http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=201157774 e nonostante il prezzo avrà anche difficoltà a piazzarla (a 70 si riesce a scendere), menomale che non mi son fatto tentare di comprarla nuova. nuova sarà venuta sui 100000
La cosa non dovrebbe stupirti se ci pensi bene: 1. Il periodo di "vacche grasse" è finito (vd CRISI ECONOMICA GLOBALE) 2. Auto esteticamente molto discutibile, a mio avviso la precedente aveva una marcia in più, questa ho idea sia e sarà un vero flop /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20"> 3. Colore infelice anzi TREMENDO 4. Estate finita sicchè come tutte le cabrio inizia un periodo di "letargo" in tutti i sensi 5. Superbollo ( anche se non credo siano cento euro in più o giù di lì a preoccupare l'acquirente)
condivido per colore e linea...l'ho avuta in prova un giorno e quando camminavo alcuni guardavano ma non come con la e63 che si fermano specialmente i ragazzini a fare foto con i telefoni... per il fatto in se cabrio non credo che pesi molto è un'auto utilizzabile tutto l'anno adesso la fanno anche xdrive, non è come la z4 a mio parere. non mi stupisce il fatto in se della svalutazione, quanto si ostinino a tenere un listino così elevato nonostante la crisi, i modelli non proprio innovativi rispetto ai precedenti, alle tasse arrivate e in arrivo...
Che sia un'auto a 360 gradi in termini di utilizzo non fatico a crederlo (da ex possessore di 645 cabrio) tuttavia intendo dire che come tutte le cabrio, per quanto fruibili tutto l'anno, terminata la stagione calda subiscono un certo deprezzamento o meglio i venditori (usato s'intende ) tendono a cederle con una scontistica maggiore. Quanto alla politica delle case automobilistiche temo che se andremo avanti così dovranno rivedere qualcosa, certo al momento Porsche, Audi, Bmw ecc non sembrano preoccuparsene....vedremo
è un problema tutto italiano credo...all'estero si vende tutto meglio e non hanno le stesse tasse nostre
Sicuramente siamo il paese in europa ( forse anche nel mondo) maggiormente vessato dalle tasse tuttavia ritengo che la crisi economica sia tutt'altro che un problema solo italiano
concordo x il colore infelice, ma NON x il design: secondo me la nuova è bellissima, molto più del modello vecchio (che tra l'altro mi sono comprato di recente). Il prezzo di vendita mi sembra equo, e magari dovrà scendere ancora un po' ma credo che si possa vendere. Più che altro non capisco perchè BMW dichiari x il nuovo modello un peso molto più elevato del vecchio...cos'hanno cambiato?
De gustibus, cmq ad oggi pare che il design della nuova 6er non abbia incontrato il favore di molti clienti a giudicare dagli esemplari che si vedono circolare sulle ns strade e questo la dice lunga secondo me. Probabilmente dovendo sborsare le cifre richieste da Bmw la clientela si orienta su altri modelli che sebbene di pari prezzo hanno un "appeal" + gradito
non so che dire, effettivamente non ne stanno vendendo, ma anche della vecchia se ne vendevano ben poche... Questa per lo meno non ha qualla specie di 'frigorifero nel baule' che uccide la vista laterale della prima serie. Resta il fatto che il prezzo è stratosferico per un'auto di ottima qualità ma scarso appeal (vuoi mettere la BMW con la Maserati che hai ora?), quindi è giusto che non venda. E io l'ho presa proprio grazie a questa forte svalutazione, altrimenti non me la sarei potuta permettere (e comunque avrei comprato altro).
E non hai visto nulla..La 650 che ad oggi significa accertamento dell'agenzia al 99% se comprata nuova, calera' ill 50% tranquillamente in due anni..Ne hanno vendute 3, e quelle poche che hanno venduto tra poco le tireranno dietro
vabbè meglio che il nuovo modello non si vede, così la mia rimane sempre l'attuale /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
La nuova serie 6 mi piace moltissimo come la vecchia e come mi piaceva quand'ero ragazzino la vecchissima.... Indipendentemente da cosa offre la concorrenza (che non mi piace) e da quello che piace agli altri, (che non mi frega minimamente) credo che la sostituta della mai 530xd sarà proprio una serie 6, purtroppo sempre turbonafta... se poi saremo in pochi ad averla, tanto meglio. Peccato che sulla 6 non sia previsto l'xdrive. Come prezzi, ne sto vedendo alcune a 61K euro, 0 km....
io trovo la nuova serie 6 bella, ma come tutte le auto medie-alte non conviene proprio prenderle nuove... a meno che non si stia proprio bene a livello economico...
no no, ma se hai abbastanza soldi da fregartene di quelle cifre tanto vale prendersela nuova, non trovi...?
Ale, io ho fatto raduni con gente che 50,000 euro sulla macchina li ha persi in 15 giorni perché nel frattempo aveva cambiato idea...
Si, è vero, lo so. Ironizzavo perchè quello che aveva scritto 330d E93 lasciava intendere che comprare una 6er nuova non convenisse nel caso di una disponibilità economica non immensa, mentre nel caso contrario, si. Ad ogni modo, credo non sia giusto buttare i soldi mai, qualunque sia la propria condizione patrimoniale.