Rispondo a ciba, no l egr l, ho solo esclesa dall ecu nessuna tappatura fisica, sinceramente problemi inerenti alla corsa del pedale non ne percepisco chiaro essendo piu libera schizza via con poco gas ma basta dosare il piedino.. E' abbastanza normale che tu debba adattare il tuo stile di guida alla nuova rimappa.. Uguale x il fumo nero , se sei sottocoppia e affondi fuma.. Tutto gasolio in piu che brucia x nulla.. Io avendo il cambio manuale scalo la porto a corretti regimi e non fuma nulla.. Se mi dimentico es in 6 a 50 kmh e affondo allora vada x la ciminiera..
ciao, in ogni caso ti consiglio di tapparla o provare a staccare il tubicino che la comanda così sei sicuro della completa esclusione, la macchina non và di più xchè è più libera anzi se togli il fap e lasci la mappa originale ai bassi và meno, hò provato sulla mia e letto più opinioni quà sul forum, x il pedale dell'accerelatore forse non sono riuscito a spiegarmi bene, diciamo che prima di tappare l'egr mi dava troppa potenza e fumo con poco meno di metà acceleratore e poca potenza con la restante corsa invece dopo tappato l'egr la potenza và in base a quanto premo e cioè come deve andare
Rispondo quotando al 100% quanto detto da juri Anche io ho il cambio manuale ed ho adottato la stessa procedura. é molto bello guidare letteralmente con un filo di gas a qualsiasi regime, anche sottocoppia la macchian riprende benissimo, unica cosa non bisogna affondare, tanto il risultato è lo stesso solo si fuma di più...
Esatto quoto perfettamente hyppo se affondi di brutto fuma come una ciminiera.. Basta farci il piede e non la fai fumare quasi mai.. Io cmq ai bassi ho preso moltissimo e' rimasta piuttosto uguale ai alti.. Ma va bene cosi.. Io comunque tutto sto lavoro non l'ho fatto x i bassi , alti o sensibilita' acceleratore ma x togliere quei benedetti vuoti che aveva in ripresa intorno ai 2000 giri e ci sono perfettamente riuscito... Se vogliamo essere pignoli qualche volta tende cmq ad appiattirsi un po ' soprattutto con traffico cittadino ma basta tirare un paio di sgasate ed il tutto torna ok.. Non saprei che altro fare pero'...
si doc hai ragione e sai anche meglio di me che ci sono mappe in giro non del tutto perfette compresa quella che hò io visto che l'egr non è completamente esclusa, ti ricordi la discussione con l'utente GYUS 24 ? aveva problemi con la spia gialla,a macchina fredda gli usciva : avaria motore perdita potenza, in più a 220 km all'ora andava in protezione x colpa dell'egr sempre aperta, anche lui diceva che la macchina tirava forte appena toccava l'acceleratore, la stessa senzazione mi sembra che ce l'hà sia yuri che hyppo, macchina che tira solo a sfiorare il pedale e fumatona nera,stessa cosa la mia fin prima di tappare l'egr,adesso la macchina fuma pochissimo sia ai bassi che alti, x vedere fumo devo tirare di brutto e la potenza viene erogata più regolare ma specialmente non sento più la turbina imballata di giri,secondo me se l'egr rimane aperta la turbina lavora di più x trovare il range impostato, ecco xche solo a sfiorare il pedale la macchina tira con fumata a seguito, questa è la mia opinione e non voglio mettere dubbi a nessuno, di certo con l'egr aperta e macchina in tiro è inevitabile sia la fumata nera che la turbina imballata di giri
Ciao ciba ma cosa intendi x turbina imballata di giri.. Non ti seguo.. Io sinceramente non noto nulla di cosi' anomalo la turbina fischia e tira piu o meno come prima e pure il pedale , la corsa e' uguale a prima solo che e' piu libera quindi ti da la senzazione che schizzi via
ciao yuri, io hò solo riportato le mie prove e senzazioni sulla mia macchina, non hò mica detto che la tua hà problemi, hò solo espresso la mia opinione riguardo a quanto hai scritto, dico solo che dopo 30 anni tra officina e meccanica varia se non mi sono rincoglionito sò quello che dico
ciba scusa ma forse mi sono espresso male, se sfiori non fuma, anche se premi a meta' non fuma, solo se affondi sotto coppia o se vuoi tutta la cavalleria allora fuma, ma in tutti i sensi....... Se inveci parzializzi (e ti assicuro' che gia' cosi la macchina va meglio che da originale) non fuma. INoltre i vuoti sono spariti, la macchina non sembra frenata e consuma anche meno. Io con il cambio manuale consumo misto (50% citta e 50% statale/autostrada) oscillo fra gli 11,6 ed i 12.0 km/lt Ovviamente mancando il FAP il fiscio della turbina e' piu' marcato ma la cosa e' del tutto normale, l'importante e' non aver esagerato nella mappa...... Ciao
ciao hyppo, così la cosa è più normale, in ogni caso un tappo all'egr poco ci vuole a farlo e spariscono i dubbi, questa mattina hò fatto la revisione e non si sono accorti di nulla, tra l'altro a macchina fredda, macchina defappata + mappata e non inquina??
