Si :wink: Primo link: "And despite the extra hardware on the four, the engine itself comes out about 45 pounds lighter than the six" Quindi il 4L nonostante il maggiore hardware, ( credo intenda anche il turbo stesso come hardware ), pesa 20kg e qualche etto in meno del 6L.
Tra qualche anno ci metteranno il motore del Ciao. Anche l'occhio vuole la sua parte :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Buuuhhh. D'accordo che l'inclinazione della foto non aiuta ma veramente potevano mettere una bella copertura in plastica un po' piu' decente e grossa. Il nuovo 4cyl sembra davvero navigare nel nulla, esteticamente.
"BMW says the four cylinder weighs about 22 lb less than the six, but if you look at detailed specifications, it seems the N20's package weighs a couple of pounds more overall -- we're calling it a no-sum game. Since the two front cylinders are gone, there's slightly less weight on the front axle. And by slightly we mean an undetectable 15 lb. There is no real difference in the way the Z4 handles with the four-cylinder"
Ma essendo più leggero, e a quanto pare nelle foto collocato nella stessa poszione del 6l, non va ad aumentare il "galleggiamento" dell'anteriore?? Come varia la ripartizione dei pesi? Ciao, Andrea.
Ma la scritta Twin Power Turbo sul coperchio in plastica non potevano evitarla? Oppure scriverci altro tipo supermegapowerranger?
tutto bello sino a quando non apri il cofano motore ...a mio avviso facevan meglio a mettere un bel coperchio di plastica invece di lasciare tutto quel vuoto a malapena riempito di tubi e tubazzi...e' un po' come in palestra sotto la doccia, una volta tolta la copertura si vede la differenza
Sicuramente a chi quando arrivava al bar prima di entrare e ordinare era solito aprire il cofano per far vedere il 6L ora con un sottocofano cosi sara un vero problema, una tragedia, ma per chi il cofano era solito aprirlo solo per rabboccare liquidi e fine, non rimarra sveglio la notte per questo "problema".... A chi appartiene alla prima categoria suggerisco anche di alzarle entrambe sul ponte, c'è la grossa possibilita che anche marmitta, catalizzatore e silenziatore della 4L siano piu ....piccini di quelli della 6L, altro serio motivo per fuggire a gambe levate dalla 4L.... Sono all'antica, lo ammetto, ma cosa c'è dentro al cofano non mi interessa una mazza finchè la macchina, per usare la frase del vecchio spot, "tira da bestia" e beve poco o il giusto, che ci mettano un bicilindrico, 4 criceti che corrono in una ruotina di plastica, 300kg di batterie o un 12 cilindri la mia vita non cambia, visto che non sono solito vantarmi di quello che c'è sotto al cofano, o sotto alla carenatura, ma parlare di come va e non va, di quanto consuma o di come eroga la potenza. Poi il mondo è meraviglioso perchè appunto è vario e magari qualcuno aveva gia pensato di farsi il cofano trasparente, ecco nel qual caso....come non "capirlo"...
concordo, hai ragione, ma posto che la soddisfazione di vedere "un bel vedere" anche sotto il cofano fa piacere a me in primis, ma che anche una volta che ho lavato il motore a cofano aperto c'era una mezza processione per ammirare quel bel motorone che riempie un cofano infinito, resta il fatto che, dai dati (poi le prove ci diranno meglio), a quello spazio vuoto corrisponde anche una serie di prestazioni piu' vuote...col 20i si e' puntato solo ad agganciare un bacino di clientela che vuole un motore meno assetato e con costi di gestione minori...l'utente che bada alle prestazioni deve partire dal 28i per forza di cose (che comunque soffre dello stesso spazio vuoto nel cofano)...trattandosi di bmw, e non di fiat, certi particolari meriterebbero maggior attenzione e quindi un utente bmw si aspetta che sia curato meglio anche l'aspetto sotto il cofano motore (altrimenti come si spiegano tra gli optional di molte case i coperchi motore o filtro aria in carbonio invece che in plastica? suvvia...)
alla fine tutto si riduce a come sarà in prestazioni e sensazioni. del cofano motore non importa niente a nessuno. se prestazioni e sensazioni saranno soddisfacenti, avrà vinto bmw. altrimenti dovremo accontentarci dei nostri 6L /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Infatti la pensavo anche io così, ma visti i commenti, ho iniziato a pensare che ci sia veramente un accanimento contro la 4L a prescindere se sarà valida o meno, altrimenti come criticare un particolare come il sottocofano che nel 99% dei casi rimane chiuso, ma evidentemente c'è chi veramente una volta arrivato al bar lo apre per mostrare che non ci sono spazi vuoti....il mondo è bello perchè è vario....
Beh non sarà la causa determinante a far propendere per l'acquisto. Ma chi compra una macchina come la E89, solitamente è appassionato di motori ed attento ai particolari. Sapere di avere quella roba dentro il cofano è come sapere di avere le pareti dietro ai mobili non pitturate... Pur non vedendo ti infastidisce ugualmente. Va da se che se a fronte di una pecionata dentro il cofano avessi un miglioramento globale delle prestazioni probabilmente ci passerei sopra. Fin tanto che non la proverò evito di esprimermi su come va questa 20i col motore del Ciao :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
io sono uno di quelli che ci bada a certe cose...sapere ad esempio che c'e' un graffio sulla macchina, anche se un po' nascosto, mi da' fastidio, sono molto pignolo...visto che il cofano lo apro io e ci vedo dentro io, visto che lavo e tengo pulito a specchio anche il vano motore, che perdo da 2 a 3 ore ogni weekend per lavare a mano l'auto e pulire SEMPRE il canale interno dei cerchi, immagina se non mi darebbe fastidio un interno cofano pietoso...sono tante piccole cose, ma la differenza tra una sottomarca economica ed una piu' blasonata e costosa e' anche nella maggior attenzione ai dettagli e alla cura di OGNI aspetto della macchina... per fare un esempio, la nissan gtr e' un bel mezzo, bella fuori, ma dentro ha plasticacce orrende da nippo car...c'e' il modello piu' lussuoso adesso, non so quanto sia diversa, mai vista, ma quella di serie ha plastiche orripilanti e a me darebbero fastidio, al punto di non comprarla per questo
se bmw, che ha fior di ingegneri e marketing managers ha preso questa decisione ci sarà ben un perchè...
Personalmente credo che escluso il 20i che lo considero utile per le vendite nella fascia entry level, (io ho un 23i e non lo cambiarei con un 20i) credo che il 28i sia un buon motore, forse meglio del 30i, bella anche lava del cambio ora simile a quella del 35i, ma per estetica il nuovo motore è un *****tto in un occhio! Poi il Design Pure wihte troppo bello da levare, evidentemente ha dato troppi problemi, e forse anche io proverò ad utilizzare la garanzia per sistemare qualcosa.....
Io credo invece anche nel caso della 30i avrei preferito lasciassero l'N52 magari nella versione da 272Cv ma ormai temo che ci si dovrà rassegnare per il futuro al rachitismo dei motori. Piccoli brutti e fragili. A bilancio fatto quel poco che teoricamente viene risparmiato in carburante ed emissioni viene comunque speso per maggior turnover dei ricambi e del mezzo in se. E pensare che gli aspirati sulle moto viaggiano ad oltre 200Cv/litro...