si lo so che in germania c'e' ne a bizzeffe ma oltre i 100 euri io non compro fuori italia... e poi come dicevate voi bisogna verificare di persona lo stato della frizione e volano altrimenti non conviene fare la modifica. inoltre la coppia conica del 5marce e' piu lunga del 6marce quindi montando il 6 marce lasciando il diff. si avrebbero rapporti ancori piu lunghi. logicamente per trarne vantaggio ci vogliono i cv...ma poi i vantaggi sarebbero sia come consumi che come prestazioni e non solo vmax.
sul 330d cosi' mi e' stato detto...sul 320 non so ma penso sia la stessa cosa. le info me le ha date giorambo , se lo becco su msn lo invito e postare qui perche' lui si era informato bene su questa modifica.
basterebbe confrontare i dati sul libretto di uso e manutenzione, se non ricordo male dovrebbero esserci le rapportature e il finale
per quello l'ho chiesto... se ben ricordo, il rapporto finale del 136cv equivale alla 5° del 150cv 6m.
raga, per quello che dico di cambiare la coppia conica magari con quella del 330 e rimontare in cinque marce;
andrebbe verificata la rapportatura finale che otteniamo. nel caso possa essere adeguata, vi è un lavoro della madonna da fare.. devi smontare mezza macchina per togliere il differenziale, e sei solo all inizio. poi devi aprire il differenziale. il cambio lo smonti in mezz ora. se consideri poi che col solo rapporto al ponte più lungo perderesti in ripresa e in accelerazione.. un 6 marce offre sucuramente maggiori vantaggi.
ecco chi gia ha fatto questa operazione (io pero' non riesco a visualizzare le foto) http://forum.e46fanatics.com/showthread.php?t=574363
nemmeno io.. tra l'altro la traduzione è incomprensibile.. sarebbe interessante conoscere le impressioni finali
sarebbero forse fuorvianti, sia che fossero negative che positive: lo swap è stato fatto su un benzina, non su di un diesel. anche perché se ho capito bene, lo swap ha come obiettivo il montaggio di un differenziale autoloccante con finale 3.46
ah, allora non farebbe testo in effetti. comunque se come ricordo il rapporto al ponte è lo stesso del 150cv, e la 5° del rest equivale alla 5° del 136cv, è facile immaginare il comportamento. sarebbe come guidare un rest 6m con 14cv in meno oppure come prima,ma avendo a disposizione una marcia di riposo
1 o 2 marce in piu sono sempre meglio in quanto hai piu possibilita' di tenere il motore in coppia.(noi ad esempio col 5 marce il problema lo abbiamo fra 2a e 3a che c'e' molto distacco) di contro ,in caso di cambio manuale, si perde qualche decimo in piu nelle cambiate. poi c'e' da distinguere tipo di auto e circuiti. ad esempio le f1 hanno 7 marce mentre le formula cart (se non ricordo male) ne hanno 4.