questo vi piace? http://cgi.ebay.com/ebaymotors/BMW-E46-M3-2001-2006-STOPTECH-BIG-BRAKE-KIT-355X32-ST40-4-PISTON-ROTORS-PADS-CAL-/160648546776?pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&hash=item25676649d8
come sarà messo? le pinze pisceranno olio? i dischi saranno storti?.... chi lo sa... poi sono forati, io li cerco baffati...
Per esperienza, i forati si criccano più facilmente. Quell'impianto pare mediamente usurato, per le pinze pero, io non mi farei troppi problemi. Tra oggi e venerdì prendo una decisione.
356mm all'anteriore e 330mm al posteriore, montano nei cerchi da 18, occhio però che potrebbero non starci come offset, dipende dal disegno e offset del cerchio che monti, per il posteriore devi prendere un kit specifico perchè i dischi posteriori montano all'interno i ceppi del freno a mano, se vuoi fare una bella cosa, monta il freno a mano idraulico rimuovendo tutto il kit del freno a mano originale, l'idraulico lo monti con la leva originale, colleghi il cavo a una pompa idraulica che installi sotto l'auto cosi rimane l'estetica originale con la leva originale. in questo modo fai il miglior upgrade freni e freno a mano, ovvio il tutto ti costa anche per via della manodopera per la modifica del freno a mano, nella mia z4m ho montato solo l'impianto maggiorato all'anteriore wilwood 6 pompanti 356mm, gia basta! ma il voglino dell'impianto anche al posteriore con il freno a mano idraulico ogni tanto mi viene...
al posteriore basta e avanza l'impianto stock con le DS2500 (per esigenze di trackdays diciamo mensili)
le 2500 fanno pietà, io ho delle 3000 al posteriore, non sono male ma durano il giusto, ho gia delle 1.11 da montarci al posteriore, all'anteriore monto delle 2.11 con l'impianto maggiorato anche al posteriore la potenza frenante aumenta tantissimo, per non parlare della durata delle pastiglie, se non monti pastiglie adeguate al posteriore o l'impianto maggiorato anche al posteriore, ti va in crisi tutto l'impianto anche se monti un'ottimo impianto anteriore, perchè il posteriore essendo sottodimensionato si surriscalda mandando in ebolizzione l'olio percui di conseguenza cede anche l'anteriore, ti parlo sempre se in pista vai a certi livelli, se ti accontenti e vuoi solo divertirti senza cercare tempi ti bastano pastiglie olio e tubi sull'impianto originale..
Direi anche no, visto che l'impianto originale perde efficacia appena va a temperature normali per una sessione in pista, vibra e non trasmette sicurezza. Già avere un a pinza multipompante davanti, migliora notevolmente la situazione con pastiglie tutto sommato ancora stradali. La via di mezzo senza spendere cifre importanti, è almeno upgradare la pinza anteriore, il posteriore di per se è ancora sufficiente.
l'impianto stock posteriore abbinato all'anteriore maggiorato non basta, se monti pastiglie tipo ds3000 hai un buon mordente ma durata della pastiglia molto bassa, occorre una pastiglia tipo ds1.11 che proverò fra non molto, ma se ci fosse un'impianto anche al posteriore la frenata cambierebbe di molto, ok con l'impianto anteriore si ha gia un'ottimo miglioramento ma non'è ben bilanciato, di sicuro mettere delle ds2500 al posteriore non'è una cosa giusta.. ho provato con pastiglie semistradali anteriori nell'impianto maggiorato ed ebc gialle che sono simili alla ds2500 e a 3/4 di un giro del nurburing i freni avevao gia perso efficacia! montando ds2.11 anteriore nell'impianto e ds3000 al posteriore stock è migliorato notevolmente, ma il consumo delle posteriore è eccessivo, proverò le 1.11 che dureranno di piu sicuramente, ma l'impianto sono convinto che non sia bilanciato a dovere e si potrebbero avere prestazioni migliori...
scusami tutte queste prove e considerazioni le stai facendo su una M3 E46 o su altre vetture con distribuzioni dei pesi e caratteristiche diverse?
........................................... ha una ripartizione dei pesi completamente diversa, sei seduto sui dischi.. nell'M3 è sufficente l'impianto stock, credimi...
Chiaro che se pretendi un certo tipo di prestazioni e costanza, un "semplice" upgrade non basta, ma forse si pretende un po' troppo da una configurazione mista strada-pista. L'M3 è carente di anteriore come impianto, già un disco tipo CSL con pinza multipompante cambia notevolmente la situazione. Della durata delle pastiglie, intendi a livello di performance in temperatura?, o di durata vera e propria? Il problema è che montando pastiglie più resistenti alla temperatura, si perde in bite iniziale a freddo e per un'auto che comunque circola per strada, non è cosa da sottovalutare, specie se si abita in zone dove in inverso si va anche 10° sotto lo zero con una certa frequenza! Che le DS2500 siano "penose" non sono d'accordo, le ho su al posteriore e montate quando avevo le textar anteriori porsche (dure come il cemento specie a freddo), ho sentito performance migliori dell' originale ed un ottimo bite a freddo; certo, non sono un prodotto da pista pura (e lo indica per prima la Ferodo), ma per un utilizzo misto strada Ora con le Pagid RS5 davanti, la frenata è poterosa, l' M3 stock è un lontanissimo ricordo a confronto (peccato quando sono fredde son rumorosissime, ma li è anche colpa mia....) Comunque in molti consigliano di montare la stessa mescola sia all' anteriore che al posteriore, proprio per evitare fenomeni di spostamento frenata troppo evidente (io non l'ho potuto fare perchè non ho trovato in tempi rapidi le pagid RS4-2 per il posteriore).
l'm3 pesa di piu e ha dischi piu piccoli, percui è ancora peggio.. @320 si intendo consumo della pastiglia per le 2500 le ho provate in diverse auto precedente sono sempre rimasto deluso, sia in strada che in pista, per il discorso bite da freddo ho montato tantissimi tipi di pastiglie e le peggiori su questo fronte sono le ebc gialle, le 2.11, 1.11, 3000e, dovrebbero avere il problema della fatica a surriscaldarsi per frenare e non l'ho mai riscontrato, basta una toccatina al freno che il problema scompare...
il tuo baricentro è più spistato al posteriore, hai un passo più corto e una distribuzione dei pesi diversa, anche se pesa di più. per l'M3 basta e avanza l'impianto frenante di serie dietro. per inciso, la 6 ore di vallelunga è stata fatta dall'M3 E46 con l'impianto frenante stock davanti e dietro, raffreddato con tubi e convogliatori.
ma per un utilizzo misto strada- pista, su m3 e46 con impianto frenante maggiorato... e' il caso di montare i convogliatori per raffreddare? considerando anche il paraurti csl d'avanti.
Ciaoooo pinze performance montate... Ora sto rodando un pó il tutto..ho tirato qlk bella pinzata..diciamo ke da quando tocchi il pedale a quando lo si lascia lo si sente lavorare veramente..e secondo me ora ha una frenata più composta di prima..xó lo vorrei provare con le pagid e nn con le ferodo ke ho montato..ho solo un piccolo dubbio problema..monto i cerchi originali csl da 19"..yra il cerchio e la pinza penso ci siano solo qualche millimetro..è normale la cosa..??