Tributo all'Alpina B3S | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Tributo all'Alpina B3S

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Gio72, 29 Agosto 2011.

  1. lessino79

    lessino79 Amministratore Delegato BMW

    2.620
    246
    27 Settembre 2010
    Reputazione:
    331.400
    320d E91 Msport LCI
    Quoto! In + bellissime foto!:mrgreen:

    Anche se il bianco non mi fa impazzire, quando è perlato è sempre intrigante......:eek::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  2. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Molto bella mi sta sfiorando un'idea malsana :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> vedo che non l'hanno stravolta esteticamente tranne per il posteriore...Quello che volevo chiedere a Lorenzo gentilmente, come mai non una M3 a questo punto? Scelta legata alla vocazione dell'auto o per altri motivi?

    Matteo
     
  3. Guest 111

    Guest 111 Presidente Onorario BMW

    6.034
    337
    5 Aprile 2009
    Reputazione:
    132.924
    BMW E90 LCI 320d
    auto da urlo su sfondi incantevoli!! grazie Giò per il consueto dettagliatissimo reportage:wink:
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, avete ragione, ma ne ho fatte due di fretta alla fine e non sono venute molto bene. Comunque stasera, quando i pargoli si spengono, le posto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Vorrei aggiungere un altro dato interessante: Lorenzo mi ha detto che i consumi sono praticamente inalterati rispetto al 335i (di un niente peggiori). Mi pare un grande risultato con 94cv in più!!!
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Prima di tutto un sentito ringraziamento a Giò che mi ha segnalato questo bellissimo report! =D>

    Devo proprio dire che, a dispetto delle foto a bassa qualità della prima ora, queste foto rendono giustizia a questa bellissima vettura. Davvero notevole l'impatto estetico che riesce splendidamente ad unire fascino, eleganza e sportività! Il giusto compromesso per chi non cerca l'ostentazione dei muscoli a tutti i costi... un colore più scuro la renderebbe una sorta di "Cecchino in doppiopetto"!

    E rinnovo i complimenti a Lorenzo per l'ottima scelta effettuata! =D>
     
  6. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    La connessione sembra migliore questa sera ne approfitto perciò per ringraziare, questa volta pubblicamente, l'amico Giovanni che si è dimostrato oltremodo disponibile a dispensare notizie e dettagli sulla Val Badia che conosce come le sue tasche e che sinceramente ama.

    Grazie di cuore a coloro che mi hanno fatto i complimenti per la scelta.

    All'utente che mi chiedeva perchè non una M3 rispondo che questa è più facile da guidare....e su strada va di più!
     
  7. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Sembra una spiegazione banale e semplicistica, ma è proprio cosi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Condivido in toto! La semplicità con cui tira fuori prestazioni elevatissime è disarmante e il merito, ancora una volta, è essenzialmente dell'incredibile N54, che in questa versione da 400cv mi ha colpito dritto dritto al cuore! Non so cosa darei per avercelo sotto il cofano della mia!

    Oddio, in realtà so cosa, o meglio, quanto dovrei dare, ma, al momento, non lo posso dare!! Ahahahahah! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    W l'N54 in tutte le sue declinazioni! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ps @Lorenzo: spero di rivederti presto tra queste montagne, magari per gustare i fantastici colori autunnali, di cui abbiamo parlato oggi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> In ogni caso, se a settembre facciamo una "calata" ai gokart di Pomposa, ti chiamo al 100%!
     
  9. AVO

    AVO Direttore Corse

    2.288
    143
    3 Marzo 2008
    Reputazione:
    7.989
    135i / Twingo RS
    Ti basterebbe molto meno di quanto pensi per avere quei 400cv...
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, lo so, hai ragione, non mi ci far pensare...

    Tuttavia, non avrei le capacità di star dietro ai settaggi di Procede o JB, mentre con Alpina hai il pacchetto ufficiale pronto all'uso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Domanda, ma la Alpina ha l'autobloccante?
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, purtroppo, no...

    E francamente non mi spiego perché BMW non lo offra come optional per le su versioni più pepate! In fondo, un banale a.b. meccanico non è che costi chissà cosa...
     
  13. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Non penso sia una questione di costi, l'autobloccante se da un lato rende la guida più redditizia ed efficace, dall'altro può provocare reazioni più difficili da controllare e dare un nervosismo alla guida forse non in linea col carattere dell'auto, quindi forse potrebbe essere questa la motivazione di questa scelta.

    Parte della difficoltà dell'M3 a cui accennava Lorenzo e a cui ho dato seguito anche io, è riferita al fatto che la potenza tutta là in alto (oltre i 6500 giri l'M3 ha una reattività degna di una moto sportiva...), unita ad un assetto abbastanza rigido, gomme ribassate e autobloccante (tutti elementi volutamente mancanti sulla Alpina), causano reazioni molto brusche e repentine, la guida è sicuramente efficace per chi è in grado di sfruttarla, ma per molti diventa decisamente impegnativa (a controlli staccati).
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    La guida è comunque impegnativa a controlli staccati, anche perché i 400cv dell'N54 si presentano con un deciso incremento di coppia rispetto agli N54 standard.

