L'implosione del centro destra...e dopo?

Discussione in 'Politica' iniziata da on a friday, 22 Aprile 2010.

L'implosione del centro destra...e dopo?

  1. si

    0 valutazioni
    0,0%
  2. no, manco morto :mrgreen:

    0 valutazioni
    0,0%
  1. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    ops, scusa, mi rispondo da solo, costerebbe un sacco di elettori.
     
  2. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Confermo sia il nome, che quel che ho scritto: tracciare i pagamenti fino all'euro, eliminando il contante alimenterebbe soltanto il sommerso.

    E' l'ora di aprire gli occhi: ci sono settori nell'economia nazionale che campano sul nero, piaccia o non piaccia.

    Poi si può discutere sulla moralità della cosa, sulla necessarietà o meno della condotta per via dell'elevata tassazione,... si può andare avanti per giorni; imho la verità è che il nero non lo combatti con una legge in più, che già ce ne sono a bizzeffe.

    E, permettimi, lo Stato Grande Fratello mi pare veramente troppo. Senza contare il fatto che il pagamento elettronico costa.
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma perchè non legalizzano la prostituzione e ci fanno pagare le tasse? Avete idea di che giro d'affari sia?
     
  4. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Vedi che non dico di lasciar correre gli evasori, semplicemente ci vuol tempo per recuperare il nero, anche dalle tue parti -non credo, infatti, che ci siano regioni molto più virtuose di altre, vedi i recenti pvc in Veneto e Toscana, balzati agli onori delle cronache... tutt'Italia è Paese-.

    Ti faccio un esempio pratico: un amico gioielliere mi ha fatto presente che, in esito alla necessità di tracciare i pagamenti sopra 2.500 Euro, vede letteralmente fuggire i propri clienti stranieri che non capiscono perché devono riempire un metro di carte e fornire la copia del passaporto per comprare un orologio o una collana per la dolce metà...
     
  5. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    assolutamente non salvo il Veneto, anzi pare sia la maglia nera.

    appena beccata un'azienda conciaria con 1,3 miliardi di evasione.

    ma l'esempio che tu mi proponi non capisco che senso abbia.

    io ho parlato di pagamenti in formato elettronico e dubito che gli stranieri in Italia comprino in contanti, se sono aglosassoni sono piu' che abituati a pagare con carta di credito, sempre ovviamente che non sia gente che sta riciclando soldi dalla provenienza illecita ma questo e' un altro caso, e non credo si parli di questo.

    e' un dato di fatto che fra i paesi occidentali l'Italia e' il paese che piu' usa il contante.

    e' un fatto di ignoranza e sottosviluppo tecnologico e vi e' altro dietro?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2011
  6. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Domanda: la moneta corrente è il contante o quella elettronica?
     
  7. gianse

    gianse Collaudatore

    402
    68
    22 Giugno 2008
    Reputazione:
    7.267
    bmw 330ci restyling
    in Italia principalmente il contante.

    in altri paesi se paghi in contante ti guardano male.

    capisco si tratterebbe di una soluzione drastica, ma se questo servisse a ridurre l'evasione il sacrificio sarebbe accettabile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Agosto 2011
  8. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Dissento, io sono un autoriparatore, da tempo preferisco prendere i pagamenti con carte, almeno non c'è la scusa di aver dimenticato i soldi o di prendere un assegno cabrio.

    Spostare i pagamenti tracciati da 3000 a 2500 mi ha fatto sorridere, vuol dire che se uno mi deve 5000 euro posso depositare 2499 euro oggi e 2499 euro domani senza che nessuno mi rompa le balle.

    Contro il mio interesse dico: via la carta e la moneta e benvenuto pagamento elettronico anche per 10 centesimi.

    Se tutti pagano, tutti versano e le tasse possono solo scendere.

    Forse poi sarà la volta buona di levarci dai maroni sti benedetti studi di settore.
     
  9. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Perchè pagare con la carta sarebbe un sacrificio?
     
  10. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Per molti è un dramma usare l'elettronica...

    Fosse per me pagherei anche il Campari al Bar col bancomat...ma chissà perchè per pochi euro ti guardano tutti male...
     
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Digitare un pin è un dramma per un anziano? E contare le monetino no?

    Farsi infinocchiare la pensione da estranei in casa è piu semplice che usare una carta elettronica.
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Perchè chi opera con margini esigui deve per forza ricaricare sul cliente la commissione. Che se è Mastercard o Visa è un conto, se è un'Amex son caxxi.
     
  13. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Esempio lampante di qualche mese fa: vado a prendere il prosciutto per i nipotini e quando sono alla cassa mi accorgo di avere il portafoglio vuoto, senza nè banconote nè monete. Chiedo: posso pagare con la carta che non ho proprio contanti? No, li vai a prendere in banca e poi torni.

    Tra di me ho pensato: guarda che ti pago lo stesso se ti do la carta, non è che ti rubo il prosciutto.

    Da lì non mi hanno più visto! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Fine esempio cooooostruttivissimo HAHA :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Esatto! i soldi li prendono cmq....a me capitano spesso situazioni del genere...

    verrebbe voglia di uscire, procurarsi soldi falsi e pagare con quelli...della serie: se accettavi il bancomat prendevi soldi veri, asino! >:>

    ma tant'è :rolleyes:
     
  15. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    L'1,5 % su importi minimi non ti uccidono...
     
  16. addlightness

    addlightness Amministratore Delegato BMW

    3.036
    418
    15 Agosto 2008
    Reputazione:
    129.756
    bugatti veyron TDI
    occorrerebbe limitare per legge il costo della transazione, tutti questi soldi alle banche non mi pare il caso di regalarli così, visto che solitamente ci prendono per il collo e quando sono sull'orlo del baratro minacciano gli stati di tirare giù tutti con loro
     
  17. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Imho han tutto il diritto di farlo: (i) il denaro contante è l'unico mezzo di pagamento normale e (ii), come ha scritto gt3:

    E perché un commerciante dovrebbe essere costretto a stipulare una convenzione con un circuito di carte di credito? Lo sai quanto costa un POS all'anno? Pochi o tanti, non sono soldi...

    Certo che no, ma se diventa obbligatorio, perché li devo pagare dato che non ho scelta?
     
  18. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Esatto. Ma, anche così, non vedo perché demonizzare il contante.
     
  19. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    GT3 ha anche scritto che finché son Visa e MasterCard è un conto ...

    La mia è MasterCard :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque sia han tutti il diritto di farlo, ma se leggi bene cosa ho scritto, non avevo contante addosso, l'unica fonte di denaro era la carta: perché vietarmi di pagare con la carta facendomi andare alla banca più vicina (che non è la mia), pagare 2€ di commissione e tornare a pagare? E' così che ti tieni stretto un cliente, visto che abito anche a 20m da questo posto?

    Nessuno inoltre demonizza il contante, anzi. Ma se si vuole andare al passo coi tempi in tutto e per tutto, nell'era della tecnologia a manetta, che senso ha uscire ancora con 50€ nel portafoglio, rischiando che se te lo rubano si prendono i 50€, mentre invece puoi uscire solo con una carta di plastica che anche se te la rubano ti basta fare un numero di telefono e tutto si blocca?

    Io scrivo questo e lo penso, ma poi anch'io giro con il contante, usando la carta il meno possibile (se non per gli acquisti sostanziosi) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    L'1,5 lo paga il gestore, chi acquista non caccia una viola.

    Io sono ben felice di instascare con il pos piuttosto che biglietti falsi o assegni cabrio.
     

Condividi questa Pagina