Gruppi ottici posteriori sostituiti...e pure la scatola sterzo. | BMWpassion forum e blog

Gruppi ottici posteriori sostituiti...e pure la scatola sterzo.

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da irombeach, 4 Ottobre 2011.

  1. irombeach

    irombeach Aspirante Pilota

    14
    0
    20 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 118d Cabrio
    Ciao, non scrivo quasi mai ma oggi voglio rendervi partecipi!!!
    Da molti mesi avevo problemi al servosterzo della mia E88 118d.
    Si bloccava in manovra e indurendosi non permetteva di fare altro che spegnere e riaccendere la macchina per poi ritornare normale.
    Per problemi di tempo non ho avuto mai l'occasione di provvedere.
    Poi un mese fa il faro posteriore sx si brucia, essendo led non potevo sistemarlo da solo e così via di concessionaria.

    Auto ancora in garanzia, dapprima un pò di resistenza sul fatto che dovevo ancora fare il tagliando (appena scaduto il tempo per il primo) poi si sono ammorbiditi e hanno sostituito sia la scatola sterzo (non so dire di preciso quali componenti) e poi i DUE gruppi ottici posteriori che essendo 'difettosi' (c'è una specie di richiamo per quelli) inducevano i led a bruciarsi.

    Auto sostitutiva gratis e una settimana per attendere i pezzi da Monaco...

    Morale della favola, è la prima BMW e sinceramente sono rimasto sorpreso della difettosità della serie 1, ma pure sorpreso dell'assistenza in garanzia ottima o quasi.

    Comunque fatevelo dire con il cuore, sinceramente e spassionatamente, la BMW forse farà auto di qualità... dalla serie 5 in su..... forse. Per il resto ci sono Audi e Mercedes. (Non fucilatemi sul posto grazie!!!)
    Alohaaa
     
  2. hell77

    hell77 Kartista

    223
    5
    21 Luglio 2011
    Reputazione:
    477
    bmw 316d F30
    ...non ti fucilo, ma posso dire, avendo una TT del 2009 in famiglia acquistata nuova, che già sono stato in Audi per ben 3 volte.... e non solo per tagliandi, visto che ha appena 9000 Km, di Mercedes non ne posso parlare, ma credo che se una macchina ha un problema, non si può fare di tutta l'erba un fascio :wink:
     
  3. irombeach

    irombeach Aspirante Pilota

    14
    0
    20 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 118d Cabrio
    Non voglio fare generalismi ma credo dopo aver toccato con mano che la serie 1 non sia al top della qualità bmw, a mio parere bisogna arrivare alla 5 per vedere la qualità.

    Per carità la mia cabrio mi piace perchè è divertente e sicura ma sicuramente non è un'auto di qualità. Noi italiani ci facciamo stregare dai marchi blasonati, è una realtà. E se vediamo bmw automaticamente pensiamo al top ma purtroppo non è così.

    Una anonima opel insigna ha qualità da vendere ma non fa 'immagine'.
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ogno volta che leggo di questi problemi mi indigno ma la conseguente generalizzazione mi lascia perplesso;

    il ragionamento è il seguente:

    - a me è capitato un difetto tecnico, penso che il difetto sia comune a tutti gli esemplari, ergo la qualità delle BMW di quel segmento non è buona....

    se fosse lecito e fondato attribuire i problemi di un esemplare a tutti gli altri....

    spesso ci sono esempi sui richiami delle macchine indicati nell'albo dei richiami al ministero dei trasporti...(ovviamente quelli che vi giungono perchè a volte alcuni costruttori blasonati barano), questioni da far rizzare i capelli...

    si può dedurre dai problemi di una vettura che questi riguardino tutte?

    francamente non mi sembra né corretto, né logico; la produzione della serie 1 ammontava a oltre 150.000 unità annue, quindi per valutare in maniera approfondita occorrerebbe conoscere l'incidenza del difetto statisticamente.....

    è vero p.e. che in alcuni casi ( vedi turbine )i guasti sono frequenti ma leggendo nei forum si nota che numerosi motori sono stati manomessi;

    molti vogliono "rimappare", dimenticando l'aumento di sollecitazioni al povero motore e convinti che a loro non accadrà nulla;

    però poi piovono le lamentele( in alcuni casi pienamente legittime perchè il motore era d'origine) e qualcuno parla di scarsa affidabilità;

    anche la mia ne ha sofferto, purtroppo, saluti
     
  5. irombeach

    irombeach Aspirante Pilota

    14
    0
    20 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 118d Cabrio
    Per carità hai ragione, io non vorrei generalizzare sulla base dei problemi che ha avuto la mia serie 1.

    Piuttosto la mia riflessione è sul fatto che uno crede di comperare chissachè prendendo una Bmw e poi si accorge che (come sempre) chi più spende meno spande e la vera qualità della Bmw (con buona pace mia e di chi ce l'ha) non è nella serie 1.

    E' un fatto.

    La difettosità non la considero nel mio ragionamento, e' un discorso più ampio.

    Per esempio certe plastiche sono pietose e un'esempio per tutti: una macchina di qualità quando si azionano i tergicristalli non si sentono strani movimenti sulla pedaliera... credo sia un difetto riscontrato da molti.

    Oppure certi scricchiolii del cruscotto in inverno te lo posso assicurare le proletarie ford focus non ce le hanno.

    Che poi sia 'figo' andarci in giro piuttosto che con una focus... non si discute.

     
  6. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    Beh scusa...ma se uno cerca un'auto con qualità da vendere e sceglie la serie1.....forse ha le idee un Po confuseXDXD

    Il cruscotto mi scricchiola, anche il montante ant dx, quando attacco i tergi li sento sotto il freno e quando abbasso la frizione sento un cigolio.....ma sinceramente non me ne può fregare di menoXD

    Che il punto forte della serie1 non è la qualità..non è un segretoXD Ma imho basta entrare e provarla una volta per rendersi conto di tutto ciò..
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti ragazzi,

    bisogna però riconoscere che le macchine moderne ( quasi tutte, anche quelle molto care) presentano sempre più frequentemente dei problemi; difficile essere precisi affidandosi alla sola memoria, però forse un tempo i guasti e certi difetti erano cosa rara; forse i tempi di sperimentazione, forse l'estremizzazione dell'economia di costruzione e forse anche le soluzioni tecniche troppo sofisticate in certi casi sembrano avere reso le macchine poco affidabili; il problema sollevato da irom può trovare spiegazione nelle soluzioni tecniche adottate per le scatole dello sterzo odierne; sempre più spesso si adottano sistemi di assistenza elettromeccanici ( ZF?) , nei quali mi sembra di ricordare( mi auguro di sbagliarmi) che un ingranaggio di comando sia di "plastica"...e poi i problemi di gestione legati alla centralina, alle connessioni elettriche etc etc

    ecco...questo lascia effettivamente perplessi, anche se ovviamente certi inconvenienti non sono tipici di tutti gli esemplari, per fortuna; ma chi ha la sventura di subirli, giustamente li trova inaccettabili, saluti
     
  8. irombeach

    irombeach Aspirante Pilota

    14
    0
    20 Agosto 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 118d Cabrio
    Il semplice fatto è che la BMW la qualità proprio non ce l'ha messa....

    E salendoci una volta prima di comperarla non è poi così illuminante.

    Poi siamo contenti comunque.

     

Condividi questa Pagina