Quando e perchè dare una tirata alla macchina. Benefici? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Quando e perchè dare una tirata alla macchina. Benefici?

Discussione in 'Tecniche e consigli di guida' iniziata da Bmw_style10, 21 Agosto 2011.

  1. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputation:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    giusto non fare l'errore di vedere solo la temperatura dell'acqua.. in teoria bisogna aspettare anche la temperatura olio perchè anche l'olio contribuisce al raffreddamento del motore ol tre che alla sua lubrificazione o meno 10 minuti dopo che l'acqua è a 90 gradi..
     
  2. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputation:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Io vorrei capire perchè i costruttori non mettono la temperatura dell'olio invece che quella dell'acqua... in alcune manco il termometro c'è.
     
  3. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputation:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    si infatti, neanche le versioni sportive hanno il termometro olio ormai.. che oltre alla temperatura da indicazioni sulla qualità dello stesso nel tempo..
     
  4. Tao

    Tao Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Settembre 2011
    Reputation:
    10
    BMW 320CD steptronic
    Non vorrei sbagliare ma lo strumento che le auto sportive, di qualche anno fa, montavano era un manometro per il controllo della pressione dell'olio che, ovviamente, varia in base alla temperatura d'esercizio del motore dando un importante riferimento circa la viscosità dell'olio e la sua conseguente capacità o meno di lubrificare adeguatamente il motore. Tutto questo a mio modesto parere.
     
  5. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputation:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    su certe sportive c'era sia temperatura che pressione olio piu voltaggio dell'alternatore, quelli si che erano bei tempi..
     
  6. Tao

    Tao Aspirante Pilota

    18
    0
    7 Settembre 2011
    Reputation:
    10
    BMW 320CD steptronic
    ...soprattutto per il prezzo della benzina...
     
  7. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputation:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Se sei in sintonia lo sai quando è calda. Io due o tre prove speciali a settimana le faccio!
     
  8. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputation:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
     
  9. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputation:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    prove speciali è il modo per dire che faccio una bella strada sgrullando un po' le marce :wink:
     
  10. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputation:
    128.865
    Bmw 318i touring
    non è un verbo che si applica... ad un altro attrezzo? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputation:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    hahahahahahahahaha :mrgreen:
     
  12. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputation:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Riesce a dare una "ripulita" alle incrostazioni sulle sedi valvole, condotti in entrata ed uscita dal propulsore.

    Alla fine un propulsore è progettato ANCHE per lavorare sempre a regimi elevati.

    Tirare?

    Prima di tutto non mettendo in pericolo se stessi e gli altri. Si può benissimo lavorare su una strada montana in misto veloce, non necessariamente tirare significa acceleratore a tavola e via a snocciolare le marce.

    Quando tirare?

    Quando l'autovettura è sicuramente arrivata ad una temperatura dell'acqua stabile. Con i propulsori moderni, tutti in alluminio, che utilizzano le valvole parzializzatrici all'interno del condotto, in maniera tale da non far circolare acqua nel monoblocco per i primi minuti, si arriva alla temperatura di esercizio in pochi minuti, o se vogliamo in 4-5 km.

    Quello che conta è la temp. dell'olio, che se non è già elevata di suo, si rischiano la formazione di residui carbonosi ad opera dell'elevato delta di temperatura che si viene a creare nei punti critici. Mettici poi che l'olio a freddo ha una diversa viscosità, che non ne facilita lo scorrimento dei filetti fluidi (meato) ed avrai anche una zona di maggior pressione lungo le pareti, che alla lunga possono darti problemi di tenuta o rotture.

    Quindi se dopo 5 km la temp. dell'acqua è stabile, non lo è quella dell'olio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Come Tirare?

    Avendo cura di esser graduali per i primi metri. Non dimentichiamoci che come riscaldiamo il motore, dobbiamo riscaldare le gomme ed i freni.

    Se andiamo in pista, ricordiamoci di aumentare la pressione degli pneumatici, onde evitare pericolosi stallonamenti in curve allegre.

    Idem i freni, diamogli il tempo di arrivare ad una temperatura di esercizio con un paio di frenate. Se non facessimo questo potremmo avere problemi di saldatura a freddo dei componenti d'attrito (Ferodo su disco - Vetrificazione).

    Non necessariamente al limitatore, sfruttare tutto l'arco di giri potrebbe anche non esser necessario. Io mi diverto a non farlo mai lavorare sottocoppia in tal caso.

    La mia V70 ha la coppia massima da 1300 a 2750 rpm. Faccio in modo che quando cambio il motore non vada mia sotto i 2700 rpm.
     
  13. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputation:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    piccola nota, ritengo i miei cool down veramente ben fatti...


    Dopo una bella scaldata percorrete diversi km a velocità più possibile costante, con carichi sull' acceleratore ridotti (per far lavorare il meno possibile il turbo), rapporto più alto sui 2.000 rpm circa; il tutto con il riscaldamento attaccato (io lo metto al massimo ed apro i finestrini per non cuocere).


     


    Arrivate a casa, 30 secondi di macchina ferma al minimo, e poi spegnete.


     


    Se fate attenzione, poggiando il palmo della mano sul cofano, nella zona della testata, noterete che la temperatura della lamiera sarà di molto inferiore addirittura a quella riscontrabile quando si fa un normale tragitto lavoro-casa dove si son fatti solo due allunghi di terza e quarta.


     

     


    Dopodichè soffermatevi in silenzio nel garage ad ascoltare il tic-tic-tac dello scarico che si raffredda, date un bacio della buonanotte alla bimba, chiudetela ed andate a nanna :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputation:
    128.865
    Bmw 318i touring
    stessa identica cosa che faccio sempre io :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ultimo pezzo di strada a velocità costante,basso numero di giri, riscaldamento al massimo e 1 minuto circa fermo prima di mettere in garage. E non ho il turbo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputation:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    Brauuuu :mrgreen:
     
  16. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputation:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    mmmmh, xche' il riscaldamento a manetta?
     
  17. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputation:
    128.865
    Bmw 318i touring
    convogli l'aria calda dal motore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> prova... quando la spegni apri il cofano e metti una mano dentro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ( senza toccare eh ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) sentirai che è poco caldo
     
  18. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputation:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    eh cavoli ma per quanto tempo prima va fatto.... con 30 gradi d estate mi faccio la saunaaaa

    pure coi finestrini aperti..!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    pero' spiegami bene come fai,cioe' metti i gradi a 28 e alzi la ventola al massimo..?

    tipo quanto prima e per quanto tempo , grassie ... questa mi mancava cmq ehhe
     
  19. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputation:
    128.865
    Bmw 318i touring
    in estate lo faccio quando è umanamente possibile,soprattutto la sera con i finestrini abbassati :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> alzi la temperatura e metti la ventola al massimo avendo la cura di sparare il getto d'aria fuori :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> quando c'è tanto caldo ( mi baso sul mio 318i) con oltre 30 gradi mi facevo mezz ora buona per avere un risultato ottimo... per piccoli tragitti e città è praticamente impossibile avere un risultato riscontrabile. Più fa caldo e più ci vuole tempo...prova ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputation:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    allora provo......

    ma in pratica cosa succede...... butti fuori il calore del motore dalle bocchette d aria? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina