Quali gomme e assetto ideali per il bagnato? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Quali gomme e assetto ideali per il bagnato?

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da Giampaolo1, 8 Settembre 2011.

  1. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Ma non fai prima a prenderti una sicurissima TA? :lol:
     
  2. Alpin Wolf

    Alpin Wolf Secondo Pilota

    656
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    174
    1er M Coupe - S1000RR strada
    io con le s02 con un carrera 2 993 sotto un acqua della madonna in autostrada tedesca mai sotto i 180!!!! e ti assicuro che non mi ha fatto mai scherzi....o se no ci sono le s001....
     
  3. max.b

    max.b Collaudatore

    478
    6
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    458
    ex M3 e46 - Audi S3 SPB
    :popcorn::popcorn:
     
  4. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Non so che specifiche avessero le S02 per porsche, ma normalmente avevano una spalla marmorea, ben più delle Bridgestone successive, non proprio adatte al bagnato, questo a prescindere da autostada o similari.

    Le S001 le hanno fatte con le misure per le M E46?
     
  5. il Conte

    il Conte Collaudatore

    370
    14
    14 Giugno 2007
    Reputazione:
    683
    130i
    Gomme in ottime condizioni, pressioni non troppo alte e prova a chiudere un po' la convergenza dietro
     
  6. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    io col bagnato esco con le gomme finite e do gas.... dove sbaglio? :-k
     
  7. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Complimenti. Poi quando avrai una famiglia magari ne riparliamo:wink:
     
  8. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    Una famiglia non priva il divertimento.................................................................... NO? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Pressione 2.5 e 2.3 camber posteriore -1.
     
  10. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Ma certo vedi quando ti intraversi con il bambino/a e la moglie come sono tutti felici!!!!
     
  11. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    Che c'entra il camber... :-k

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    dai basta, sto trollando troppo mi auto segnalo
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Giampaolo, ricordi il valore prescritto di camber per il retrotreno?
     
  13. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    in effetti quando ti intraversi sono felici davvero, ne ho la prova......il problema è quando finisci contro un muro o quando la famiglia ti finisce sotto le ruote, allora ci si diverte un po meno

    evidentemente l'amico raiderale non ha mai provato la bella sensazione di sentirti la macchina scappare mettendosi DI COLPO di traverso a causa di un acquaplaning...è ben diverso dal fare un po di sano e divertente drift.

    l'acqua è pericolosa e infida, ben peggio della neve o del fango perchè fino a un attimo prima le gomme toccano l'asfalto e tengono, un attimo dopo sono sollevate e l'attrito va a zero.

    certo che fintanto che ti va bene si può sempre dire "a me il bagnato non fa paura"....non posso che augurare che non sperimenti mai perchè ad altri fa paura, ma l'analisi oggettiva della fisica purtroppo dice che con una TP gommata come le M3 con la potenza delle M3, bagnato=pericoloso.
     
  14. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Ragazzi non scherziamo. Finora di traverso l'ho messa io perchè ho spinto il piedino. Altrimenti non ho avuto scherzetti. Mi piaceva solo sapere quali gomme mi consigliate per evitare acquaplanning e comunque terreni bagnati visto che andiamo incontro alla brutta stagione. Tutto qui
     
  15. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Poi fortunatamente ci sono persone con sale in zucca come Angor che sono onesti e ammettono dei limiti, imputabili alla pioggia alla trazione ecc.
     
  16. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    temevo avessi frainteso: sono daccordo con te nell'essere preoccupato di quali gomme scegliere per il bagnato e del come trattare la M sul bagnato.

    a maggior chiarezza, quando avevo la Bravo (che quanto ad accelerazione, montando un 2.4 alquanto lavorato, era una bella bestiolina) ho guidato spesso con le Advan A038 sotto la pioggia...e chi la ha usate, sa quanto balorde fossero.

    Spesso sui 100-120 sfiorando l'acceleratore sentivo le gomme pattinare, o ddirittura pattinavano nel prendere una pozzanghera con 1cm di acqua....ricordo addirittura un nubifragio preso nel tornare dal Ring: c'erano 1-2cm di acqua sull'asfalto e la sola spinta per tenere l'auto sui 80-90km/h era già sufficiente a far slittare le gomme.....ma erano quelle DAVANTI

    con le M3 se appena appena sento odore di acquaplaning, rallento....preferisco metterci 10 minuti di più: basta veramente poco per rovinarsi o rovinare la vita....se posso, evito di andare a cercarmele
     
  17. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    E poi c'è chi non è onesto e da tutta la colpa alla macchina :confused:
     
  18. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputazione:
    8.935
    lesionista
    L'M3 (per come la guido io, che l'ho presa meno di un anno fa) a mio avviso non è pericolosa, sul bagnato e sull'asciutto, spiego la mia esperienza: quando sono andato a girare a Monza, la pioggia ha dominato la giornata rendendo la pista un telo saponato...

    tra i molti incidenti (tra cui anche una M3 e92) io ho cercao di guidate pulito e con attenzione, fino a che non hanno dato bandiera rossa e sono rimasto (casualmente) l'unico nel circuito...

    bene qui ho voluto mettere alla prova le Falken FK452 sul bagnato, senza controlli (durante i giri li avevo inseriti ed anche andando a spingere in uscita di curva non ho mai avuto esitazioni da parte del retrotreno) ho staccato i controlli e mi sono messo in seconda in coppia... ho dato tutto il gas (non in sport) e la macchina mi ha lasciato senza parole... PERFETTAMENTE ALLINEATA.

    da qui vi dico, per me non è pericolosa (ho raggiunto i 270 sotto la pioggia e ero concentrato ma non mi dava segni di pericolosità, spia sempre spenta e nessun acquaplaning ((ovviamente su dritto e una toccata con la lancetta, non di più))

    quindi ribadisco, se usata con cervello e con la gomma giusta anche sul bagnato è un'ottima vettura (certo... la EVO è 20 volte più permissiva per esempio....)

    fine della trasmissione
     
  19. angor

    angor Primo Pilota

    1.316
    234
    4 Aprile 2007
    Reputazione:
    14.353.521
    M3 E36 - M3 E46 - 125i F21
    non metto in dubbio le tue esperienze, che peraltro ho fatto anche io compreso appunto affondare a pieno addirittura sulla neve

    ma un conto è provare il limite in un contesto giusto, e dove soprattutto sei tu ad andare a prenderlo, con tutti i sensi all'erta per ascoltare le reazioni della macchina.

    un conto è quando è il limite a venirti addosso quando meno te lo aspetti.

    io non dico che vado a 120-140 quando piove, o anche meno se l'asfalto è brutto, perchè quello è il limite della macchina o il mio....potrei anche andare a 180-200, col seder che galleggia e continuando a riprendere le scodate della macchina....ma non sei sempre attento al 100% alla macchina, è impossibile....e se sai che, per la lunghezza del viaggio piuttosto che per distrazioni tue non potrai tenere sotto controllo in ogni istante la macchina, l'unica scelta sensata è far si di viaggiare con un margine di sicurezza....è un margine che serve agli imprevisti, non a te.
     
  20. Giampaolo1

    Giampaolo1 Amministratore Delegato BMW

    3.125
    99
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    Ex Bmw M3 ora 156 Gta
    Assolutamente d'accordo. Merito delle tue capacità e conoscenza della macchina. Quello che dico è che fuori dalla pista le variabili aumentano con la pioggia.
     

Condividi questa Pagina