secondo me si poteva fare molto di piu in questa stagione per rendere l'avantreno della desmo piu sincero e stabile senza demonizzare troppo il telaio
Carissimi...do il mio contributo. In queste disucussioni sul pro/contro Vale non mi inserisco mai, su nessun forum, perchè è come lottare contro i mulini a vento: quando si parla del Vale non esiste obiettività! Però...però ieri c'ero, ho visto come girano quelle Ducati e vi posso garantire che non si avvicinano manco lontanamente alla pulizia, alla precisione alla stabilità ed alla velocità di percorrenza di curva di Yamaha e Honda. Insomma, quella moto è proprio nata male e se non ci fosse sopra Rossi probabilmente farebbe un campionato a parte...in fondo alla classifica. Poi hai voglia dire che è finito, non è più quello di una volta, ecc.ecc... Quella moto NON VA! Speriamo che Ducati faccia quello per cui a preso Rossi: ascoltarlo ed assecondarlo altrimenti davvero non si capisce perchè abbiano investito tutti quei soldi!
ecco mi stavo giusto chiedendo se dal vivo si vedesse di più che è un cancello..... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
poco ma sicuro, la ducati NON VA!e lo dimostrano i piazzamenti di tutti gli altri piloti ducati in gara. ad eccezione di qualche raro exploit di barbera non si può dire che ci siano altre ducati competitive a parte quella del Dottore.
Stoner e Lorenzo sono due bei fenomeni, il primo porta la moto al limite in una maniera a dir poco fantastico, sembra un videogame, Lorenzo è costante e bravo, sarà antipatico a tutti ma a me piace. Vorrei sottolineare che Rossi in Yamaha ha fatto un gran lavoro, da moto cesso(la guidava anche Biaggi, color Marlboro rossa, qualche anno prima di lui e si giocava il mondiale con Rossi,)l'ha fatta diventare moto spettacolo (Lorenzo ringrazia), ma.... Ai tempi della Honda ufficiale Rossi combatteva ad armi impari con Gibernau( Honda Gresini non uff.) e Biaggi ( yama uff prima poi Honda uff.)...insomma forse forse le chiacchiere che chiunque avrebber vinto su quell'Honda( 500e moto gp 1000 ) non sono poi tanto campate in aria... Non è una critica, ma un'osservazione.
Forse si e forse no.... alla fine una carriera in qualsiasi ambito si condisce anche con del culo, inutile negare l'evidenza. Se poi quella fortuna dipende dal fatto che sei un fenomeno e puoi permetterti la scelta...bhe ci sta anche quello. Ma ricorda anche che, con il culo ci vinci un mondiale (Hyden docet come altri....ho citato solo l'ultimo, ma mi riservo di inserirci pure renzuccio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) ma non ti può dire culo vincerne 9 :wink:
povero mondo.. puo ancora nascere il dubbio sulla classe di Rossi.. secondo me in teoria basterebbe solo una cosa, il fatto di aver sviluppato la yamaha per portarla da moto mediocre alla vittoria ed essere portata al top da qualsiasi pilota,cosa che non ha fatto biaggi pur essendo un gran pilota, certo ora manca solo che rossi porti la ducati a vincere se non allo stesso modo,quasi..
Infininity non è cu.lo, mai pensato, però la moto buona aiuta visto che con con la rossa mediocre, prende paga come i vari Melandri, Hayden e compagnia danzante a differenza del 2003, dove gioco partita ed incontro dalla prima gara, anzi da prima visto che vinse la bmw per il best lap.
Se ti riferisci a me, povero Mondo hai proprio pescato male. Leggiti ben il pregresso prima di pontificare, poichè non sai assolutamente nulla del mio punta di vista sulla motogp, al contrario di altri.
Chiunque avrebbe vinto oltre a Rossi? tipo? Hayden grazie ai casini fatti da Rossi all'ultima gara? e poi fine, se non quest'anno se ci arriva a tiro Stoner, che già Domenica era spappolato?
