E91 e cerchi da 18 | BMWpassion forum e blog

E91 e cerchi da 18

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Denta, 20 Settembre 2011.

  1. Denta

    Denta Aspirante Pilota

    41
    0
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    320d (E91 LCI)
    Ciao ragazzi,

    la mia E91LCI (diesel 177CV) monta ora i cerchi da 16 che vorrei tenere solo per le invernali visto che così è effettivamente inguardabile...

    Il programa è quindi di passare l'autunno/inverno cercando di capire quale cerchio comprare e poi acquistarlo in modo da essere pronto a primavera o prima.

    Cosa compro? Cerchi da 17 differenziati o da 18?
    (astenersi risposte esaltate tipo "da 18 è ancora poco":mrgreen:)

    Il cerchio da 18 non l'ho mai avuto e l'ho sempre sognato.
    Però la mia macchina non ha l'assetto, nè lo metterei perchè vorrei mantenere un certo confort visto che faccio molte strade "di paese".
    In diversi mi han detto che sulla mia vettura i cerchi da 18 non starebbero gran che bene proprio per l'assenza dell'assetto e mi han quasi convinto ad indirizzarmi sulla ricerca dei 17.

    Però vorrei ancora giocare una carta e chiedere il vostro parere.
    Ditemi quindi la vostra!

    Sarebbe anche molto gradito se qualcuno mi postasse foto di e91 SENZA ASSETTO con i cerchi da 17 e/o da 18 così mi faccio un'idea oggettiva... spero ne esistano...:lol:

    Grazie!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2011
  2. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    ciao, già un utente ha fatto questo up passando ai 18.

    ovviamente un assetto msport sarebbe di rigore, come minimo, ma anche se non hai l'assetto, non ne devi fare un dramma, anche perchè non diventa così rigida come si crede ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    in più trovarlo usato non costa questo sproposito, e se vuoi cambiare le sole molle invece il prezzo non supera i 200 euro circa.

    detto questo, passare da 16 a 17 lo trovo quasi inutile, farei un bel salto con i 18 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> per la e91 ci sono molti cerchi azzeccati, quali i 189 o anche i 193m del pacchetto msport.
     
  3. Serpico73

    Serpico73 Collaudatore

    415
    8
    1 Maggio 2010
    Reputazione:
    337
    BMW 330d E91
    Io ho i 17, ho già preso i 18 e tra poco li monterò. Secondo me sulla serie 3 il 18 è l'ideale..
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quoto al 100%

    un upgrade da 16 a 17, non è inutile.....ma IMHO, una volta che decidi di cambiare, metti quello che hai sempre sognato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Denta

    Denta Aspirante Pilota

    41
    0
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    320d (E91 LCI)
    Quindi passereste ai 18 anche senza assetto?

    Sono sempre un po' scettico sul cambiare le sole molle perchè molle più corte devono essere anche più dure e non credo che l'idraulica degli ammortizzatori di serie lavori altrettanto bene con molle più dure no? Quindi io l'assetto lo vorrei proprio lasciar perdere anche perchè non faccio le corse e il cerchio lo cambierei solo per una mera questione estetica.

    Sono anche d'accordo che passare da 16 a 17 non mi cambia la vita; ok che tanto le ruote invernali devo farmele e se uso i cerchi da 16 che ho ora un secondo set di cerchi estivi dovrei cmq prenderlo, ma dato che ci sono vorrei fare un salto evidente: se avessi la certezza di non fare una cavolata prenderei volentieri i 18 magari replica, magari con gomme cinesi di cui cmq non ho letto male ma mi piacerebbe proprio...
     
  6. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    va bene anche prendere delle repliche basta che siano ben fatte, posta qui gli annunci che ti interessano e ti aiuteremo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    le gomme come nankang ecc ecc non sono da buttar via o sottovalutare, anzi. se trovi occasioni buttatici.

    comunque confermo il passaggio obbligato ai 18 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  7. Denta

    Denta Aspirante Pilota

    41
    0
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    320d (E91 LCI)
    =D>=D>=D>

    Non mancherò di postare sul forum gli annunci che mi interessano!!!

