Parliamo di impianto frenante, vediamo che ne pensate | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Parliamo di impianto frenante, vediamo che ne pensate

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da raiderale, 20 Agosto 2011.

  1. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputation:
    8.935
    lesionista
    L'idea di abbassare l'anteriore mi stuzzica, visto che con il setup attuale soffro diu sottosterzo e ho la macchina più alta davanti (eibach pro kit) dunque sarebbe un vantaggio scendere un po'.... però il discorso di AP mi rimane difficile inquanto non dispongo di budget sufficente, andrei di K-Sports o di D2 prendendo un after market completo, se no rimane la scelta delle pinze performance e dischi csl, o dischi stock e pinze upgradate....

    sono molto confuso, non te lo nascondo...
     
  2. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Inizialmente anche la mia era più bassa dietro che davanti con le eibach, poi ho ricalibrato il tutto facendo dei dischi di gomma da 5mm totali, messi tra i tamponi superiori delle molle posteriori ed il telaio (la regola in quel punto è: 5mm di variazione = 7mm di passaruota).

    Il discorso dei freni, devi vedere te con il budget che hai, di mio ti consiglio per lo meno di aumentare il diametro ed arriavare ai canonici 355mm massimi (come detto pochi mm in meno non cambia), così hai sufficiente spazio per montare qualsiasi tipo di pinza senza fastidi, sia proprio come pinza, sia come cerchio che le può ospitare (anche se un distanziale probabile ci andrà).
     
  3. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputation:
    8.935
    lesionista
    quindi hai messo una gomma praticamente sotto i duomi.....? non ho capito la "regola"

    355 non è male, anche se vorrei evitare il distanziale per tutelare i cuscinetti, dovendo comprare ancora i cerchi da 18 posteriori potrei valutare l'idea di un cerchio con ET minore di 26...
     
  4. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Non sotto ai duomi: nel posteriore, la molla è separata dall' ammortizzatore ed è la molla a fare l'altezza da terra; se è troppo bassa dietro, basta mettere uno spessore sotto (o sopra, io ho preferito sopra perchè rimane in guida da solo).

    Però qualsiasi spessore posto al posteriore, non alza il corpo vettura esattamente della misura dello spessore, ma di più, proprio perchè la molla è molto più interna; la regola che dicevo prima, sta ad indicare che se metti uno spessore di 5mm, l'altezza in più misurata al passaruota sarà di 7mm reali.

    I cuscinetti della M non han problemi, son stati pensati per poter ospitare cerchi con ET molto bassi o con distanziale (ovvio che non bisogna esagerare), se però vai a vedere quanto spazio ti serve per ospitare la maggioranza delle pinze in circolazione, noterai che c'è pochissimo spazio di serie.
     
  5. raiderale

    raiderale Primo Pilota

    1.211
    40
    25 Novembre 2010
    Reputation:
    8.935
    lesionista
    molto interessante.... ora ho capito bene anche la parte dello spessore dietro, dunque andrò ad agire anche su questo quando lavorerò sulla macchina, per il discorso frenante cerco di ricorrere ad un disco da 355/352 che abbia uno spessore di 30 o giù di li... vedo che kit ci sono in commercio, e eventuamente in base allo spazio che ho opterò per un distanziale che si aggirerà intorno a 1.5 e 2.5

    sei molto gentile, ti aggiornerò dei lavori che faccio così mi dirai cosa ne pensi, grazie infinite!
     
  6. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    I distanziali prendili in base al kit freni che monti, quindi prendi quelli più bassi possibile (a quel punto ti consiglio di passare da viti a colonnette).

    Prego, figurati! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputation:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Ciao..una info..io vorrei montare le pinze performance sull'impianto originale dello z4m..è possibile..??e cosa si andrebbe a modificare...??grazie..!
     
  8. bonolis

    bonolis Secondo Pilota

    741
    12
    27 Maggio 2008
    Reputation:
    322
    bmw m3 E46 SMG
    è possibile e forse meno complicato visto che la tua ha il disco da 345
     
  9. ananga721

    ananga721 Direttore Corse

    2.091
    225
    9 Agosto 2007
    Reputation:
    13.753
    e90 320d
    Mi iscrivo
     
  10. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputation:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    Seguo...
     
  11. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputation:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    Ho qualche domanda riguardo le pinze performance: volendo montarle con i dischi del csl si trovano le staffe? Dove? I 18 montano senza problemi? Gli attacchi ai tubi sono uguali? Cioè i tubi che ho già vanno bene o dovrei cambiare pure quelli? Che pastiglia montano?
     
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Se montano sul disco originale, basta fare dei distanziali ricavati dal pieno di 7,5mm da interporre tra la staffa e la pinza.

    Io con le Brembo del Cayman con dischi CSL, i 18 li monto senza fastidi di sorta.
     
  13. slider34

    slider34 Secondo Pilota

    570
    195
    2 Marzo 2011
    Reputation:
    59.608.459
    Z....7000! & M2COMP
    Stesse domande di Pollo ma volendo lasciare i dischi originali.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputation:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Bonolis ha fatto questo lavoro, da cercare la sua discussione.
     
  15. bonolis

    bonolis Secondo Pilota

    741
    12
    27 Maggio 2008
    Reputation:
    322
    bmw m3 E46 SMG
    allora per montarle sui dischi da 325 , bisogna fare una staffa dedicata , invece con i dischi da 345 ( CSL) si usa la staffa già fornita alla pinza , bisogna solo spessorarla dai due fori sul fusello . Gli attacchi ai tubi sono gli stessi , quindi sè tu hai già quelli areonautici vanno bene , per le pastiglie sciegli tu , io ho montato le ds 2500 (ho il codice se vuoi). Ora stò guardando di montare il disco della M3 e92 da 360 x30 poi vi aggiornerò , ho per chi volesse la staffa per il montaggio della suddetta pinza sui dischi da 325 , a Vs. disposizione per domande
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2011
  16. bonolis

    bonolis Secondo Pilota

    741
    12
    27 Maggio 2008
    Reputation:
    322
    bmw m3 E46 SMG
    a scusa dimenticavo , dovrebbero andarci anche i dischi da 18' , vedo che sei di Bologna possiamo provare con la mia sè vuoi ?
     
  17. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputation:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Grazie bonolis..allora passeró alle pinze perfomance..!!una domanda..sono uguali quelle della serie 1,serie3..??
     
  18. giampyzetino

    giampyzetino Direttore Corse

    2.371
    44
    28 Settembre 2007
    Reputation:
    134.213
    ...z4m...coupè...
    Un'altra cosa.. Si sente la differenza rispetto alle pinze originali..??
     
  19. bonolis

    bonolis Secondo Pilota

    741
    12
    27 Maggio 2008
    Reputation:
    322
    bmw m3 E46 SMG
    la differenza è notevole , zero vibrazioni , pedale modulabile , e ovviamente una franata piu potente testata sui rulli della revisione

    le pinze sono medesime sia 1 che 3 , c'è una asta con anche quelle posteriori , ma nel kit si sono compresi i dischi
     

Condividi questa Pagina