Frizione | Page 27 | BMWpassion forum e blog

Frizione

Discussion in 'BMW X1 E84' started by Fabiano, Mar 5, 2010.

  1. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    Sep 24, 2011
    Reputation:
    50
    X1 x18d futura
    ... mah, a me lo fa principalmente nelle tue situazioni, ma d'estate nel primo anno me lo faceva anche appena accesa in partenza dal parcheggio al sole. Non credo sia questione di piede. Nei parcheggi in salita nello stretto in retro è quasi impossibile non farla saltellare. Mi sono fatto l'idea che sia un problema della trazione a prevalenza posteriore e del fatto che per alleggerire l'albero di trasmissione hanno perso rigidezza, mandandolo in vibrazione quando attacca la frizione. Certo le esperienze di Luigi e Alex non sono confortanti.
     
  2. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    Sep 24, 2011
    Reputation:
    50
    X1 x18d futura
    Luigi, puoi chiedere domani se l'aggiornamento software step 3 è uguale sia per le sdrive che per le xdrive ? Grazie, ciao.
     
    Last edited by a moderator: Oct 4, 2011
  3. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    Sep 24, 2011
    Reputation:
    50
    X1 x18d futura
    Sono convinto che per le xdrive potrebbero migliorare parecchio il problema dando prevalenza alla trazione anteriore in partenza. Anche se comprendo che sarebbe un pò snaturare una BMW.
     
    Last edited by a moderator: Oct 4, 2011
  4. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5,550
    379
    Dec 1, 2009
    Reputation:
    788,674
    .
    Identici come per lo step 1 e 2
     
  5. momo1971

    momo1971 Kartista

    191
    5
    Feb 20, 2011
    Reputation:
    148
    X1 23D aut ex 120D
    se non sbaglio lgiunca ( uno dei massimi esponenti del problema ) ha una sdrive però !
     
  6. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    Sep 24, 2011
    Reputation:
    50
    X1 x18d futura
    si, però lo fa anche a me e molti altri che hanno l'xdrive.

    ... anche se forse in maniera meno pesante
     
    Last edited by a moderator: Oct 4, 2011
  7. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7,456
    1,406
    Aug 13, 2009
    Reputation:
    80,534,779
    Lexus ux 300h
    dico la mia sulla frizione.. dopo 16 mesi e 27.ooo km per ora non ho problemi..mi sono informato e letto molto sia su passion che forum stranieri ed è un problema riconosciuto.. alcune auto non lo fanno il saltellamento per vari motivi ma è una spada di damocle che ti può cadere sulla testa specialmente dopo la scadenza garanzia... già bmw stessa ammette il problema facendo modifiche sulla frizione e parlando della nuova dicendo miglioramento frizione..era su un articolo di 4R.. non è limitato alle sole x1.. anzi se vi leggete i vari 3d sulle 3er e 1er vedrete li hanno eccome.. stessa cosa dicasi per la nuova x3..forse qlcn dal palato meno fino non ci fà caso a piccoli saltellamenti o dosa diversamente acceleratore e pedale frizione ma in condizioni crtiche :motore caldo salita ripida in retro , potrebbe avvertirlo molto seriamente.. un utente (Paolotop sparito da Passion aimè) diceva appunto che regolarmente poco prima dei 2 anni si faceva cambiare la frizione per avere un'altro anno di garanzia e lo facevano senza battere ciglio..e su 3 bmw di fila.. vi assicuro che non è un novellino in fatto di guida nonostante la sua giovane età.. corre in macchina e pure bravo a quanto mi dicevano..come diceva Apok il piede a volte aiuta e a mio parere molto di più il fondoschiena.. ne è la riprova che Lgiunca con molta esperienza nel guidare a lui il problema si è presentato più volte..

    conclusione?

    la frizione BMW (come anche di altre case) ha problemi e non è una cosa sogettiva ma oggettiva...
     
    Last edited by a moderator: Oct 12, 2011
  8. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5,550
    379
    Dec 1, 2009
    Reputation:
    788,674
    .
    Semplicemente.....=D>
     
  9. Edo01

    Edo01 Collaudatore

    300
    7
    Jul 7, 2010
    Reputation:
    515
    X1 SDrive 18d
    Ma se io guido due macchine esattamente identiche, può essere che lo faccia con "stili di guida" diversi?! Non ho mica una personalità dissociata! Semplicemente una ha il problema e l'altra no.

    Se poi ti riferisci allo "stile di guida" adottato dai due guidatori durante la vita dell'auto, allora è un altro discorso (effettivamente due persone che guidano in modo analogo potrebbero "influenzare parametri differenti")... ma è comunque inaccettabile che una macchina nuova (la mia ha cominciato dopo poche migliaia di chilometri) e pagata con soldi BUONI, indipendentemente dallo "stile di guida" presenti questi problemi!