    Se riesco cmq preferirei prenderli sul mercatino del forum, da un utente, usati ma originali.

    Ci sono già diversi annunci di 18 originali sui 600euro ma per concludere aspetterei Gennaio, tra poco devo già prendere le invernali e affrontare questa spesa ora a mio parere ha poco senso.

    Cmq, a parte il mercatino, su ebay si trovano facilmente annunci tipo questi per le repliche:

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160600094194&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

    http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110713995061&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

    mi paiono buone offerte... certo il top credo sarebbe prendere delle repliche made in italy ma a questo punto missà che dovrei lasciar perdere ebay e vedere il mio gommista cosa mi propone.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2011
  8. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    bè, il prezzo di quelli postati da te replica gommati si avvicina a degli originali anch'essi gommati (usati)

    io andrei sugli originali!
     
  9. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    la scelta migliore sono ovviamente i 18', e poi si possono montare le invernali anche su questi cerchi, io penso che l'auto debba piacere 12 mesi l'anno :wink:
     
  10. Denta

    Denta Aspirante Pilota

    41
    0
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    320d (E91 LCI)
    Sul mercatino la maggior parte dei 18 originali usati stanno sugli 800... magari si scende intorno ai 700... ma bisogna poi aggiungere gomme e magari riverniciatura. C'è anche da dire che di repliche si trovano solo quei soliti 4-5 modelli mentre sugli originali se si aspetta si trova prioprio il design che piace... sì credo che andrò di originale usato mi danno più affidabilità senza contare il valore che indubbiamente mantengono!
     
  11. Denta

    Denta Aspirante Pilota

    41
    0
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    320d (E91 LCI)
    Non hai tutti i torti ma io penso anche che:

    - le invernali da 18 costano un botto

    - in inverno le gomme da 18 con acqua e neve potrebbero dare problemi

    - è anche bello cambiare cerchi ogni "qualche mese" perchè cambia un po' tutto l'espetto della macchina e non ci si annoia mai...
     
  12. pincio

    pincio Direttore Corse

    2.178
    48
    12 Novembre 2009
    Reputazione:
    4.714.982
    BMW 420d
    da me a modena c'è l'obligo di catene o pneumatici invernali dal 15 ottobre al 15 aprile, in alternativa per essere in regola mezzi antisdrucciolevoli che penso siano delle specie di reti, io penso di prendere quelli per non dover cambiare pneumatici
     
  13. luca.71

    luca.71 Aspirante Pilota

    44
    6
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    153
    BMW 318d e91
    Entro nella discussione cercando di portare qualche buon consiglio.

    E' direi ovvio che a livello puramente estetico il cerchio da 18" è molto bello (con o senza assetto).

    Detto questo però, farei una serie di considerazioni:

    1. Forse non sarà un problema per l'acquirente, o forse si, ma l'acquisto di un set gomme/cerchi da 17" è notevolmente inferiore ad un set da 18".

    2. Montando un cerchio da 18" hai misure diverse di gomme fra anteriore e posteriore, rendendo impossibile così scambiare le gomme per ottimizzare l'usura e sfruttarle più a lungo. Col 17" hai quattro gomme uguali.

    3. Le strade su cui viaggiamo sono spesso piuttosto rovinate e piene di asperità e buchi. Per esperienza, il cerchio da 18" è molto più soggetto ad ammaccature e deformazioni!

    4. Il cerchio da 17" consente ancora un buon livello di comfort, salendo di misura il comfort diminuisce.

    In conclusione quindi, gestire un cerchio da 17" è molto più semplice e meno dispendioso di un 18", a maggior ragione se si utilizzano nella stagione fredda anche gomme termiche.

