Spia motore sempre accesa 320cd e46

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da toofast4u, 20 Luglio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. toofast4u

    toofast4u Kartista

    108
    8
    23 Gennaio 2009
    Reputazione:
    34.805
    BMW 320cd
    la spia è perennemente accesa, la macchina ha buchi allucinanti fino ai 2300 giri ma la preferisco di gran lunga con il debimetro staccato, almeno è costante.

    la penultima volta che ho fatto fare la diagnosi, mi aveva dato un errore sull'alimentazione carburante o qualcosa di simile, a scanso di equivoci proverò a pulire il sensore pressione assoluta (seguendo il tutorial ).

    oggi vado a prendere il condotto aria (quello tra debimetro e turbina perchè le guarnizioni sono rotte e ho paura che finisca qualcosa nel turbo.

    poi farò pulizia del sensore e dopo aver ordinato il debimetro lo cambierò.

    c'è differenza tra un debimetro per 320cd euro 3 e euro4?
     
  2. toofast4u

    toofast4u Kartista

    108
    8
    23 Gennaio 2009
    Reputazione:
    34.805
    BMW 320cd
    la spia è perennemente accesa, la macchina ha buchi allucinanti fino ai 2300 giri ma la preferisco di gran lunga con il debimetro staccato, almeno è costante.

    la penultima volta che ho fatto fare la diagnosi, mi aveva dato un errore sull'alimentazione carburante o qualcosa di simile, a scanso di equivoci proverò a pulire il sensore pressione assoluta (seguendo il tutorial ).

    oggi vado a prendere il condotto aria (quello tra debimetro e turbina perchè le guarnizioni sono rotte e ho paura che finisca qualcosa nel turbo.

    poi farò pulizia del sensore e dopo aver ordinato il debimetro lo cambierò.

    c'è differenza tra un debimetro per 320cd euro 3 e euro4?
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io non so esattamente quale debimetro monti la tua. ma a volte la stessa versione è equipaggiata con componenti diverse,e magari per renderle compatibili bisogna fare un aggiornamento alla centralina.

    ma non so se è il tuo caso

    dovresti sentire coloro che hanno scritto nei 3ad che dicevo, ma è dfficile capire,ognuno dice la sua.(come me)

    io ho tribulato,e ho risolto col modulo christian, ma il tuo non lo può montare..

    mi pare che montassero il debimerto con codice che finiva per ...09. ma non era bosch, credo pierburg

    comunque lo compravano anche loro su ebay,non credo costasse cifre esagerate..
     
  4. Cirus46

    Cirus46 Secondo Pilota

    673
    13
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    29.337
    .
    Allora anche con il tubicino dell'EGR staccato la spia continua ad accendersi e spegnersi... ultima prova sarà cambiare il sensore di sovralimentazione. poi basta... piuttosto la lascio al suo destino...
     
  5. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    completamente differenti, incompatibili l'un con l'altro ed il tuo scelta d'acquisto obbligata in concessionaria ( garanzia di 2 anni se montato da loro ) o in un bosch center di indiscussa professionalità ( girano cloni cinesi pressochè irriconoscibili che in tempo di crisi fanno gola a tutti per i lauti guadagni che garantiscono partendo dal listino bosch originale.. a buon intenditor..
     
  6. Cirus46

    Cirus46 Secondo Pilota

    673
    13
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    29.337
    .
    Sui 2 anni da garanzia dubito che esistano ancora anche perche portata la mia in BMW autorizzata (non faccio nomi) mi hanno detto di lasciargli giù la macchina per un giorno e dopo il loro "check" costatomi 70 euro mi hanno detto che il debimetro era a posto, allorchè ho chiesto di vedere il foglio per la diagnosi fatta e la loro risposta è stata che non hanno un cartaceo ma solo dei valori su un monitor che controllano...bhe fatto sta che uscito da li il problema era rimasto e oltre al danno la beffa che ho pagato 70 euri... vedete voi se l'originale in garanzia ha ancora valore...poi come fai a sapere che valori ti dava??? ti devi fidare di un marchio che ti vende già un pezzo che costa un botto e che per un problema che potrebbe avere ti fanno anche pagare il check!!!!! piuttosto mi compro un aggeggio cinese che cambio una volta l'anno ma che pago 1 decimo.

    Scusate se sono stato troppo diretto ma è pura verità dei giorni d'oggi dove sei un numero non un cliente che ci tengono ad avere.
     
