530 xdrive Se non fossi ancora convinto, considera che una vettura incidentata tedesca senza best4, da riparare e reimmatricolare costa più di quanto pagheresti la tua quindi auguri e complimenti per l'acquisto! P.S. se ne trovi una titansilber xdrive dimmi dove che ci faccio un pensierino http://cerca.automobile.it/veicoli/showDetails.html?id=148967395&__lp=3&scopeId=C&sortOption.sortBy=price.consumerGrossEuro&makeModelVariant1.makeId=3500&makeModelVariant1.modelId=16%2C17%2C18%2C19%2C20%2C21%2C22%2C65%2C23%2C66%2C24%2C25%2C26%2C67&fuels=DIESEL&minFirstRegistrationDate=2010-01-01&siteId=ITALY&negativeFeatures=EXPORT&damageUnrepaired=ONLY_DAMAGE_UNREPAIRED&lang=it&pageNumber=2
Scusa, non per aiutare i venditori che non lo meritano, ma neanche si può pretendere di ottenere il 50 % di sconto, per quanto immatricolate sono sempre auto km zero, dieci anni fa per ottenere un 7-8 % di sconto dovevi sudare, oggi vorrei sapere se un agente di commercio invalido può comprare una bmw km zero detraendo prima il 20% iva poi Il il 16 % sconto rappresentante e poi magari applicare sul restante la legge 104 per la riduzione dell'iva , in teoria dovrebbe pagare quasi la metà...
Polmone con bacilli. Fra due o tre anni ti diverti a rivenderla... Va bene se la tieni dici o dodici anni ed alla fine la sfasci contro un muro
Questa non è proprio km zero ma vedendo chi la vende di sicuro può essere equiparata http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=198904451
perchè? io, personalmente, non comprerei mai una serie 5 ( e più in generale un mezzo che non sia un'utilitaria ) senza l'automatico.... ma da nuova..... dovessi orientarmi su un usato, magari un mezzo di 4 anni e 120.000 km, lo cercherei proprio manuale per starci più tranquillo ed avere, in teoria, meno beghe per poterlo portare a fine.....
Si ma ti aspetteresti un prezzo notevolmente inferiore a quello di un automatico, a prescindere da valutazioni circa l'affidabilità. Di fatto è un'auto in Italia con pochissimo mercato se ci metti anche l'aggravante del berlina (a meno di orientarsi sul mercato extracomunitario, ma allora i prezzi scendono ulteriormente). Mettici poi il fatto che le concessionarie te la ritireranno con parecchie difficoltà, secondo me quell'auto ha un senso solo poco sopra i 45m euro e comunque bisogna pensarci bene.
Sono pienamente daccordo con quanto da voi asserito ma a questo punto mi chiedo se un vettura F10 530d futura manuale http://www.autoscout24.it/NewMarketDetails.aspx?id=198423550&asrc=fa ha senso acquistarla per ca. 45 k EUR a questo punto dovremmo pagare max 42 k EUR un modello eletta con i soli cerchi 19'' http://www.lucautosrl.it/detail-2439-bmw-530-d-eletta-032011.php per esperienza personale penso sia difficile che riducano ulteriormente i prezzi piuttosto la vendono ad altri commercianti di zone diverse anche esteri Il mio concessionario di fiducia vendeva una 530d futura di 1 anno e 50k km a ca. 49.000 EUR poco trattabili (solo passaggio incluso) dopo un mese ho rivisto la stessa vettura da un rivenditore di auto usate a 43.000 EUR....
43m euro è il suo prezzo, è un auto con poco mercato in Italia con grossi dubbi sulla rivendibilità futura. Tanto che il tuo conce alla fine non è riuscita a venderla. Per quanto riguarda invece la 530d eletta che hai postato non si può davvero guardare. Manuale e senza pelle, ma con i cerchi da 19. Sono pronto a scommettere che è un'importazione parallela, quella è la tipica auto tedesca. Motore grosso, cerchi grossi e pochi accessori. Secondo me in Italia la puoi vendere solo sbracando con il prezzo. A 50m non la piazza.