    Detto ciò ognuno può rimanere saldo nelle sue convinzioni. Io dico soltanto che se un nuovo acquirente opta per il manuale, ha una buona percentuale di possibilità che la frizione gli slitti (magari perchè non sa guidare, magari perchè il componente ha un certo grado di difettosità, magari perchè l'operaio BMW che monta le frizioni ogni tanto si fa un boccale di birra di troppo). Il fortunato possessore di X1 slittante ne morirà? No di certo, ma magari penserà che se all'ordine avesse messo lo Step magari...

    PS: le macchine NON sono tutte uguali, pur avendo la stessa componentistica alcune nascono meglio ed altre peggio. Ad esempio la mia vecchia Scenic, appena consegnata aveva la radio che non si accendeva: il componente era standard, ed anche rodato su centinaia di migliaia di altre Renault, ma nella mia non funzionava, indipendentemente dallo "stile" con il quale schiacciavo i pulsanti dello stereo. Morale: me l'hanno cambiata con un'altra uguale ma funzionante.
     
    Last edited by a moderator: Oct 12, 2011
  10. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2,297
    54
    Jan 31, 2010
    Reputation:
    887,029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    tutte giuste considerazioni. Io, x quante ne ho passate con qusta frizione vi aggiungo che il capofficina mi ha detto che l ultima frizione che mi hanno montato si tratta di un componente sperimentale che equipaggerà anche la serie 1. Dopo pochi km posso gia dirvi cheve peggio Dell altra e che e anche piu pesante in azionamento. Ciò che personalmente mi ha stupito e che in tutti questi casi non siano riusciti a trovare la soluzione definitiva: in fondo , una frizione e pur sempre un componente che da" secoli" viene montata sulle auto pertanto dovrebbe essere frutto di notevoli conoscenze, non si tratta Dell ultimo ritrovato tecnologico dove potrebbe essere lecito arrendersi "sorprese".
     
    Last edited by a moderator: Oct 12, 2011
  11. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    Sep 24, 2011
    Reputation:
    50
    X1 x18d futura
    mi ricordo (vi leggo da un pò, anche se mi sono iscritto da poco).

    concordo.

    A proposito, notizie di Luigi dopo l'ennesimo cambio frizione e aggiornamento software?
     
  12. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    Sep 24, 2011
    Reputation:
    50
    X1 x18d futura
    ti dirò que questa è proprio la mia impressione, ... magari uno stringe i bulloni con la dinamometrica e un'altro no.
     
  13. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7,456
    1,406
    Aug 13, 2009
    Reputation:
    80,534,779
    Lexus ux 300h
    particolare da non sottovalutare.. una volta potevano usare l'amianto...
     
  14. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5,550
    379
    Dec 1, 2009
    Reputation:
    788,674
    .
    Per il momento Luca non ci sono lamentele particolari. Lo step 3 rende lo stacco particolarmente delicato.
     
  15. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2,297
    54
    Jan 31, 2010
    Reputation:
    887,029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Ci sono molte altre auto che, presumo , non usano amianto, ma hanno frizioni migliori. Certo, non avranno altre caratteristiche delle BMW, ma ciò significa che anche senza amianto hanno saputo fare buone frizioni.si dice che anche le pastiglie freno contenessero amianto una volta, ma ciò non vuol dire che tale mAteriale sia stato sostituito con altro meno idoneo
     
  16. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7,456
    1,406
    Aug 13, 2009
    Reputation:
    80,534,779
    Lexus ux 300h
    l'amianto non lo usa più nessuno penso e per fortuna.. quali marchi dici ALex?
     
  17. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    Sep 24, 2011
    Reputation:
    50
    X1 x18d futura
    buono a sapersi, allora farò aggiornare anche la mia, grazie
     
  18. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2,297
    54
    Jan 31, 2010
    Reputation:
    887,029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Volkvagen, la frizione del mio ex touran e prima della mia ex golf erano una favola, a noleggio ho guidato una Opel insigna e non era per niente male, potrei proseguire con Audi A3 ( sorella gemella della golf/ touran ), ho provato un rav 4 e ninnerà male ( anche se ci sono notizie di cedimenti a 100000 km x quest ultima ma direi che ci può stare)
     
  19. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    Sep 24, 2011
    Reputation:
    50
    X1 x18d futura
    è vero che l'eliminazione dell'amianto ha portato qualche problema, ma ormai sono più di 10 anni che non lo usano più e l'audi che avevo prima aveva una frizione (senza amianto) perfetta. D'altronde anche la mini non ha problemi di frizione, come in genere le trazioni anteriori.
     
  20. ALEX75

    ALEX75 Direttore Corse

    2,297
    54
    Jan 31, 2010
    Reputation:
    887,029
    BMW 1- F20 118d / waiting BMW 225 xe
    Verissimo
     

Share This Page