    La differenza fra un 16" e un 17" è comunque notevole, anche se molto dipende dal disegno del cerchio che si va a montare.

    Io, sulla mia Touring (e91) ho montato un cerchio da 17" con disegno BMW ma non originale.

    I gusti son gusti, ma la sua conformazione e il disegno si abbina benissimo con la nostra Touring dando un tocco di sportività, ma lasciando inalterata la classe di una station wagon bellissima!

    Posto una immagine qui sotto, e appena riesco inserisco qualche foto della mia bimba così potrai renderti conto.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2011
  14. marley

    marley Amministratore Delegato BMW

    2.644
    123
    16 Aprile 2009
    Reputazione:
    9.023
    Ex E91 M./E92 M.
    se vuoi montarli da 18 posso darti i miei.....

     
  15. Denta

    Denta Aspirante Pilota

    41
    0
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    320d (E91 LCI)
    Grazie dell'intervento!!!

    Effettivamente se i 17 li dovessi prendere non differenziati potrei girare le gomme... tutti però mi han consigliato (non so perchè) di prendere i 17 differenziati nel caso scegliessi i 17... bho...? Solo per far mpostra dei 255 a chi mi sta in scia? mha...

    Cmq tutto quello che hai detto è giusto! Infatti io sono indeciso anche perchè faccio pochissima autostrada e anzi abito in paese e le strade di paese le conosciamo... pave, dossi di rallentamento e nelle viuzze secondarie fuori paese anche qualche buca; di più: abito in fondo ad una vecchia corte di cascinali il cui cortile interno (che devo attraversare ogni volta) non è asfaltato ma in terra battuta e con qualche avvallamento: vado a passo d'uomo (anche perchè nel cortile ci sono spesso bimbi che giocano) ma certo non è come se abitassi in condominio con annessa corsia box!

    Anche questo mi fa escludere l'assetto.

    Però certamente una foto della tua sarebbe di grande aiuto!!! :-)
     
  16. Denta

    Denta Aspirante Pilota

    41
    0
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    320d (E91 LCI)
    Parliamone :-)

    Anche se per acquistarli ora dovrebbe esere veramente un affarone...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2011
  17. marley

    marley Amministratore Delegato BMW

    2.644
    123
    16 Aprile 2009
    Reputazione:
    9.023
    Ex E91 M./E92 M.
    ok ..ti mando il prezzo in pm...

     
  18. Denta

    Denta Aspirante Pilota

    41
    0
    8 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    320d (E91 LCI)
    Se non altro ho visto che su subito.it ci sono moltissimi annunci di originali usati sia da 17 intorno ai 250-300 euro che da 18 (400-600 euro): non avrò che l'imbarazzo della scelta...
     
  19. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    esatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. vicchio

    vicchio Presidente Onorario BMW

    6.261
    196
    14 Gennaio 2011
    Reputazione:
    39.567
    BMW 520d Touring business
    Secondo me vai coi 18''. Esteticamente la scelta migliore. Altrimenti rischi che ti rimanga il dubbio e soprattutto la voglia di qualcosa di più.

    La differenza tra 17 differenziati e 18 in termini di comfort e spesa, non è molta, quindi tanto vale 18.

    Anche senza assetto, sicuramente si.

    Magari non scegliere un cerchio dal disegno troppo sportivo.

    Ad esempio i 162, sono un classico che va sempre bene. E rendono molto bene, sembrano quasi più grandi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Altrimenti trovi molte repliche in vendita, che hanno un prezzo più che accettabile: con cifre che variano dai 500 ai 700 euro prendi dei buoni 18'' replica. Poi le gomme, se hai fortuna riesci a stare sui 700-800.

    In totale 1300-1500 euro tutto nuovo.

    I 16 tienili per le invernali. Riesci a girare le gomme per usurarle in modo uniforme, spendi poco (coi 205) e vai tranquillo.
     

Condividi questa Pagina