Ciao a tutti è un po' che non ci si sente,ma ero in ferie e eccomi qua tornato solo oggi... Oggi ho notato per la seconda volta nell'arco di 15 giorni quindi non sempre,che quando vado a cacciare la mia bm dal garage trovo una macchietta nera per terra...olio?è una sola macchietta non una pozzetta...tipo come uno sfiato forse...bo...qualcuno sa illuminarmi? thanks da quando l'ho presa non ho percorso neanche 5000km,presa in conce bmw tagliandata completamente...all'interno non ho problemi sul computer di bordo e nella guida non avverto nessun problema...però ho notato questa macchietta...
tutto nella norma anche la mia lo fa.. quando non riesce a spurgare l'olio lo butta fuori direttamente dalla turbina che però butta nell'ic.. bisognerebbe mettere l'oil can catch che non è altro che la tipica lattina di red bull per i motard che usano in pista.. tipo questo http://www.1addicts.com/forums/showthread.php?t=403334 anche io lo devo assolutamente prendere e montare..
La sera prima di posarla in box la devi portare fuori a fare I bisognini Scherzo, probalbilmente non sarà niente di grave
Quindi posso stare tranquillo...comunque essendo in garanzia la porto a far un controllo anche se perfetta... Hotblade a te succede questa cosa??
ragazzi tranquilli lo fa anche la mia doppia girella...trasuda leggermente dall intercololer lato basso sinistro, visto che è mappata penso sia il tipo di olio che ha...... a settembre farò il cambio e vi dirò se perderà ancora...!!!! ciaoooo
tranquillo, e' normale, poi tutto dipende dell'uso che ne fai.- la mia e' un 2008 e ormai i tagliandi me li faccio io, quando la smonto e' un bagno d'olio.- L'unico difetto di questa macchina e' il volano, dopo i 90.000 km si rompe.- comunque ti avverte prima e per lo meno non ti fa' rimanere a piedi.-
come va a livello di affidabilità? A parte il volano, chiaro. Il cambio è solido o è pastafrolloso? Le turbine saltano o sono ok? Ne sto lumando una e ho preso una piccola cotta...2006 102.000 km tagliandata uff.
Perdonami ma ma mio avviso un auto con 100.000km da piu di 60.000€ non è tanto normale che il motore (un tre litri poi.........) sia un bagno d'olio.... Cerca la perdita e sistemalo.
Anch'io sono pienamente d'accordo...la mia ha 110m/km e fino ad oggi il motore non trasuda neanche una goccia d'olio. Da controllare sicuramente, ma potrebbe trattarsi di una semplice sudorazione degli organi meccanici... Facci sapere.
Ciao, purtroppo ora la mia ha questo problema, 125.000 km. In concessionaria mi hanno chiesto 1100 euro per sostituire il volano. E mi hanno anche consigliato di cambiare anche il collettore di aspirazione perchè trasuda un po di olio per evitare che si rompino alcune lamelle. Quello che mi chiedo è se intervenire subito sul volano e andare avanti ancora un po con il collettore o fare entrambi gli interventi ? Posso affidarmi solo a loro oppure facendo fare il lavoro ad un meccanico generico con esperienza puo farlo tranquillamente ? Grazie
qualsiasi meccanico può fare un intervento del genere.. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Anche a me dissero che era il collettore di aspirazione perché mi faceva una piccolissima perdita mentre era solo il manicotto dell'intercooler....prova ad andare da un altro meccanico
Ciao michele, posso chiederti dove avevi la perdita ? perchè la mia perdita (trasudazione) è sul lato sinistro lato guida, un pochino in alto . In precedenza avevo già cambiato un manicotto che andava all'intercooler, era posizionato in basso nella parte inferiore del paraurti, sul lato dx passeggero.
Ciao Nick /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> avevo la perdita avanti a destra ed è per questo che mi venne il dubbio perché se fosse stato il collettore la perdita doveva essere avanti a sinistra. Nel tuo caso allora è il collettore di aspirazione.
Ciao ragazzi, ora porterò la macchina a far riparare in primis il volano mentre poi guardare il collettore se trafila. Certo che però sono parecchio deluso, mi aspettavo da questa motorizzazione più affidabilità, da quando la ho gli ho già cambiato : - manicotto intercooler - elettrovalvole turbine e adesso mi toccherà cambiare Volano e collettore aspirazione. Quello che mi chiedo, dato che la mia intenzione è tenerla per fare altri 200.000 km quante cose dovrò ancora fagli ? Quanto mi durerà questo volano ? Perchè se ogni 100.000 km devo fagli questi interventi penso che la cambierò a malincuore...
sono cose soggette a normale usura.. io personalmente nonostante avessi 360 cv in 150.000 km io di particolari problemi non ne ho avuti.. certo è anche da dire che ad ogni scemata io ci mettevo le mani e quindi non spendevo cifre esorbitanti.. anche un camion che dura per milioni di km ha queste usure.. non esiste una macchina infinita ed esente da problemi..
Sono d'accordo con te joh, però un componente come il volano pensavo reggesse a vita. Non ho ancora ben capito cosa si rompa cmq la porto in officina dal mio meccanico e gli chiederò di farmi avere il volano rotto per capire...
ciao A me sulla 335 questo inconveniente non è mai capitato, quindi non credo sia un difetto generico; forse limitato ad una serie di produzione, la mia era abbastanza vecchiotta (aveva ancora il CCC senza le 8 memorie). PS: Ora ho una trasudazione sulla 330 ma proviene da tutt'altra parte (zona egr), quindi credo non c'entri proprio nulla.