La mia 1M Coupé | Pagina 52 | BMWpassion forum e blog

La mia 1M Coupé

Discussione in 'BMW 1 M' iniziata da _RS4_, 7 Giugno 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    18.489
    ??
    Quello di Stohr è veramente il massimo, dalle opinioni di amici mi hanno detto che è meglio anche dei corsi Porsche...è caro ma ne vale la pena.
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Sei poco aggiornato allora! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Direi che le 1M erano già nel parco auto da Luglio, visto che le vedevo regolarmente parcheggiate a bordo pista quando rientravo in moto in corsia box (la sede di Guidare&Pilotare è proprio appena percorsa la curva all'inizio della corsia box di Misano).
     
  3. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Le avranno consegnate a luglio, ma tra "rodaggio" e preparazione (telemetria, rollbar, etc) sono entrate in "funzione" con settembre, come da comunicazione della scuola, di cui conosco l'ubicazione della sede.:wink:
     
  4. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Peccato non averla potuta provare in pista :mrgreen:

    Comunque che sound che aveva =P~, peccato che a 1500 giri murava :lol:.

    [-X[-X[-X Il ragazzo non è ancora pronto per certe esperienze, potrebbe rimanere sconvolto dalla potenza e progressività :mrgreen:

    [-X Rigorosamente manuale :wink:
     
  5. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Qualche nuovo aggiornamento e riflessione.

    Il motore prima di tutto, ieri l'ho guidata abbastanza e ho cercato di capire tutte le sfumature dell'erogazione di questo biturbo, soprattutto per cercare di allinearmi ai pareri degli altri possessori di N54, Gio in primis che a differenza mia non accusa un calo di spinta oltre i 4500 giri. La spiegazione, secondo me, sta nell'overboost. Mi spiego. In overboost tira talmente forte (14 psi) che quando finisce l'effetto "magico" e ritorna ai suoi miseri 8-9 psi, sembra sedersi :eek: La differenza è sostanziale soprattutto nelle marce alte, accelerare in 5^ e in 6^ a 2500 giri dà una spinta molto più forte che farlo a 4500, ok che a quelle velocità si ha un netto freno aerodinamico però che la macchina schiacci al sedile a 2500 giri mentre a 4500 si abbia il dubbio di non aver premuto a fondo il pedale, è roba da diesel :eek: Secondo me, un N54 senza overboost che non picca pressioni altissime ha un'erogazione più lineare che fa avvertire meno il calo con l'aumentare di giri, almeno questa è la spiegazione che ho cercato di darmi. Ma si tratta di sensazioni, non di dati strumentali però ecco non mi pare che la mia auto non vada o vada male, semplicemente si avverte il calo di boost delle turbine esaurito l'effetto dell'overboost, e a "culo" appare come un calo di spinta e una mancanza di allungo.

    Ho elaborato questa teoria anche dopo aver riprovato, un paio di settimane fa, una 335i E92 (a proposito, che bel sound per avere uno scarico originale), l'erogazione è più lineare e costante da 1500 a 6000 giri senza la spinta poderosa dell'overboost ma senza neanche un calo evidente dopo i 4500 giri, sembra quasi che fino ai medi la mia vada molto di più mentre in alto vadano sostanzialmente uguali, anche se non è cosi (sebbene la differenza non sia enorme).

    Inoltre, non posso non segnalare un'imperfezione costruttiva dovuta evidentemente all'arrangiamento nella realizzazione di questo modello a linee di montaggio già avviate, anzi direi quasi concluse... La foto parla da sola, la ruota tocca contro la plastica protettiva del radiatore dell'olio (da entrambi i lati, anche se molto di più a destra), anche se solo con ruote completamente girate per cui praticamente soltanto in manovra (o in drift :mrgreen:).

    [​IMG]

    Per il resto, la macchina va che è una meraviglia :mrgreen:
     
  6. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Questo perchè l'hanno pompata troppo.
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    io sulla Subaru feci mappare senza overboost e mi trovavo a meraviglia, potenza e coppia costante quindi gran modulabilità del pedale, massima linearità.

