Ho iniziato con la E30, passando per la E36/46 e tutte erano manuali. La frizione lunga e pesantuccia era una caratteristica comune, poi si ci abitua, ma in fondo non è un difetto, la corsa lunga rende la staccata più modulabile, sul diesel non lo so perchè non ho mai avuto, comunque penso che il sistema sia analogo. Poi in azienda è arrivata un'automatica (anno 2000) e dopo le prime perplessità mi sono convertito. Anche perchè, molto francamente.. alla mia età le velleità sportive le ho abbandonate, quindi il confort è al primo posto. Se fino a 10 anni fa mi avessero detto che sarei passato all'automatico mi sarei messo a ridere, poi.. si cambia idea :wink:
fai conto che per me è anche il primo diesel..sarà sicuramente per i motivi che hai detto che è così..toccando ferro sarà la mia auto per un pò di anni ma sicuramente la prox sarà automatica..di anni ne ho pure io sulle spalle
Ho optato anch io per l automatica ( arrivo previsto fine mese) dopo varie perplessita mi hanno convinto di optare per la comodita'. Comunque rimane sempre il sequenziale ....
visto avevo poco da fare mi sono dedicato alla pulizia della x1..il tubo di scarico era diventato bello nero dopo un anno.. ma si riesce a pulirlo tranquillamente, pensavo fosse incrostato prima dopo
ciao brando grazie, abbastanza bene , tutto sommato mi è andata bene , posso dire che ho visto la morte in faccia per qualche secondo , ma graziea dio sono ancora qua , devo solo lasciarmi alle spalle questo brutto ricordo piano piano
Sono davvero felice che tu stia bene e ti auguro di cuore che tutto al più presto finisca nel dimenticatoio, così come spero (cosa meno importante della salute per carità, ma comunque importante) che l'assicurazione copra TUTTI i danni, morali, fisici e materiali!