scusami, ma mi viene da dire: se vuoi cambiare le cose comincia tu, nel tuo piccolo e dichiara la verità! Il sistema siamo NOI..:wink:
riprendo questa discussione anche se è un pò datata.. da circa 2 mesi sto facendo con lo scooter il tratto della a24 fino al raccordo ed oggi ero al GdP e prima di me c'era un'altra causa dove era presente uno dei poliziotti che stanno davanti al pc di queste famigerate telecamere... cavolo, non si scappa...pensavo che per i motocicli chiudessero un occhio, invece sono inflessibili..(infatti, il ricorso di oggi riguardava uno scooter).. ora ho i brividi pensando che da 2 mesi faccio quella strada 2 volte al giorno, camminando tranquillamente in corsia d'emergenza.... le telecamenre non sono accese 24h al giorno ma penso che in 2 mesi, con la fortuna che mi ritrovo, sarò stato beccato.....
IO E NE VADO SEMPRE FIERO per colpa vostra quando mi è servita l'ambulanza c'ha messo più di un'ora per fare sant'andrea-nomentana.
vabbè non generalizzare...io guido con un occhio avanti ed uno agli specchietti retrovisori...come vedo la minima cosa mi scanso subito..
siamo in 2 che generalizzare, ho rischiato di ammazzare un numero spropositato di "motociclisti" che si mettono a fare lo zig zag tra emergenza e 1 corsia, senza contare quelli che gli specchietti li usano per speccharsi, e se osi suonargli ti ci mandano pure... come l'emergenza non la faccio io in macchina non la deve fare neanche chi è in moto
avete idea delle moto che girano a roma (prendo come esempio roma perchè è dove abito) e non girano perchè si divertono, ma lo fanno per necessità. secondo me dovrebbero consentire il passaggio alle 2 ruote in caso di traffico sulla corsia di emergenza perchè SE UNO VUOLE non ci mette niente a rientrare in un buco e lasciar passare un veicolo CC P o ambulanza. farsi 3-4 km in mezzo alle corsie è da pazzi, basta un idiota che esce senza mettere la freccia e sei a terra (ormai non si vede piu gente che usa la freccia... sarà passata di moda?). e ripeto che VOLENDO non ostacoleresti il passaggio di veicoli, o cmq sarebbe molto limitato il disagio
sono motociclista da 8 anni, e fidati, ho macinato più km io su due ruote che un tassista su 4. mai passato sull'emergenza ma sempre tra seconda e terza, mai sorpassato invadendo la corsia opposta, mai camminato a casso come TUTTI che quando c'è traffico se c'è uno con la machcina nella stessa direzione che sta spostato al centro invado la corsia opposta fregandomene di chi viene contro, mi fermo, faccio passare e poi riparto, sarò d'intralcio per tutti gli idioti che mi vengono dietro, ma in 8 anni mai un incidente, solo uno, colpa di una psicopatica che contromano mi ha fucilato in pieno. 8 anni di due ruote a roma, conosco ogni minima buca, avvallatura, imperfezione. sfido a trovarne uno come me. passa, passa pure sull'emergenza, poi se qualcuno ti prende non venire a reclamare dell'inciviltà altrui.
ma non ci sono i segnali che indicano che in quel tratto ci solo le telecamere?!, almeno io non l'ho mai visti (c'è solo qualche segnale relativo al controllo elettronico della velocità)
e allora non si può far nulla, bisogna solo pagare, purtroppo (al massimo puoi tentare di provare che stavi li perchè appunto era un'emergenza)!
Ciao ragazzi capisco che è passato molto tempo ma vi chiedo aiuto: Oggi passavo sul tratto urbano della a24, proprio dove c'è la maledetta telecamera, ero con la mia moto e alzando gli occhi mi sono accorto tardi della telecamera! Ora mi chiedo: Se dovessi ricevere la multa +decurtazione di 10 punti patente e peggio ancora la sospensione della stessa, come posso comportarmi? E' vero che se mi limito a pagare la multa senza specificare i dati del conducente, mi verrà fatta un'ulteriore multa e finisce lì la storia? evitando quindi la sospensione e la riduzione dei punti? se si, a quanto ammonta questa seconda multa? Grazie a tutti in anticipo. Andrea
ma guarda che stanno facendo i lavori sulla a24 tratto urbano. le corsie di emergenza quasi non esistono più..la telecamera dovrebbe esser spenta. comunque a me non è arrivato mai nulla
Spero che sia come dici tu.... solo che oggi ho visto che in prossimità della linea che delimita la corsia d'emergenza, hanno messe i "cinesini", si chiamano così? Ciao andrea
Senti se hai ragione, hai una cena pagata per te e la tua donna! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Promesso!
non credo faccio quel tratto tutti i giorni, in caso contrario ci sarebbero fiumi di contravvenzioni, hai idea di quanti fanno come te?
si, basta che non ti fermino, se paghi finisce tutto li. Questo è l'assurdo della situazione. Un annetto fa ho fatto un tratto autostradale a 151 km/h, peccato che il limite fosse di 90 segnalato solo da un cartello che non ho visto. Volevano 500 e rotti € di multa e volevano pure i dati di chi guidava per dargli 1 anno di sospensione e non ricordo più quanto di obbligo guida diurna. Se entro 60 giorni non dai i dati ti arriva un verbale da 280 e rotti € e finisce tutto li. Giuro che se la sospensione fosse stata di un mese non avrei esitato a dargli i miei dati e a scontare la mia pena, anche se non ho visto il cartello, ero comunque io in fallo, ma un anno senza patente equivale alla morte. Se poi pensi che per un omicidio preterintenzionale te ne danno 15 e dopo 8 sei fuori, mi pare eccessivo.
Io sono stato senza patente per 8 mesi, si, ti azzoppa, ma alla fine me la son cavata. Comunque, la corsia d'emergenza è per le emergenze, non per fare gli stronzi! Mai usata con machina e moto.