salve, spero di non venire lapidato, ne allo stesso tempo di non venire adeguatamente preparato al peggio: chiedo consiglio a chi già l'ha avuta, io qualcosa ho sentito dire ma vorrei ulteriori conferme.. essendo da un bel pò in cerca di un buon usato col tempo ho alzato il budget di spesa, vista la voglia di un buon compromesso tra vettura affidabile per andare al lavoro ed auto sfiziosa, fino ad arrivare oltre la soglia dei 12.000 euro; ultimamente ho notato il costo davvero stuzzicante delle auto kilometro zero del gruppo fiat, delle quali l'unica che davvero mi attizza è la 159, bellissima davvero, c'è poco da dire, per molti aspetti più dell'e90 prerestyling, venendo al dunque ne ho trovata una al prezzo di 19000 euro passaggio incluso, Mjet fine 2010 e 150cv (non purtroppo la 170cv, per quella ci vogliono dai 23000 in su), con accoppiata colori che gradisco alla grande; ora, è vero quanto si dice che fà intorno ai 13 km\litro reali? è vero che non sarà il massimo della qualità ma il rapporto al costo di acquisto è ottimo? è vero che è di un'affidabilità meccanica esemplare, purchè si rispetti la necessaria manutenzione, forse anche più del famigerato 2000td bmw spacca-turbine?
Ho avuto una 159 mjet 150cv Distinctive da gennaio 2006 a marzo 2008; io ne sono rimasto soddisfatto, mai un problema e qualità generale molto elevata.
Io sono uno di luna lunga lista di persone rimaste a terra per colpa della turbina sulla BMW 320D E46 (la mia era l'ultimissimo restyling). Non solo, con la macchina prossima alla rottura totale del motore, sono stato costretto in fretta e furia ad acquistare un'altra BMW perchè non potevo più allontanarmi dalla officina e nessuno avrebbe accettato una 320D con la turbina rotta... Morale ho preso una Serie1 che usa quasi esclusivamente mio fratello e ho dovuto prendere un'altra auto, una X-Type 2.2D che mi da' solo soddisfazioni. Immagina tu quindi alla fine della fiera quanto mi è costata la BMW 320D.
Il 150CV è molto affidabile. Ne ho avuta una per 4 anni e 120.000 km. A 110.000 si è rotta la pompa dell'acqua, ma nessun danno al motore. Per il resto nessun problema: zero scricchiolii, ottima guidabilità. Certo, non è un fulmine. Io facevo circa 14 km/l
13-14 km/litro è il consumo di quel motore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> la qualità generale, al contrario è davvero elevata in relazione ai costi e paragonata alla qualità di una 3er pre/restyling il motore mjet 150cv è affidabilissimo, chiaramente a patto di seguire regolare manutenzione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
l'ultimissimo restyling ma da 177cv o 184cv? azz! e dire che con gli stessi soldi compravi e mantenevi ampiamente, consumi compresi,sempre rimanendo in casa bmw una 330i (i benza L6 bmw, al contrario dei diesel, sono tra i più affidabili in circolazione)..con la jaguar quindi ti trovi bene? in fondo è un motore di derivazione ford, quindi ampiamente collaudato..
la pecca più grave di questo motore per me è la distribuzione a cinghia.. sapete perchè? perchè persino il motore 1.3 mjet della punto ha ormai una bella, sana e robusta catena di distribuzione, perchè un motore come il 2.0 mjet no? mha! per la trazione anteriore, bhe, il discorso ormai è vecchio quanto il cucco, l'ultima vera alfa per me fù la 75 con tp, cambio in blocco al retrotreno, ecc..ecc..l'unica consolazione di queste alfa-fiat, dalla 156 in poi, è che hanno le migliori trazioni anteriori sul mercato (ma sempre ta rimangono)
e tra un'alfa 159 diesel km 0 ed una 325i-330i e90 gplizzata sotto i 50.000 km, cosa prenderesti? mi sa che se l'alfa fà i 13-14 km/litro col diesel, e la bmw gli 8- 9 km/lt col gpl, i costi di esercizio non saranno poi così diversi, ma la goduria di un L6 benza-gpl e di gran lunga maggiore.. adesso? vista la tua carriera da gplista spero tu possa rispondermi in maniera imparziale..