Da verifiche pare che non si tratti di importazioni parallele, bensì di autovetture BMW Italia alphabet in versione base destinate ad agenti commercio/taxi e autovetture di scorta alle "auto blu blindate"... in ogni caso l'annuncio è da circa 5 mesi presente e nessuno sconto attuale a differenza di altri venditori che hanno ridotto di ca. 5-6 k EUR
Salve! sono sempre alla ricerca dell " affare" , navigando in rete ho trovato questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=202389956 che ve ne pare! grazie e buon week end a tutti
Io personalmente non comprerei mai una macchina così senza cambio automatico. I cerchi da 17 poi su questa vettura non sono proprio bellissimi. Puoi trovare di meglio. Ciao
Quoto, mai senza automatico. Per i cerchi, invece, io ho due opinioni. Premetto che faccio molti km e la maggior parte sono viaggi da 600-1000 km al giorno Razionalmente sceglierei i 18" (quelli da 900€) per il battistrada da 245 e perche' sono un giusto compromesso tra estetica-comfort-prezzo. Emozionalmente prenderei i 19" ma oltre ad avere dubbi sul comfort trovo esagerato spendere 2600 euro per una piccola differenza estetica. Detto questo, guarda e riguarda, mi piacciono tantissimo i 17". Mi piace molto il disegno, stanno molto bene anche da 17" pero' ho dubbi sul battistrada stretto 225 e sulla guida troppo molle. Esistessero da 18" sarebbero i miei cerchi preferiti. Comunque vedo sempre piu' F11 con i 17" di serie e devo dire che mi piacciono davvero molto, piu' dei 18" da 900 euro.
mah, io invece quando guardo i 17 di mio papà per più di 20 secondi consecutivi devo poi dirigere lo sguardo altrove, perchè rischio di rimettere il pranzo... i 18 secondo me sono il giusto compromesso, tra estetica e comfort.... certo è che se uno non ha ambizioni sportive, usa l'auto praticamente solo per lavoro, e vuole star comodo senza sentire buche e aggeggi vari coi 17 va da dio... non rf "ovviamente"... io però, forse perchè sono giovane, ritengo che i cerchi belli siano una componente quasi imprescindibile di una vettura, per cui sarei disposto a chiudere gli occhi anche sul comfort... che poi non è che sia proprio brutto il disegno dei 17, secondo me, è che la spalla è troppo alta... se poi c'hai la macchina nera come la mia anche anche, ma se uno ce l'ha tipo bianca o argento metallizzato è ancora peggio....
Quoto Francesco. I 17" hanno un bel disegno ma sono un po' troppo sproporzionati data la mole della F11. I 18" sono il compromesso ideale tra estetica, comfort e prezzo semi-umano. Però subito dal gommista appena arriva per mettere i non-runflat!
Sempre per esperienza, passata e presente. 525d touring del 2004: primi 80.000 km con i runflat originali (cerchi da 18); da 80 a 150mila sostituiti con gomme non rf...tutt'altra cosa! Effettivamente i runflat erano molto più duri e le asperità, anche piccole, si sentivano molto di più. 530xd touring M-Sport del 2008: 56.000 km con i runflat originali (cerchi da 18); vettura abbastanza rigida ma tutto sommato accettabile tenendo conto delle aspirazioni sportive della versione M-Sport (anche se in realtà confinate a una sola aggiunta di appendici estetiche e non di assetto rispetto alle versioni normali); 530 F10 XDrive del 2011: il discorso in questo caso si fa molto interessante... 8000km con cerchi da 19 e pneumatici runflat: vettura soffice e assolutamente confortevolissima in posizione normale. Con l'assetto in sport e sport+ ovviamente il discorso cambia, ma ripeto, nel primo caso assolutamente nessun problema sia con i cerchi da 19 che con le gomme RF. Insomma...salto di qualità incredibile della F10 rispetto alle E61 precedenti
Mi fai un bel confronto tra le 2 530d XDrive da te avute a livello di motore, tenuta di strada....consumi!:wink: (Parlo della E61 e F10)