetto regolabile, ottieni lo stesso effetto con le regolazioni, la spesa però è un filo diversa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Sto cercando un asetto a ghiera per uso stradale e allo stesso tempo pistaiolo! ho trovato questo spunciando qu e la,ma io di asetti non capisco na mazza!qualcuno puo aiutarmi? ho visto i bilstein e gli eibach,da quello che ho capito sono i migliori,cosa mi consigliate?quale modello? intanto di questo che ne dite,prezzo? http://kleinanzeigen.ebay.de/anzeigen/s-anzeige/heilbronn/autoteile-reifen/tuning_styling/u575404
Se non vuoi andare di artigianale o costruito su specifiche tue, o Bilstein PSS10 o KW V3 e vai sul sicuro.
Booooo!casomai mi dai la tua 1m e la mettiamo a nome mio.................................solo per le modifiche e...............
Può essere interpretato come ricambio aftermarket. Rimane l'altezza minima da terra da rispettare (mi pare superiore a 12cm)
Io monto Blistein PS10, abito in una zona dove le strade sono piuttosto messe male, regolato sul morbido ( io ho messo 4 ant e 5 dietro) assorbe alla grande le sconnessioni del manto stradale, se vuoi girare in pista invece basta irrigidirlo e il gioco è fatto! secondo me è un ottimo assetto... mooolto consigliabile....
Tratto da un sito: Le direttive comunitarie non prevedono un’ altezza minima da terra della parte inferiore delle autovetture. Perciò l’assetto degli autoveicoli in generale non è determinabile dalla carta di circolazione, ma dalle schede di omologazione da richiedere al costruttore del veicolo qualora sorgano dubbi sui rilassamenti vistosi. Tali ribassamenti comportano la sostituzione, non ammessa delle sospensioni. In tal caso, una volta verificato per via documentale (schede di omologazione) trattasi effettivamente di modifica, ricorrono le sanzioni contemplate nell’art. 78 CdS con ritiro della carta di circolazione per l’invio alla M.C.T.C. Sarà quindi necessario che, in caso di eventuale presunta irregolarità di un veicolo, il personale operante si limiti ad una reazione di servizio il più chiara e dettagliata possibile per consentire agli uffici verbali di svolgere i necessari accertamenti presso la M.C.T.C.- In Italia non puoi installare un kit di ammortizzatori non omologati CE. Non è legale tutto ciò che non è stato previsto in sede di omologazione del veicolo.
Come al solito è molto vaga la cosa, perchè se installo un kit di dischi baffati ed originali non ci sono, non potrei stando all' articolo citato, mentre questo kit è considerabile un ricambio perchè rispetta tutte le caratteristiche principali (dimensioni, materiale, lavorazioni).
La regolazione la fai semplicemente sterzando le ruote davanti (così la manopola per regolare è a vista) e mettendo sotto la mano dietro. le prime volte ti devi chinare per vedere dov'è ma ci si mette 5 minuti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> bye, Speck
ecome spesa?? Ho guardato in giro non si trovano più i ps10,si trovano i ps16 o 14 e vengono dai 1500 ai 1800.
al massimo i pss9 non si trovano più, ora c'è solo la versione a 10regolazioni ad oggi di listino un B16 viene di listino € 2.233,00 iva compresa ma si trovano a meno..