  7. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Allora, ti dico le cose come funzionano almeno a salerno ( per quel che ci sto su 365 giorni ! )

    Prenoti in concessionaria dopo preventivo giro di prova con il collaudatore/capofficina,

    fai emergere il difetto che lamenti e, quando arriva il tuo turno, lasci l'auto.

    Al ritiro fai effettuare nuovo giro di prova e riscontri su strada in presenza dello stesso addetto- se il problema è stato risolto .

    Se ok paghi e ti fai fare la ricevuta con elencazione dettagliata dei lavori eseguiti ( ma questo è la normalità ovunque cavolo ! ) . Con quella alla mano, PER LEGGE ! nei successivi 24 mesi hai una garanzia e non parole, se il difetto si ripresenta l'iter è lo stesso ma non pagherai nulla.

    Io non comprendo - e non ce l'ho con te nello specifico - perchè tutti vogliate fare al giorno d'oggi i medici fa-da-te per la salute, per l'obesità, per la macchina rotta, lo stereo, ecc..

    C'è un problema che è fuori dalla nostra portata ? c'è gente che paghiamo x questo e DEVE risolvere, punto !

    Se poi bmw è inferiore all'audi o è riuscita ad ottenere deroghe rispetto alla legge italiana la cosa mi giunge nuova!

    Cito l'audi perchè dopo una sostituzione turbina a pagamento sull'a3 di mia moglie e successiva rottura della stessa dopo 19 mesi l'auto ha sbiellato per eccesso d'olio entrato nelle camere di scoppio e mi hanno rifatto il motore a loro spese per rottura direttamente collegata ( il tutto in ottemperanza dei 24 mesi elargiti ope legis per la prima riparazione )

    Ora, lamenti un problema e max solidarietà per te, tuttavia, al momento leggo che non hai risolto alcunchè e ciò nonostante leggo con rammarico che vorresti anche trovare soluzione precaria in cina?

    Non voglio esser purista nè fare i conti in tasca a nessuno ( a maggior ragione perchè siamo tutti vittime di una crisi economica importante ) ma cavolo possediamo una BMW non una punto 1a serie !!

    Anch'io sono diretto come puoi vedere ma esprimo ciò che penso senza polemizzare ma analizzando la realtà secondo il mio punto di vista .

    Nello specifico del tuo problema sinceramente non è che ho capito la storia dei buchi x me o hai la geometria variabile deformata nel corpo caldo o sporca o qualche lamella nel collettore di aspirazione incastrata di traverso pronta ad essere ingurgitata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2011
  8. Cirus46

    Cirus46 Secondo Pilota

    673
    13
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    29.337
    .
    La turbina non dovrebbe centrare nulla perchè se stacco lo spinotto del debimetro i buchi scompaiono. le lamelle del collettore sono state scrostate e ripulite per ben due volte e sembrano funzionare bene. come ho già detto all'inizio di questo tread, il mio problema dovrebbe essere il restringimento dei condotti che portano dal collettore al motore (bisognerebbe tirare giù tutto e ripulire anche la testa).

    Non per essere venale però se io ho un BMW non vuol dire che allora devo andare ad arricchire le tasche di una società che invece di tenersi cura dei suoi clienti (visto che siamo in tempi di crisi e carestia) mi vuole spennare!!!! comunque queste sono parole perse al vento e non vorrei suscitare nessun tipo di controversie per fattori che neanche noi possiamo più concepire.

    In ogni caso dopo le vacanze vedrò il da farsi.
     