Confermo, revisione fatta anche io senza problemi. Per quanto riguarda il tappo, provero', l'avevo comprato su ebay gia' preformato per le BMW con un piccolo foro al centro ma non l'ho mai montato.
anche i tappi si trovano in rete? x piacere mi dici che diametro ha il foro che vedo la differenza con quello che hò fatto io, se vendono i tappi già forati qualche dubbio sulla completa esclusione dell' egr non ti viene?
no, nessun dubbio, quei tappi forati servono a chi non esclude l'egr via software. Il foro serve ad evitare che sia accenda la spia, problema che esiste solo per le euro 4 conDPF. Ciao
Anche sulle euro 3 è cosi, con il tappo senza foro si accende la spia, almeno per quanto riguarda la 530d e60.
Ciao, è da un po' che gironzolo per il forum in cerca di soluzione, forse quasto è il posto giusto. Che tipo di vuoti ti faceva? Ti spiego il mio: a 1500 giri a velocità costante, se accennavo a dare gas, succedeva che si bloccava a quel regime per 2-3 secondi e poi di colpo a 2500 giri. Inoltre sentivo un rumore del motore molto sordo e "ruvido", non lineare. Il difetto si presentava meno con andatura allegra. Quando non faceva il difetto, la macchina era perfetta. Di recente ho fatto escludere la gestione dell'EGR. Il difetto si è trasformato. Ora quando si presenta, manca potenza dai 2000 in su e non va oltre 3000 nemmeno schiacciando a fondo il pedale. Puoi aiutarmi?
che senso ha ,togliere il dpf e avere le rigenerazioni???? ,butteresti gasolio a vuoto,poi cmq ci sono sensori che rilevano la contropressione che sballerebbero senza dpf. e' come se ti togliessi tutti i denti e poi la sera ti lavi la bocca(per lavare i denti che non ci sono) ahuahuahuhauhauhauhuahaha
Perchè va semplicemente in protezione, rimetti in funzione l'egr e stacca il tubo depressione che comanda l'asta delle farfalle parzializzatrici. Vedrai che risolvi.
mi chiedo come mai, da giovani, sono molto lineari e senza vuoti ,poi a volte si verificano vuoti e li', chi rimappa, chi spegne l'egr ,chi toglie le lamelle, ecc. ecc. io direi, visto che da nuova o cmq giovane vanno alla grande ,perke' non cercate la causa del problema direttamente ,invece di "tamponare" facendo modifiche??? . p.s. ogni tanto date una bella pulita a tutto il condotto di aspirazione??? (vedrete, che macello ,le famiglie di pipistrelli ahuahuahuahuahuahuahuhahua) avevo un 320d da 136 cv parecchi anni fa', e avevo vuoti molto accentuati, nel senso ,aprivi.....ritardo pazzesco in risposta, poi spingeva ma non in modo "grintoso" ,alla fine era l'egr che era tutta aperta 24 ore su 24, anche quando doveva stare semichiusa (faceva gli straordinari ) . in pratica alla fine l'ho tappata (non c'erano problemi di spie ecc.) , e poi ho pulito il condotto di aspirazione ,tutti i condotti talmente il lerciume erano diminuiti del 60 % del loro diametro ,insomma dopo l'intervento, l'auto........ sembrava un'altra macchina!!!!!:wink::wink::wink::wink::wink: p.p.s. date una spruzzatina di pulisci contatti SECCO al debimetro (logico sul sensore dove passa l'aria non sui contatti della spina ahuahuahuahuhauhauhauhauhua ,anche se cmq male non fa' anche li')