Ciao a tutti ho questo dubbio, meditando di cambiare i miei 16 sono molto indeciso, premettendo che ho 143 cv allestimento eletta senza assetto, esteticamente ovviamente mi piacciono molto di più i 18 e metterei i 285 replica ma al posteriore i 255 mi sembrano esagerati, i 17 da 225 mi sembrano più appropriati e starei sui 161 sempre replica, oppure mi piacciono anche i csl che in misure più piccole magari stanno bene lo stesso e sembrano un po meno tuning, ma non ne ho mai vista una in giro o in foto a parte i mega 19 quindi non lo so... Voi che ne dite?
esteticamente, chiaramente, i 18 hanno tutt'altro impatto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se decidi di rimanere sui 17, io prenderei i 161 (ti ricordo che originali montano comunque i 255 al posteriore) o, meglio, i 188 del coupè e i 286 (sempre con i 255 al posteriore però da originali) ottima alternativa con gomme da 225 su entrambi gli assi sono gli style 285 (che IMHO sono anche tra i più belli) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
18 naturalmente e sono di parte!!! poi dipende che uso fai dell'auto e che strade percorri secondo me....
se i 255 al posteriore ti sembrano troppi scordati misure sopra ai 17 pollici (18 e 19 sono omologati solo differenziati) ottimo compromesso estetico confort (cosa del tutto soggettiva) sono i 17 differenziati
Grazie a tutti per le risposte, non riuscivo a scrivere perchè sono senza pc a casa e devo guardare il forum dal telefono dal quale non riesco a rispondere la questione secondo me è quello di cambiare per l'estetica ma di avere anche qualche vantaggio come piacere di guida, tra i due preferisco assolutamente i 18 con il gommone posteriore e la spesa per cambiare cerchi è più o meno uguale, le gomme da 18 potrei anche metterle un po più scadenti con lo stesso prezzo dei 225, ma di vantaggi ne vedo pochi... Non vedo molto la necessità di avere una maggior trazione perche con 143 cv non c'è bisogno del gommone da 255 e inoltre minore velocictà,più consumo,più runore di rotolamento,come confort invece non avendo l'assetto dovrebbe rimanere accettabile anche con i 18. L'unica cosa quando raramente mi capita di guidare forte, in ingresso di curva la macchina tente a sottosterzare e probabilmente con la gomme differenziate avrebbe più direzionalità, ma è anche vero che magari con 4 i 225 si risolve ugualmente e dei csl che ne dite ?
Io, non avendo alcuna intenzione di fare il cambio gomme invernali/estive, mi sono orientato sui 17" style 161 originali che sono differenziati. L'inghippo è l'acquisto delle catene apposite (Konig K7) che non le regalano di certo. Solo per precauzione quando vado in settimana bianca perchè a Genova il rischio neve è relativamente basso. Comunque essendo differenziati sono un buon compromesso fra 17" e 18".
non saranno le differenziate(sia 17 che 18 l'impronta a terra è uguale)a darti maggiore direzionalità nè minor sottosterzo, perchè con i 255 al post al massimo aumenta solo il grip al post e al limite paradossalmente sentirai l'avantreno più ballerino (ripeto al limite,cosa non proprio verificabile nella guida di tutti i giorni).sentirai ovviamente il vantaggio passando dai 16 a misure superiori perchè lì sì che aumenti l'impronta a terra dell'anteriore da 205 a 225.detto questo togliendo i 16' l'occhio ci guadagna assai sia coi 17 che coi 18,certo un po' perderai in allungo e consumi...lì devi vedere tu! i 17(io ho i 161 differenziati)sono IMHO un ottimo compromesso fra confort e handling,ma alla fine i 18 sono sempre nel mio cuore(ma ahimè non nel mio garage)...:wink: