se mi proponessi il 3 litri 4x4 con differenziale sportivo potrei farci un pensiero (prenderei cmq l'a4 station la preferisco di gran lunga) ma un TA con quei cv e peso naaaa
bmw da quando non sono più disegnate da quel grande che ha disegnato anche l'e60.non hanno più quell'originalita e bellezza,ora sono in parte copiate ad audi sopratutto nella fanaleria..
Verissimo! Ahahahah! Scelta diametralmente opposta. Ma che senso ha cambiarla di già? Confermo: il 2.7 consuma come il 3.0, anche se va certamente meglio del 2.0 e fa un rumore meno sgradevole (i 6 cilindri sono sempre i 6 cilindri). Puma, lascia perdere l'assetto e impara a sfruttare quello che hai già!!! Vieni qui da me in Val Badia così ti faccio vedere come rende l'xdrive, se guidato a dovere, tra curve, controcurve e tornanti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> A 19 anni che esperienza di guida vuoi avere? Sei davvero sicuro che ti serva una vettura più rigida per divertirti di più? Io sono fermamente convinto del contrario /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Buona riflessione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
mmm, dimenticate quanti sono al cimitero compreso un mio caro amico causa il difetto cui erano soggette le bmw..di 30 anni fa e più recenti: il posteriore troppo leggero, scarico che andava per i cavoli suoi...ora sono molto migliorate, controlli trazione, xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />..ecc ecc ma la berlina a mio vedere è ancora leggermente scarica al posteriore quindi un consiglio per i più giovani per quanto possa valere...non toccate l' assetto con ammortizzatori più rigidi o altro, se non andate in pista lasciate quello che hanno progettato gli ingegneri calcolando il carico sul posteriore su strade normali con asfalti alquanto mediocri..poi ogni automobilista può improvisarsi tecnico e rendere la prpria auto migliore perchè quelli che l' hanno progettata sono degli emeriti testa di caz...o!!!
guarda so per certo che un auto piu rigida mi farebbe divertire di piu! ho 19 anni ma fidati che un po di esperienza ce l'ho, ho corso per 3 anni con le auto da rally
e che c'entra? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> che tra l'altro non mi sembrano bruttissime la nuova serie 5, la nuova 3er, la zeta ma cosa tocca ancora sentire....
sinceramente la 5 nuova non ha più l'originalita dell'e60,ora è simile a molte auto del segmento suo,e i fari della famigliare sono simili alla A6 sw,La linea e60 era esclusiva piaceva molto o per nulla,con la nuova è un auto che passa innoservata.
sei proprio un fan /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> a me la 5er nuova fa impazzire. quando uscì l'E60 gli volevano menare a Bangle!!
Si, diciamo che c'è sempre stata e ci sarà sempre gente che non sa guidare. La differenza è che oggi l'elettronica ci mette una pezza, ieri no. @Giovanni59: leggere al posteriore le BMW di oggi??? Ma se hanno una ripartizione dei pesi pressoché ottimale 50-50 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E cosa diresti del 90% delle TA in circolazione, che hanno uno sbilanciamento del 65% del peso sull'assale anteriore?
Certo che c'è ha solo rabboccato e mai tagliandato. E allora che le pretenda. Volevo darti una rep+ per la battuta, ma me l'hai fatta rimangiare subito.
ma se non le ha pretese quando l'ha comprata, ora che vuole? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
pensa che ho elogiato audi per vedere chi si incaxxava,ahahaha la tp rimane nel cuore sempre ciao bello....
ti consiglio di risolvere prima i "problemi"(reali o supposti)meccanici della tua 3er,poi a bocce ferme decidi sul da farsi.è ovvio che se un'auto non è a punto per guasti meccanici ti fa passare la voglia,ma ricordati che nessuno(men che meno i commercianti d'auto,con tutto il rispetto)fa niente per niente e se nel cambio con l'audi ci perdi poco un motivo ci sarà. ed infine occhio:ti lamenti dell'handling della tua,ma cosa ti aspetti da una A5 TA stock?provata di persona molto stabile sul veloce ma sul misto decisamente sottosterzante,rollante e lenta nei rapidi passaggi di direzione.su esterni e interni non discuto,lì son gusti! :wink: ps:macina km,impara a conoscerla,IMHO è impossibile che un 330xd non ti soddisfi sul misto
allora, sono stato in un altra officina bmw che mi ha detto che avrebbe risolto il problema, ma a quanto ho capito il problema non sono le officine, ma la BMW Italia che non da nessun tipo di risposta per iniziare il lavoro. da come ha detto il capo officina è un periodaccio e quando si tratta di cacciare soldi tutti fanno storie, mancano 15 giorni e la mia garanzia scade il che vuol dire che lo prenderei in quel posto e per questo ho deciso di cambiare auto. la prossima settimana andrò a a prendere la mia Audi a4 berlina 2.0 tdi 170 s line. sono riuscito a piazzare la mia a un prezzo quasi discreto e pur di liberarmene l'ho data via dato i mille cigolii e rumori strani che non davano x niente fiducia. La vecchia a4 di mio padre ha 300000km e non abbiamo mai fatto nessun intervento e ancora oggi, guidandola da molta piu sicurezza e stabilità della mia Bmw. non sono rimasto x niente soddisfatto dalla qualità dei prodotti usati da bmw sinceramente...tante piccole pecche che non possono essere accettate da una macchina cosi. avranno motori piu potenti, linee estetiche piu sportive.. ma secondo me in quanto a qualità di tutto (assetto, interni..) Audi sta un passo avanti.
la scelta è personale e se la sua tranquillità gli impone questo, è giusto che lui prenda la sua decisione, anche se io sinceramente non condivido molto la scelta presa.. soprattutto nei confronti di una a4 che va decisamente più piano e di sportivo non ha proprio nulla.. però ovviamente i soldi sono i suoi e la decisione spetta a lui..
è ovvio che un 2.0 vada meno di un 3litri 6 cilindri, ma con i costi di gestione che ha preferisco ridimensionare un po. In ogni caso il mio è un parere personale, per le esperienze che ho avuto le mie impressioni sono queste.