sì anche a me risulta; pensa che il meccanico di questo ragazzo gli ha FATTURATO la sostituzione cinghia distribuzione raccontandogli che alcuni modelli tra il 2005 e il 2006 di 118 D montano la cinghia; ci ho litigato poi ho lasciato perdere... ma se anche a voi risulta significa solo che l'hanno imbrogliato.
Questa mi mancava, troppo forte. Confermo che tutti i motori bmw hanno la catena. La cinghia e solo x i servizi aria condizionata e alternatore
mamma mia che mi fate sentire!!!! AHAUHAHUHAHAUHUAHUAHUAHUAHUAH ,cmq la prossima volta digli che cicciolina e' vergine, vediamo se ci crede ;-)) LOLLLLLLL
Rottura catena distrubuzione Ciao , mi sono registrato da poco. Posseggo una 520 d 177cv . Ottima auto per prestazioni e consumi ma mi e' successo che si e' rotta incredibilmente la catena di distribuzione ! Alla faccia della assenza di manutenzione! Ora mi negano pure la garanzia avendo tutte le carte in regola per poter usufruire della garanzia dei 4 anni Che delusione! Da una BMW non me lo sarei mai aspettato! ho dovuto far scrivere la mio legale , vedremo cosa mi rispondono ancora.
Ecco qualcuno ci ha rimesso il motore quindi non è vero che non succede nulla io personalmente ho sost la catena a 87.000 ieri sono ritornato mi anno fatto capire che non si erano attenuti al caso mi ricambieranno catene piu ingranaggi e albero;ma la nuova serie 1 ha questo problema? Comunque facci sapere.
Salve a tutti ragazzi, mi chiamo Christian e sono di Roma. E' la prima volta che entro a far parte di questo forum... ...per raccontarvi subito questo: ho una bmw 118d 143cv del 11/2007 con 88.000 km. Il "fruscio" di cui parlavate, ripensandoci bene, lo sentivo anche io nella mia macchina. Pensavo fosse un problema di qualche cuscinetto difettoso, ma nulla di più. Invece il 19 agosto 2011 improvvisamente si è rotta la macchina, con concessionari bmw chiusi da qualsiasi parte della città. Sono riuscito a far visionare la macchina "seriamente" in officina bmw soltanto il 02 settembre 2011, sapete con quale risultato????? "Sig. Christian, la sua auto non ha più compressione, ha rotto la catena di distribuzione, bisogna sostituire tutto il motore!!!!" La mia auto ormai è fuori garanzia, perchè acquistata in germania ha solo 2 anni. Ad oggi mi trovo ancora in attesa di sapere se la bmw riconosca il "difetto di fabbrica" cercando di tutelare il cliente, che detto traq noi, cosa può aver fatto di sua mano per provocare tale rottura?!?!? Mi sembra talmente logico... Ma una cosa la giuro: a costo di rimanere a piedi, anche 1 anno, farò causa alla bmw spendendo più soldi del valore dell'auto! Se avete ogni supporto utile a questo problema, siete pregati di aiutarmi. Se avete bisogno di altre informazioni, sono qui per tutti.
...dimenticavo: nel frattempo la bmw ha ipotizzato un preventivo di spesa dove "soltanto" con i pezzi di ricambio arriviamo oltre i 3500 € di spesa. Mettiamoci in più eventuali imprevisti durante la lavorazione più la manodopera che viene 66,00 € + iva (circa 80 €) l'ora = tranquillamente 7000 € euro di danno. Vedrete cosa gli combino se non si sbrigano a ripararla in garanzia!!!!!!!!! La bmw, conoscendo bene il problema, non avrebbe dovuto neanche fiatare, procedere subito alla riparazione, invece di lasciare un suo cliente a piedi da oltre un mese....e senza auto sostitutiva! E aggiungo anche, senza carrosoccorso gratuito!!!!!!!!!! Mhà! Forse la fiat mi avrebbe trattato meglio...
cavolo mi dispiace davvero tanto... però scusate eh, io sò che se un'auto ha la catena è quasi impossibile che si rompa, o per lo meno non a 88.000km.. o sbaglio?? cmq fai bene a provare a far causa, anche se io nel frattempo però mi farei dare un'auto sostitutiva... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma non tirare fuori Fiat perchè anche se ti avessero trattato meglio era perchè sanno benissimo che fanno macchina di me.....
