A6 e serie 5, se le compri a benzina, ricordati bene che poi non le rivendi nemmeno agli zingari per un quarto del valore che le paghi...
proprio così........ il problema della futura rivendita non mi preoccupa visto che cmq tratterebbesi di auto che stavolta terrei per moooooolto tempo....
Cmq con dei diesel da 250-300 cv hanno poco senso i benzina di pari potenza, almeno su quel genere di auto
Ci avevo seriamente pensato all'inizio, poi però facendomi due conti in tasca mi sono detto: sebbene preferisca i motori a benzina potrei optare per un diesel (es Audi 3.0 tdi o Bmw) risparmiare un bel po' di soldini, che non guasta mai, se poi riuscissi anche a trovare una A6 Allroad fine serie scontata ancora meglio !!! Il problema è che per trovarla l'avrei anche reperita tuttavia resta sempre un piccolo particolare: devo prima vendere la mia
Il maseratone diventa ostico da rientrare. Penso se vai sul benza è più facile te la riprendano. Sul diesel è difficile. Però capisco il discorso di voler comunque limitare le spese.
Amico mio, maseratone o no siamo entrati in un periodo di "vacche magre" anzi "magrissime": siamo in piena crisi economica, quelli che prima amavano ostentare beni di lusso come ad esempio vetture sportive ora se ce l'hanno le tengono ferme, chiuse nei loro garage per il timore di essere soggetti a controlli da parte del fisco ( poveri illusi) e di questi soggetti a sentire un'amico che tratta auto di un certo livello ve ne sono molti..... Temo che oggi come oggi riuscire a vendere vetture come la mia sia tutt'altro che facile, se poi non hanno iva esposta od un leasing già in corso diventa una vera odissea !
Non essendo IVA esposta, e' dura... Fai conto che ci devi aggiungere una percentuale pari all'IVA piu' un altro 5% circa di dazi/costi vari... Ad esempio per l'immatricolazione in CH, con l'IVA all'8% tra tutto devi mettere a preventivo un 13% in totale.
Non cambia niente, ahime'... Quello e' solo il passaggio per "cancellare" l'immatricolazione in Italia. I costi dell'immatricolazione li hai comunque (IVA, dazi, bolli, CoC, collaudi, targhe etc)
Naaaa, e' solo mettere in fila i vari passi che mi ha causato qualche mal di testa, ma alla fine e' tutto molto piu' lineare del previsto. Non credo che lo stesso si possa dire nel caso di importazione in Italia. Alla fine io con la svizzera ho fatto tutto in 2 ore (ore 7.30 in dogana, ore 8 al telefono con l'assi, ore 8.30 in motorizzazione, ore 9 in ufficio) piu' un giorno per il pre-collaudo in porsche ed altre 3 ore per il collaudo in motorizzazione (ore 14.30 appuntamento ed ingresso, ore 16.00 dal conce porsche a far montar le targhe)
Sto battendo anche quella tramite le concessionarie cui mi sono rivolto. Ho pure tentato di inserire l'annuncio su Autoscout.de ma me lo reindirizza sul sito italiano