Sei tu che metti in dubbio mica io, la cosa migliore va al migliore dalla notte dei tempi! Nella giostra mica era bravo solo il cavaliere, pure il cavallo, ma cui avrebbe dato un purosangue ad un mediocre? Tu vuoi proprio andare a giustificare chi perde...
Lorenzo non brillerà per simpatia, ma è certamente uno dei piloti da battere, forse non va come stoner quando è in giornata, ma dalla sua ha altre caratteristiche fondamentali in ottica mondiale. Per rossi: è vero ha avuto top moto ufficiali, ma lui rispetto alla concorrenza prima faceva proprio un altro sport con uno stile di guida fantastico, e anche adesso rossi è un grande che può dire la sua, ma è evidente che la capacità di adattamento alla moto di un pilota giovane, sia ben diverso da uno che ha già vinto tutto è si è abituato a un certo tipo di guida, per capirci.. se prendessimo stoner tra qualche anno e lo mandassimo un pò stagionato indietro nel tempo ..al 2007, dubito che riuscirebbe a fare andare la d16 come faceva.
Mettiamola così: pensavo che il passaggio in ducati fosse inizialmente doloroso, vuoi per la spalla, vuoi per la gamba, ma dopo qualche gara(Mugello era il mio riferimento) la moto si sarebbe adeguata e non girerebbe ancora ad un sec. dai primi, con immensa delusione di tutti i tifosi. Sposando la teoria che è la moto limitata e non il pilota, si inizia a sentire che sulla Honda di Stoner potrebbe vincere chiunque..o quasi..aggiungo ..ma quando Rossi era in Honda era la moto da battere o il pilota? La risposta l'abbiamo avuta più tardi, quando in Yamaha si è visto il top di Rossi, ed la quasi totalità dei meriti è stata praticamente sua: in Honda credo che la moto contasse parecchio: non so se vi ricordate, ma dava anche dei 15/20 sec, facendo gare in solitaria..(a volte) oltre al fatto che le gomme erano differenti.." Vorrei ringraziare la Michelin per la gomma..." classica intervista post gara. La mia è un osservazione vista da un punto di vista che non porta a nulla poichè la storia ha fatto il suo corso. Ricordo che Gibe non era assolutamente una pippa. I
Ho smesso di guardare assiduamente e di fare il tifo nel motomondiale da parecchi anni ma... vorrei dare il mio contributo dopo aver osservato la gara di ieri. Premessa: non pensiamo sempre al Rossi degli ultimi anni... ricordiamoci ogni tanto un ragazzo di altezza e peso ben superiore alla media nella 125 (dove il pilota tipo è alto 1.60 e pesa 50 chili!) arrivare all'ultima staccata e fare sorpassi fenomenali! E ricordiamolo anche con la 250 fare numeri spettacolari già all'esordio... Ed infine ricordiamo la scommessa con Yamaha dove TUTTI lo tacciarono come pazzo spericolato per l'azzardo tentato! Ma torniamo a domenica. Misano. Una pista dove ho avuto modo di girare anche io. Male e lento. Ma ci ho girato, ed ho visto quel giorno due piloti italiani spaventosi che giravano con noi esseri umani: Pasini e Polita. Ragazzi, non avete idea di quanto vanno forte gli italiani sulle piste di casa!! E prendete Rossi che a Misano ci ha girato non certo una volta. E ci avrà girato con il casco incognito anche quest'anno chissà quante volte, per capirci qualcosa. Ci scommetto cosa volete. Ecco, se Rossi avesse avuto una moto non dico veloce ma competitiva, col piffero che non avrebbe lottato come un leone! Ragazzi, Rossi percorreva la terza del carro a gas spalancato... tutti gli altri tengono il gas costante ma lui no! E solo chi ha percorso quella dannata curva sa quanto spaventa l'inserimento in piena accelerazione.. Eppure pur mettendoci il cuore perdeva terreno anche in quella curva! Ed è il punto più veloce del circuito, quello dove si tira giù il tempo... Quindi è colpa di quella dannata moto. Non ci sono storie, non ci sono oggetti per signore da appendere!!