Ciao non riesco a crederci che si rompono le catene di distribuzione a 80000 km !!! Io ho avuto diverse auto e percorro moltissimi km , e non ho mai avuto problemi di nessun tipo. Ho acquistato una BMW con motore tecnologicamente super avanzato e poi si rompe la catena, ma non solo , la cosa grave e' che la BMW trova tutte le scuse per non venire incontro. Anch' io ho dovuto mettere un legale vedremo cosa succede. Comunque ti faccio sapere come va , comunque anche se la tua e' di importazione la casa costruttrice deve venire incontro anche trascorsi due anni come nel tuo caso , in percentuale minore es 80%
La gravita' della cosa e' che anche se ti riparano l'auto , il problema si ripresenta ...... Dobbiamo venderle comunque dopo la riparazione? Io non me la sento di avere il pensiero che si possa ripresentare il problema. Poi magari salta anche il turbo visto che i cambi olio ogni 30000 km.....sono super usuranti per il motore Ho parlato con un mio amico che revisiona i turbo e mi ha detto che mediamente il turbo dura 100000 km con i tagliandi ogni 30000 km!
Ciao purtroppo anch'io sono a piedi da 20 giorni in attesa che la BMW mi risponda dopo avere incaricato il mio legale. Ho tutte le carte in regola e loro mi rispondono che non hanno la documentazione necessaria , mentre invece c'e, tra l'altro non hanno parlato di best 4 ma di due anni........ . Vedremo spero in tempi brevi cosa mi diranno. Tra l ' altro non mi ha risposto un legale della BMW ma ll'assistenza clienti. Comunque tornando al problema tecnico e' da non credere come anche nel tuo caso si rompa una catena di distribuzione , non una cinghia di gomma! E a 80000 km ...... Non sei l'unico e leggendo sui vari forum e' un problema che inizia dai rumori irriparabili per poi arrivare alla rottura. Quando sono arrivato alla conc. Subito mi hanno detto che era la distribuzione , un problema comune a quel motore e che la BMW avrebbe dovuto fare dei richiami subito mentre invece se ne sono infischiati. Ora arriva un nuovokit catena ma sono abbastanza sicuro che ilproblema non si risolva , leggendo qua e la ma anche riflettendoci e' evidente che e' un problema di progettazione . Spero bene ma non mi fido purtroppo. Ora capisco quando ho acquistato l'auto a 90000 km come fai faceva un rumore quasi come la friggitrice.... Pensavo tra me e me , non avendola mai provata prima che fosse un rumore normale , mentre invece poi si e' verificato quello che non avrei pensato, avrei preferito rompere una turbina che non la distribuzione , sapendo poi la non risoluzione del problema. Comunque sella BMW non garantisce non acquisterò mai più una BMW in vita mia per principio e non la consiglierò a nessuno, mi sembrA evidente ...... Anche se forse e' l'unica a dare i 4anni ma se poi non rispetta le condizioni tanto vale, meglio un' altra casa che mi da 2 anni di garanzia ma non ha problemi irreparabili come la distribuzione.
Vai avanti citando bmw con il tuo legale e se nelle tue possibilità, tenta di dimostrare con materiale cartaceo che bmw, a molti, anzi a tutti ha riconosciuto il difetto ancora prima della rottura sostituendo tutti i ricambi ai vari clienti. PS.secondo me se ste catene iniziano a cedere e con così pochi chilometri le cose per bmw si mettono veramente male. Io personalmente continuerò a tagliandare sempre in bmw,nel caso di rotture dovrò avere tutte le carte in regola.
Chiedo a tutti quelli che hanno gia' intentato la causa alla BMW di farmi pervenire eventuali sentenze o copia della documentazione dell'avvocato.
Grazie a quanti vorranno collaborare alla richiesta di "Gtr" che poi è anche la mia... Aiutateci ragazzi!