Ciao a tutti sono Stefano e ho una domanda per voi esperti... ho acquistato un mese e mezzo fa una bmw m3 e46 smg2 con 108000 km... il 5 settembre l ho portata dal meccanico perchè quando la spegnevo ogni tanto si accendeva la spia gialla dell olio...il meccanico mi ha detto che ha dovuto aggiungere mezzo litro e fino qua tutto apposto...il 17 settembre mi ha ricominciato a segnare l olio dopo averla spenta pero non sempre...da l altro ieri mi ha cominciato ha segnare l olio ongi volta che la spengo e oggi me lo ha segnato anche in corsa...io ho portato immediatamente la macchina a casa e l ho lasciata ferma li...dall 5 settembre ho fatto circa 3500 km...ammetto che la mia guida è spesso sportiva ma mi sembra strano che in circa 3 settimane l olio sia sceso cosi tanto...chiedo a voi il vostro parere da esperti:wink:grazie 1000
Penso possa essere abbastanza normale se spesso si viaggia nella zona alta del contagiri. Io ho fatto mediamente un rabbocco ogni 5000 Km ma a seguito anke di un bel pò di pistate (Ring compreso...e quindi anke trasferimenti in Autobhan) Cmq nessun comportamento anomalo da segnalare. :wink:
Il sensore olio si guasta spesso...140 euro e risolvi la paura... Prima rabbocchi, verifichi il livello...un consumo anche di un litro per 2000 km se spinti spinti ci potrebbe stare..ma se è a livello, è il sensore...
la mia ha consumato 1/2 litro in 20000 km , la uso solo fine settimana , ovviamente con un pò di sfogo
Scusate ho sbagliato i km...per farla breve l emmona ha consumato poco piu di mezzo litro d olio motore per fare solo 1548km...non credo che abbia problemi il sensore perche ho visto l asticella prima e dopo e l ultima volta che ho controllato il livello era sotto il minimo.
Consumo assolutamente anomalo. La mia dopo 12-13.000 km dove ci ho fatto 2 ring e una pistata ne avrà consumato nemmeno 100 grammi. Il livello è praticamente al massimo. E ha 116.000 km!
Sei sicuro di non montare il motore di una 997?perchè allora è normale il consumo di 1 L per 1000km! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mah,secondo me dipende anke da come vengono affrontate le pistate. Nel senso (riferito alle ultime mie): 20 giri di Nordschleife a intervalli di 5 giri x volta e tirando nn poco. 3 turni da Mezz'ora a Modena con temperature di 37° (temperatura dell'aria!)...con giusto 1/2 giri x turno x raffreddare. 3/4 turni a Franciacorta con temperature simili a Modena (d'altronde era piena estate nel periodo torrido! ) Quindi sommando le temperature e l'intensità dei turni con in + il girare puntando sempre a quota 7.500/8.000...direi ke nel mio caso ci può stare...come conferma anke da parte del mio preparatore. In + aggiungiamo ke nel periodo invernale dove di pista nn ne ho ovviamente fatta il livello dell'olio nn si è mai mosso. Ovviamente mi riferisco al mio caso nello specifico. :wink:
Insomma mi sa che sono l unico con sto problema...domani la porto dal meccanico e vediamo...un mio amico mi ha detto che o sono le fasce da cambiare o la guarnizione di testa...qualcuno sa circa quanto costano questi interventi??
che tipo di olio hai nella tua M ? potrebbe essere che il vecchio proprietario abbia messo olio sbagliato ( ci vuole il Castrol tw 10-60)
eh bella domanda...l ultimo cambio d'olio è stato fatto dal terzultimo proprietario quindi non posso sapre che olio ha usato...so solo che è stato fatto 34000km fa...comunque i rabbocchi me li hanno fatti col castrol tw 10-60... no non fa proprio fumo...ne bianco ne azzurro...non ho nemmeno sentito cali di potenza (ho la maccchina da meno di 2 mesi e non ho mai fatto un giro su un'altra emmona)
Hai preso una macchina usata da non si sa chi e non hai fatto immediatamente un tagliando completo??? Hai preso una M3, mica una Micra...