Molto belli il disegno delle razze li fanno sembrare più grandi A parte gli scherzi il nuovo arrivo di O_blade_O è molto bella se aveva dei cerchi più grandi mi piaceva di più ma se a lui piace così non posso che rispettare la sua scelta.. Poi sai bazzicando in giro per il forum arrivano le scimmie.......
Complimenti per l'acquisto, bella auto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Beh proprio senza niente non è. Ok sarà un'Eletta, ma a parte il bracciolo e la radica, ha gli interni in pelle, il cruise control e i fari automatici, c'è di peggio in giro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Concordo su quanto detto riguardo i cerchi: i 16 sono pochino, li terrei per le invernali.
ecco è arrivato a parlare quello ke gira con i cingoli!!! eheh.. hai provato a vedere se ti passano i 20??? aahaha
Avevano postato una foto di un 320d con i 20......peccato fosse tedesca e qua difficilmente li omologano /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Va bene i 19 sono troppo...ma i 16 sono troppo poco......i 17 appena sufficienti e i 18 perfetti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Raga grazie mille delle risposte, se posso, una domanda: Siccome l'auto è un import, è stata usata su strade spesso soggette a neve quindi ad applicazione di sale stradale. Detto questo vorrei accedere alla parte frontale del motore, ma dovrei rimuovere la presa d'aria motore anteriore, quella subito dietro il doppio rene per intenderci e che poi convoglia l'aria tramite quel condotto squadrato sulla sinistra. Accedendo alla parte frontale vorrei eseguire un pò di pulizia perchè ho visto un pò di salsedine entrata appunto dal frontale. Le altre parti, quando ho fatto il tagliando, ho visto sono immacolate... C'è qualche guida da seguire, qualcosa? Grazie.