    L'autobloccante (seppur al 25%) veniva montato sull'Alfa 75 turbo da 155cv del 1986... Io ritengo sia più difficile gestire un sovrasterzo con differenziale libero, in cui è imho più facile innescare un pendolo, causa trasferimenti di coppia da una ruota all'altra a seconda dell'aderenza.

    Immagina di innescare un sovrasterzo con diff.libero, la coppia viene trasferita sulla ruota interna (scarica). Nel frattempo ti inchiodi, quindi si amplifica il sovrasterzo e il successivo effetto pendolo. Se non sei rapidissimo nel riallineamento, ti parte dall'altra e di nuovo ti "inchiodi" perché il diff.libero manda la coppia sulla ruota interna scarica e così via.

    Con il diff.libero è imho più difficile partire in deciso sovrasterzo (perché appena si alleggerisce la ruota interna, la potenza viene in gran parte dissipata con il pattinamento di quest'ultima), ma quando ti parte è più difficile da gestire.

    Con il d.a., invece, hai più trazione e più velocità d'uscita, ma, soprattutto, per i più smaliziati è più gestibile la vettura col gas quando ti parte col retrotreno.

    Imho è come sempre una questione di costi di produzione: un aggeggino elettronico probabilmente costa ancora meno di un banale d.a. meccanico.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    complimenti x la recensione e x la macchina...(molto bella) unica pecca a parer mio i cerchi...ma son gusti!!complimenti ancora!!
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Quanto alla mia decisa propensione per l'N54, faccio un semplice ragionamento.

    Un motore normalmente aspirato perde (circa) l'1% di potenza ogni 100m di altitudine, quindi a 2.000m stiamo attorno al 20%. Non sto dicendo nulla di eclatante, perché chiunque è abituato a guidare in montagna sa quanto gli aspirati perdano prestazione sui passi alpini.

    Diversamente, il turbocompresso "compensa" la minor pressione atmosferica con l'aumento della pressione di sovralimentazione. Ergo, a 2.000m, le giranti dell'N54 pompano circa 0,2bar in più che a quota mare. Quindi l'N54 Alpina mantiene tutti i suoi 400cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    L'S65 a 2.000m, quindi, potrebbe ritrovarsi, nella migliore delle ipotesi, con 350/360cv. Se aggiungiamo che la sua erogazione è ben meno adatta di un N54 alle strade di tutti i giorni (come osservavano Lorenzo e RS4), perché eroga i suoi 400nm di coppia a circa 4.000rpm, mentre l'N54 Alpina ne eroga più di 400nm lungo tutto l'arco tra 1.200 e 6.000rpm (toccando la punta di 540 a 4.500), ecco che per un "montanaro" come me l'N54 Alpina è tremendamente più efficace :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Non saprei, la prova del 9 sarebbe provare sia con diff libero sia con autobloccante la stessa identica auto.

    Provando altre TP con diff libero (es. cayman s, ok con molta meno coppia, ok con motore posteriore, però le reazioni in uscita sono paragonabili) ho notato che le perdite di aderenza della ruota interna sono più frequenti ma le reazioni si stemprano immediatamente perché non c'è l'altra ruota che "spinge" e dà continuità al sovrasterzo, per cui la reazione è sì più rapida a verificarsi, ma anche più rapida ad annientarsi. Pendoli non me ne sono mai andati a cercare, anche perché col motore centrale-posteriore non è bello :biggrin:

    Con l'autobloccante invece, almeno nel caso del differenziale M, nel momento del bloccaggio (fino al 100%) la reazione è piuttosto brusca e si innesca un sovrasterzo molto ben pronunciato e volendo, in funzione di quanto insisti col gas, molto duraturo. Forse con differenziale libero, avendo poca possibilità di manovrare la sbandata, puoi innescare un pendolo (ma te lo devi andare proprio a cercare), mentre con l'autobloccante forse è più facile finire in testacoda in maniera piuttosto violenta...

    Resto dell'idea che la guida risulti più impegnativa con autobloccante, soprattutto con coppie così elevate, ma son pronto ad essere smentito la mia esperienza non è tale da poterlo confermare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mah.. Io sono convinto che i sovrasterzi con il d.a. siano più marcati e frequenti semplicemente perché si esce molto più velocemente e si scarica più potenza.

    Nella mia modesta esperienza con TP, sia con d.l. che con d.a., ho sempre notato questo effetto. E lessi commenti in questo senso anche da parte di blasonati collaudatori/piloti (mi pare di ricordare anche il vecchio Duillio Truffo).

    Comunque, Marco, attendo anche te tra questi tornanti, eh! Visto che mi par di capire che il paesaggio dolomitico ti aggrada assai :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Bel ferro, ma bianco non mi piace per nulla. Il verde metallizzato mi pare il colore piú "Alpina". ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Anch'io ho un debole per il verde metallizzato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Tuttavia, è un bianco perlato e dal vivo è molto piacevole.
     

Condividi questa Pagina