Ufficiale: BMW Serie 1 F20

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da beckervdo, 4 Giugno 2011.

Ufficiale: BMW Serie 1 F20

  1. Molto

    1 valutazioni
    100,0%
  2. Abbastanza

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Poco

    0 valutazioni
    0,0%
  4. Per niente

    0 valutazioni
    0,0%
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Effettivamente lascia perplesso anche me questa affermazione! Mai sentito un diesel (4 cilindri) così lineare e con poche vibrazioni!!!
     
  2. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Azz volevo sentire il parere di qualcuno che non lo ha fatto mettere , ma mi sa che alla fine lo hanno tutti sto servotronic.

    Io invece sto pensando a un modo per disattivarlo il mio ma non ho trovato, tanto è un sosftware e basta collegato ad un sensore di velocità che probabilmente sarà alla ruota. Ma al momento brancolo nel buio proverò a chiedere in concessionaria..... capirai ahahaha

    TOrnando in topic ragazzi miei io direi che sulla macchina la prima cosa da togliere per abbassare i costi sono i vari sensori di parcheggio e park assistant, ci ballano già più di mille euro solo lì, e non riesco proprio a comprenderne l'utilità su una macchina di queste dimensioni. posso capire una serie 5 o serie 7 al limite....
     
  3. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.806
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Non so con che venditore e di che cosa ( forse di fagioli :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D ) hai parlato...

    l'active steering penso sia la cosa PIU' BELLA della serie 1 di mia moglie...

    E non per niente lo vorrei anche sulla nuova...

    Precisione di guida al 110%

    comodità di manovra e curve a bassa velocità e a gomito spettacolare....

    Credimi!!!! Se puoi mettilo, non te ne pentirai assolutamente....

    Chiedilo anche a quei pochi qui dentro che ce l'hanno oltre a me su 123d o 130i
     
  4. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    dipende se la porti a fine vita o se hai intenzione di cambiarla....

    apri autoscout e guarda il divario tra una 1er eletta e una futura....gli optional alla rivendita varranno poco, ma cavolo, IMHO se la compro usata una terra terra manco la guardo.
     
  5. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Sull'active steering ci sono pareri discordanti, a molti non piace perché rende la sterzata molto artificiale, cosa che poi è. Per la precisione di guida servo idraulico tutta la vita, come per l'appunto è previsto sulle versioni sportive.

    Quanto ai diesel non so il 184cv, ma il 177 era ben più ruvido e rumoroso dei nuovi common rail vw.
     
  6. maxim

    maxim Secondo Pilota

    930
    22
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10.283
    In arrivo 120i LCI 3P
    Artificiale in che senso rs4?

    tu lo monti?
     
  7. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    nel senso che tutto può essere falsato, in fondo è l'auto che aiuta a sterzare... c'è chi si trova meglio, chi peggio.
     
  8. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    il servo idraulico tanto ormai non si può più avere quindi è inutile volerlo. forse sulle versione M sì, anche se leggo che molti si lamentano anche degli sterzi della M3

    L'active steering non l'ho mai provato ma mi sembra una assurdità: un volante che a bassa velocità fa un giro, poi aumenta la demoltiplicazione.

    Ma mi domando e dico ma invece di fare ste invenzioni assurde uno sterzo normale, diretto e duro il giusto non lo possono fare??? mica bisogna chiamare uno scenziato, basta mettere gli stessi dispositivi che si montavano 20 anni fa. quello di una comunissima 320 e36 è più che perfetto come sterzo, non c'è bisogno di stare a inventare troppi marchingegni mannaggia a loro!
     
  9. spaggioracing

    spaggioracing Presidente Onorario BMW

    5.831
    183
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    4.847.741
    Bmw 116d F20
    Su top gear confrontavano la A6 2.0 tdi 177cv e la 520d....dicendo che come diesel il bmw è superiore a proposito di rumori, vibrazioni, ruvidità e prestazioni! Il 177 è già meglio del 163 presumo vero?
     