    Prenditi il cobb e leva quella ***** di overboost, ne guadagna anche in affidabilità e temperature più tranquille :wink:

    Ti sembrerà un 7.0l americano senza overboost =D>
     
  8. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Se avessero mantenuto 14 psi anche più in alto, o magari calando un pò verso i 6000 giri, il risultato sarebbe ben diverso (altro che 340cv...). Ma in quel caso c'era da rivedere completamente aspirazione raffreddamento e scarico perche IAT e EGT andrebbero alle stelle.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2011
  9. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Già, penso che l'overboost sia il classico specchietto per le allodole per illuderti che l'auto vada di più di quanto non faccia in realtà. Cioè in realtà va forte in overboost, ma serve a poco se dopo sembra che metta la retromarcia...
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    l'overboost è stato creato propio per fare bella figura col cliente che monta e schiaccia dice "caxxo come va!!" e firma il contratto :lol:

    serve nei transitori ad esempio in montagna ti fa uscire dai tornanti a fionda, o nel misto ti permette di tenere anche rapporti lunghi senza scalare, però credimi io quando ho provato la subby senza overboost mi sono divertito molto di più sin dal primo giorno, schiacci e senti tirare costante forte!! dalla coppia massima fino al limitatore, è più gratificante che la "botta e via" 8-[ e a livello modulabilità ti fa diventare tutto più facile nella guida sportiva, una sorta di grosso aspirato... levalo appena puoi :wink:
     
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Infatti penso anche che l'overboost mi levi modulabilità in uscita di curva sul lento, l'erogazione della coppia a tratti è violenta e nel mio caso sono 2 le ruote motrici non 4 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.286
    5.508
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    hai per caso la scelta della sensibilità pedale tramite pulsante M ?

    in tal caso impostalo sul programma più soft dovrebbe migliorare almeno finchè non levi il giocattolo overboost #-o
     
  13. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    C'è la posizione standard che è attiva all'accensione e poi quella che si attiva pigiando il tasto M sul volante che aumenta la prontezza dell'acceleratore, una specie di gas rapido. Infatti quando guido con criterio, stacco i controlli ma non attivo la funzione sport perché leva ulteriormente modulabilità all'acceleratore.

    Certo è che in autostrada tasto M + overboost sono un'accoppiata micidiale, fai dei rilanci mostruosi in 6^ al punto che a volte credo di essere in 4^ :razz:
     
  14. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    verissimo....per quanto riguarda il sotto del parafango sulla plastica nera la mia non ha segni di ruote....bo'...
     
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ma si che tengono le turbine, ma non ne vedo la necessità, se non per gli spari sul dritto. Già così mi sembra a tratti molto brusca e poco modulabile in uscita di curva, figurati con 16 psi e la reattività al pedale che ha la tua #-o Vedo abbastanza difficile parzializzare il gas e dosare l'accelerazione in uscita di curva, occorre guidare come se si avesse un uovo sotto il pedale. Il tutto a che pro? :-k
     
  16. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    La mia ha più modulabilità della tua, essendo molto più lineare in erogazione e non avendo overboost al doppio della pressione normale... E' più modulabile persino del 135i originale, fidati... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Così com'è ora quanto gas dai lo prende e subito, e prende quanto gliene dai... non hai tempi morti (e basta rimontare la charge e i dps originali x notarli) ed è molto molto modulabile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2011
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Mah, il gas al millimetro non lo doserai mai c'è poco da fare ma soprattutto ci sarà sempre un pò di ritardo, e avere una risposta poco precisa e pronta del gas con 60 kgm è ben peggio che con 40.

    Ora non dico che vorrei un aspirato, ma indubbiamente da questo punto di vista è inarrivabile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Che la risposta al gas non arrivi a quella di una spirato/M3 è indubbio.

    Ti posso però dire, io che le modifiche le ho provate sulla mia auto, che c'è una differenza abissale. Simo stesso ti potrà confermare che fra il chargepipe di serie e uno "buono" c'è una differenza davvero sensibile... E quando dico sensibile dico sensibile, anche nel quotidiano... I dps fanno altrettanto.

    Per quanto riguarda i 60kg di coppia è vero che ci sono (o poco ci manca), ma li hai a gas giù... Preferisco dare un po' meno gas ma avere l'auto che risponde SUBITO e quindi sentire subito la reazione lineare al gas che avere una botta che mi arriva in overboost all'improvviso...

    Non per niente, in pista, uso una mappa che dal minimo che carica il turbo (2300rpm circa mi sembra, ora non ricordo) a 6500rpm tiene 13.5-14.0psi costanti e la macchina ha una linearità di erogazione e progressione fantastica. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Ottobre 2011
  19. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    ma se non schiacci tutto a fondo l'overboost non funziona....o no??
     
  20. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Teoricamente no, ma non so come funziona nel vostro caso.

    Immagino che quando entri, se fa 8->14psi si senta uno stacco netto.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina