Si, stamattina, dopo tutta la notte in carica, ho provato... è partita ma le spie rimangono accese. Continuo oggi ma mantenerla in carica perchè ho un caricatore piccolo da 60Ah (29euro da Norauto)... vediamo. Ma la posso usare? L'importante è che non ci siano conseguenze.
Si, stamattina, dopo tutta la notte in carica, ho provato... è partita ma le spie rimangono accese. Continuo oggi ma mantenerla in carica perchè ho un caricatore piccolo da 60Ah (29euro da Norauto)... vediamo. Ma la posso usare? L'importante è che non ci siano conseguenze.
vorrei farti alcune domande: hai scollegato la batteria prima di caricarla se no, hai lasciato per alcuni minuti l'auto scollegata dalla batteria. non vorrei che la centralina abbia in memoria tale difetto e continua a segnalarlo, secondo me domani mattina, nel caso il problema sussista sarebbe bene andare dall'elettrauto il quale restterà gli errori irilevati dalla centralina e vedrai che con pochissima spesa risolverai il problema. fammi sapere ciao
Risolto. Come dicevi tu Peppe X3 , ho fatto un po' di strada e si sono spente. Adesso riesco ad accendere senza problemi e tutte le spie rimangono spente. Però l'indicatore di carica, quello sulla batteria, mi rimane nero... Mi ritornerà verde? Ma poi... io non c'ho mai fatto caso, ma funziona sto indicatore?
condivido con te Peppe generalmente un accumulatore ha una vita media di 4 anni dopodiche ci si puo aspettare di tutto, e contrariamente a quello che si pensa il forte caldo estivo è fattore di guasto per questo componente un consiglio (anche se si parla di batterie senza manutenzione occhio all'acqua) ciao
Per tutti coloro che incontrano questo incoveniente: In caso di guasto della batteria occorre procedere in questo modo: 1- scollegare i morsetti di alimentazione dell'impianto dell'auto; 2- collegare un carica batteria a carica lenta per ricaricare la batteria lasciandola almeno x 8 ore in carica; 3- rimuovere il carica batteria e rimontare la batteria collegando prima il polo positivo e poi il polo negativo; Resett impianto. A seguito del rimontaggio della batteria l'impianto ha necessità di qualche minuto per resettare la centralina di gestione dei vari componenti, manualmente occorre fare dopo alcuni minuti le seguenti manovre: 1- centralina di gestione DSC luce accesa gialla fissa percorrere circa 5 km fermare l'auto spegnere il veicolo e riaccenderlo premere tasto DSC consolle in basso al centro davanti la leva del cambio; 2- centraline di chiusura vetri elettrici, accendere l'auto percorrere 5 km abbassare tutti e 4 i finestrini, spegnere l'auto, premere dal telecomando chiusura e lasciare il tasto premuto per alzare i vetri (chiusura confort) lasciare che si chiudano tutti e 4, riaccendere l'auto; 3- tetto apribile; precorrere 5 km lasciare l'auto accesa ed arprire il tetto, successivamente richiuderlo e spegnere l'auto. Come già detto la vita media di un accumulatore al piombo è di 2 anni, ma poichè la BMW non inserisce la batteria all'interno del vano motore dove le condizioni climatiche sono più avverse bensì dentro il baule sotto il rivestimento la durata media per un'auto BMW con media percorrenza e con un normale ciclo di ricarica e batteria originale o della stessa marca è di 5 anni; detto questo per logica se una batteria ha raggiunto la soglia mettere in preventivo la sostituzione senza rischiare di restare a piedi come a molti è capitato. Spero di esser stato d'aiuto a tutti coloro avranno lo stesso incoveniente.
no Brando, la procedura iniziale di smontaggio e carica batteria e buona regola su tutti i modelli il resto no.
dopo lungo peregrinare per il mare rieccomi nel forum... Dani ..circeo-ponza-palmarola con un boston whaler e due yamaha da 250hp ....ed argentario giglio con un 12,70 e due mercruiser da 500hp benzina 8cil a v....non puoi immaginare che libidine... Detto questo rimango sorpreso che ancora si debba ritornare su argomenti che dovrebbero essere l'ABC di chi possiede un auto e come al solito muovo obiezioni alla tua procedura. Il CB non necessariamente deve essere a carica lenta (lenta poi che vuol dire se non la riferisci alla capacità massima della batteria?? e da qui ne consegue il tempo di carica che non necessariamente deve essere di 8 ore...esempio se tu caricassi per 8 ore ad un amper una batteria da 75Amp la batteria non sarebbe poi così carica)...di norma la corrente con cui caricare è un decimo della massima erogabile...ma se vuoi trattare bene la batteria puoi dosarla ancora meglio tenendola più bassa. spero di essere stato chiaro... Un abbraccio...
Ciao, comunque adesso tutto risolto con un carica batterie delle balle a 6A. E' stata tutta la notte in carica e la mattina mi ha permesso di mettere in moto e fine. Però una cosa, oggi l'indicatore presente sulla batteria è sempre nero... non so prima come fosse (in teoria verde)... ma funziona? a voi è verde?
mica male, mica male........ma che mi combini: adesso sei collaudatore anche di barche? non ti bastano le ali? ............benritrovato anche a te. da quanto ho visto sulla mia non ha mai funzionato........ora non ho più l'inidicatore perchè quando ho cambiato la batteria anzichè farmi depredare il portafoglio in BMW ho preferito acquistare una BOSCH S4 senza indicatore, per controllare la batteria occorre fare il test del liquido e non è mai troppo attendibile neanche quello.
le batterie al piombo per auto sono piuttosto "ignoranti" e puoi maltrattarle più di quelle dei vari dispositivi elettronici che ci circondano. L'indicatore di carica non è altro che un densimetro che a volte si blocca nella sua sede, devi guardare bene in verticale e di solito funzionano. vedi se ora tiene la carica, diversamente una cella potrebbe essere bruciata.
mah, a oggi dopo una settimana di vai e vieni in autostrada (100km al giorno) è ancora nero... comunque sembra funzionare tutto, come se nulla fosse successo.
Bella gente della bella zona un saluto a voi tutti sabato 27-8 ho sposato,domani si parte per il viaggio di nozze un saluto a presto...peppe e elisa