La mia era la 320D E46 da 155 Cv... è stata una dolorosa avventura in BMW! Figurati che all'epoca volevo prendere la 320si in edizione limitata di 200 unità nata per omologare la versione per il WTCC ma decisi di prendera a diesel perchè avevo previsto di fare molti km, cosa che poi non è accaduta per un motivo ed un altro. La Jaguar X-Type 2.2D 155 Cv Executive l'ho presa perchè il motore è molto affidabile (...scusami se mi gratto mentre scrivo), è un motore sicuramente più "ignorante" rispetto ad un BMW ma proprio per questo più affidabile, è a catena e non a cinghia ed ha pari prestazioni della mia ex 320D inoltre consuma meno perchè lavora incredbilimente a bassisimi regimi, puoi stare a 120km/h a meno di 2000 giri (provare per credere).
ops, scusami, non avevo letto che parlassi di una 320d e46.. ma credo che per l'e90 la situazione non sia tanto migliore, anzi..
Vado a memoria e direi circa 13/14km/l; con un pieno poco più di 800km. Devo dire che questa pesantezza alla guida non era poi così evidente; io non sono un pilota di F1 ma schiacciando sull'acceleratore non ho mai avuto la sensazione di un'auto ferma.
l'attuale tua 520d è sicuramente più pesante, più potente, ed avrà magari anche l'automatico.. consuma più della tua vecchia 159? meno? o tanto quanto? (già se il consumo fosse uguale, sarebbe un bel punto a favore del marchio con l'elica)
Scegli saggiamente, che la mia esperienza possa essere d'aiuto per altri. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Il 520d consuma in media un po' meno ma a onor del vero ho cambiato di molto il tipo di percorrenzza; adesso prevalentemente statali e autostrada a velocità codice. Con la 159 viaggiavo prevalentemente tra autostrada ed urbano e la velocità era relativa (avevo MOLTA più fretta!!!) :-)))
Da quello che ho capito attualmente guidi una e36, poi in firma è scritto che hai avuto la e30..... guarda saranno macchine vecchie ma magari non sapendolo ti sei abituato alla stragrande. Adesso o hai deciso di cambiar genere e prendere qualcosa di più confortevole, e quindi puoi anche puntare sulla 159...oppure ti conviene guardare alla e90 o alla e46. Abituato alla e36, la 159 un elefante, ti sembrerà di guidare una corriera.... a sto punto molto meglio la 156. L'alfa poi con la 159 ha fatto un disastro commerciale , sembra proprio una macchina abbandonata a se stessa, questo il motivo per cui a km zero costa praticamente come una fiesta con un pò di accessori. Io sine dubbio andrei su usato, e46 o e90, se vuoi spendere intorno ai 15-16mila prendi e90 restyling che a livello estetico è un pò più moderna
Dalle mie parti si trova il top gamma 1750 tbi a 19000.... come pensi sia valutata alla rivendita? Parlavi del 330ci gasato...te lo consiglio....il 159 a differenza del 156 tranne l'estetica che può piacere in termini di prestazioni e piacere di guida (sportivo) vale ZERO!
C'è qualche imprecisione, il motore 150Cv è il 1.9Mjet 16 valvole euro4, non il nuovo 2.0Mjet euro5 Il 1.9Mjet è un gran motore, affidabilissimo Non sono rari 1.9Mjet con 300.000 Km ancora funzionanti con la turbina originale :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La GT che ho in firma monta questo motore e dopo 110.000 Km ancora zero noie sul fatto della cinghia, non pensare sia necessariamente peggio della catena, è vero che ogni 120K km va cambiata, ma la cinghia è più leggera della catena, quindi meno inerzia, e molto più silenziosa della catena. Consumi, mi capita di fare pieni anche a 17Km/l (vettura con rimappa), la mia percorrenza è 90% autostrada In città ovviamente consuma di più La 159 pesa di più quindi le prestazioni sono leggermente inferiori ed i conusmi leggermente superiori