  10. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Dipende cosa intendi per meglio.... a livello di prestazioni il 177cv va un pò meglio del 163cv, e spinge un pò meglio ai bassi.

    Anche se sinceramente io preferirei una e90 163 che una e90 177, anzi la e90 163 la sto proprio cercando....
     
  11. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    motivo???

    ti piace cambiare le turbine??
     
  12. panco

    panco Collaudatore

    283
    4
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    180
    Bmw 520d Msport
    Lo sterzo idraulico sulla e90 con gomme 225 da 16 pollici, lo sterzo era duro,un pò peso alla lunga....però confermo che dava sensazioni migliori. Il 163 era scorbutico specialmente ai bassi regimi che quando entrava in funziona il turbo si sentiva bene la botta.
     
  13. panco

    panco Collaudatore

    283
    4
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    180
    Bmw 520d Msport
    Io dopo 300.000km non ho cambiato nessuna turbina nella mia e90 del 2005...e problemi di gioventù nemmeno l'ombra, cambio perfetto, luci perfette, pochi scricchiolii, era solo scomoda.
     
  14. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Uno sterzo che cambia il rapporto di demoltiplicazione in funzione della velocità è tutto tranne che naturale. Troppa elettronica e troppi filtri, e troppo a rischio rottura per i miei gusti. Lo sterzo idraulico è ancora presente su auto sportive (es. bmw M, porsche) e trasmettono un'incredibile sensibilità e precisione, niente a che vedere coi servo elettrici (quello che avevo sulla 123d era elettroidraulico e non era niente di che).
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    lo sterzo a demoltiplicazione variabile è presente anche su alcune Porsche( cayman, mi sembra);

    ne esistono di diversi tipi; l'active steering della BMW è molto complesso trattanosi di un sistema che sfrutta il principio degli ingranaggi epicicloidali ed infatti è molto caro; quello della nuova serie 1 credo sia diverso e più simile a quello adottato dalla porsche; la cremagliera e il pignone hanno una conformazione particolare per cui oltre un certo angolo il rapporto è diverso; o almeno questo è quello che si legge; sarei curioso di vedere un disegno, saluti
     
  16. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Non è esattamente la stessa cosa... l'active steering fino a bassa velocità ha il fondo corsa dopo meno di un giro di volante, fai manovra girando pochissimo lo sterzo in pratica, mentre in velocità il rapporto è molto meno diretto. Gli sterzi tradizionali hanno sempre lo stesso rapporto di demoltiplicazione.
     
  17. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.806
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    bahhh

    io rimango sempre convinto che lo sterzo attivo chi dice che fa schifo è perchè non l'ha mai usato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    865
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    l'active steering nelle manovre di parcheggio è una favola, se passi ad una che non ce l'ha ogni volta che devi manovrare nello stretto lo rimpiangi amaramente

    nella guida sportiva meglio lo sterzo normale ... l'active "reagisce" quando entri in curva un po' secco irrigidendosi, è simpatico, ma disorienta un po' ...

    d'altronde per un uso sportivo l'auto dev'essere "primitiva e rudimentale" ...
     
  19. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.806
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    mi permetto di contraddirti

    Ho guidato a noleggio 120d futura per 2 mesi e parecchie volte ( ovviamente ) la 123d di mia moglie con lo sterzo attivo

    E' MOLTO PIU' PRECISO e MIGLIORE lo sterzo attivo

    Ti fa sentire anche molto di più la curva e i vari avallamenti o buchi....

    Basta veramente poco per correggere la macchina in maniera naturale e precisa, cosa che con lo sterzo normale non è...

    Poi ovviamente ognuno ha il suo modo di pensare ma..... lo sterzo attivo per me è una grandissima cosa... ( oltre che comodissimo nel parcheggiare e far manovra da fermo ovviamente )

    L'avevo anche sul 535d e pure li era un vero spettacolo!!!
     
  20. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    OT:

    Che cambia trà active steering e variable sport steering??
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina