Di che? Dell'arbitro che hai preso sotto? A me in conce hanno detto che sono i residui dei freni o polvere di strada. Bo... con la mercedes non ho mai avuto ste robe?
Passati ormai due mesi, dall'ultimo post..... ci sono novità sui nostri "freni a fischio new generation" ????
Ciao Ragazzi Vi scrivo dopo aver cercato di risolvere il problema portando in assistenza la mia E92 diverse volte, l'unica speranza siete voi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Vi racconto.. 1) a 50.000 km circa ho portato la mia bmw per il cambio delle 4 pasticche e dischi anteriori, da li ho iniziato a sentire uno strano fruscio in marcia, e si presenta in queste condizioni a) sempre, anche in rettilineo senza frenare b) provando a schiacciare la frizione continua a farlo, sempre c) inizialmente sembrava provenire da davanti, in bmw mi hanno smontato di nuovi i dischi, puliti, levigato leggermente le pasticche ma continua a farlo d) adesso lo sento anche dietro.. quindi presumo che è un problema proprio delle pasticche (dietro non ho cambiato dischi) e) lo sento maggiormente in prossimità di muri e/o gallerie (proprio perchè con il rimbombo si sente meglio), oppure di notte f) frenando leggermente, muovendo lo sterzo lo fa sempre (non ho ancora trovato in sistema per attenuare il rumore). e) Il rumore è simile ad un sibilo (a me sembra come quando passa il treno sulle rotaie sinceramente :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />) un fruscio dato da attrito (sembra che qualcosa stia strusciando). Ho portato 3 volte la bmw in assistenza, nell'ultimo mese è stata più volte in bmw che in casa, hanno provato a controllare anche il freno a mano, ma continua a farlo.. Il fischio che sentite si presenta anche a voi in questo modo?
avendone cambiate un po di pastiglie (:-D) credo che la cosa più a rischio siano le mollette antivibrazioni della pastiglia che si attacca direttamente al pistoncino, va dentro molto a fatica, io le ingrasso sempre bene prima di metterle e senza stortare le mollette, in bmw, visto che hanno fretta, perchè paghi lo stesso anche se il lavoro è fatto col c*lo, te le avranno forzate e ora hai una pastiglia interna che ti "balla" sempre, stesso discorso pastiglie dietro (anche se sarebbe scandaloso se fosse vero), io credo in questa possibilità, perchè per il resto è impossibile sbagliare a montare il tutto ;-) a me fanno fruscio solo qualche giorno dopo che ho fatto una pistatina, non è che percorri strade dove si usa monto il freno e con discreta forza?
Beh..diciamo che ogni giorno scendo dei tornanti, anche se faccio molto uso del freno motore, ma non posso dire che la strada sia tra le più comode...
mmm,anteriormente monta le pastiglie ate ceramic specifiche per il tuo 330d meglio ancora se le abbini ai pawardisk ate...dovresti risolvere permanentemente il problema...comprale su ebay tedesco costano quasi la metà...
sul 320 lavorano bene, sul 330 devi testarle tu... le pastiglie le trovi a un buon prezzo qui sotto, i dischi pawer per il 330 ci sono solo per e46 almeno da una mia ricerca http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=4+ATE+Ceramic+Bremsbel%C3%A4ge+HA+BMW+330d&_sacat=0&_odkw=4+ATE+Ceramic+Bremsbel%C3%A4ge+HA+BMW+3+Touring+E91+330d&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313