  9. toofast4u

    toofast4u Kartista

    108
    8
    23 Gennaio 2009
    Reputazione:
    34.805
    BMW 320cd
    la penso anche io come cirus46. è da più di 1 anno che faccio avanti e indietro dal concessionario. La mia l’ho presa usata e sono riuscito a farmi dare 2 anni di garanzia. Il concessionario , per questo problema, mi ha cambiato 3 debimetri, e tutti e 3 alla fine si sono rovinati. Quando abbastanza spazientito ho chiesto cosa si poteva fare per risolvere il problema, mi è stato detto che probabilmente si doveva smontare la testa e pulire i condotto senza avere la garanzia che il problema si risolvesse (stesso problema che stanno riscontrando sulla x3 2L). Una prova da 1800€!!!!!!! Anche io lavoro e come tutti faccio fatica,ma, spendere tutti quei soldi senza avere la garanzia , bhe mi solleva un po di dubbi e perplessità. Parlo da tecnico! Quindi prima di spendere tutti quei soldi (la macchina ha 220 000km) e forse buttati al vento voglio tentare chiedendo a gente come voi che ne sa molto piu di me a risolvere il problema, se non ci riesco , amen, vedrò il da farsi. Per il momento ringrazio tutti voi che mi state dando una mano. Il mio problema è molto simile a quello di cirus46 solo che la mia fino ai 2300 giri non rende proprio nulla (e la spia è perennemente accesa) ma se stacco il debimetro la macchina va molto meglio. È chiaro che la colpa è da imputare al debimetro, ma penso sia solo la cima dell’iceberg, il problema forse è un altro. E non capisco quale.
     
  10. Bmw e46 coupè

    Bmw e46 coupè Secondo Pilota

    671
    75
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    5.622.408
    bmw e34 520i/bmw e36 compact 318ti aut.
    Scusate ma se l'unica prova rimasta è la pulizia dei condotti, io mi rivolgerei ad un meccanico "bravo" che non si prenda troppo per fare il lavoro, da bmw una volta terminata la garanzia non ci rimetto più piede, ho già regalato 250 euro una volta (vedasi officina bmw di civitanova), con 1.800 euro si rifà il motore nuovo, altro che tentativi!
     
  11. toofast4u

    toofast4u Kartista

    108
    8
    23 Gennaio 2009
    Reputazione:
    34.805
    BMW 320cd
    esatto con 1800€ ne faccio di lavori!!!!! personalmente vorrei dare una pulita la sensore di sovralimentazione , cambiare 2 guarnizioni sul tubo debimetro - turbina (che mi hanno rovinato i meccanici BMW) e cambiare debimetro (anche se sabato gli ho dato una bella pulita). se cosi non risolvo nulla come penso, andro da un bravo meccanico per fare una bella pulizia ai condotti e magari anche slamellare.
     
  12. Bmw e46 coupè

    Bmw e46 coupè Secondo Pilota

    671
    75
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    5.622.408
    bmw e34 520i/bmw e36 compact 318ti aut.
    dopo le prove "in casa" io ti consiglierei (se trovi un meccanico bravo) oltre ad una bella pulita generale e slamellare, di togliere il fap, se non sbaglio dovresti fare anche dei settaggi alla centralina per non avere errori...
     
  13. toofast4u

    toofast4u Kartista

    108
    8
    23 Gennaio 2009
    Reputazione:
    34.805
    BMW 320cd
    ma non ho il fap. è euro 4 ma senza fap...........problema in meno, ehehehehe
     
  14. toofast4u

    toofast4u Kartista

    108
    8
    23 Gennaio 2009
    Reputazione:
    34.805
    BMW 320cd
    buon giorno a tutti.

    dopo il rientro dalle ferie e una trasferta di lavoro , vi aggiorno (se puo interessare a qualcuno ) sul problema in questione.

    ho sostituito il sensore di sovralimentazione e ho dato una bella pulita all'egr. l'egr era totalmente intasata ci sarà stato almeno 1 cm su tutta la circonferenza di "catrame". oilio e polveri facevano da padrone nell'egr. anche sui collettori/aria che vanno ai cilindri c'è una zozzeria assurda. non ho rischiato e non l'ho smontato ma si dovrebbe fare. bhe comunque per i primi 100km la macchina non aveva buchi ne strappi , poi , è tornato tutto come prima. quindi tenderei a pensare che una volta che si sporca il sensore sovralimentazione (o egr) la macchina comincia ad andare male.

    martedi prox la porterò da un mec che mi hanno consigliato , il quale ha una notevole esperienza sui bmw (ha una m3 con lo stesso problema che dice di aver risolto). questo mecc prepara anche le sue macchine per gare di drifinting.

    bho aspettiamo e vediamo.

    vi aggiornerò.

    ho anche una foto di come è messo il collettore che posterò appena possibile.

    intanto se qualcuno ha altri suggerimenti ...............fatevi avanti, grazie

    ciao

    ale
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mi puzza che ti abbia voluto rassicurare dicendo che sulla sua m3 aveva lo stesso problema e lo ha risolto..

    l'm3 NON è un diesel sovralimentato,e non ha nè egr, nè collettori che si intasano, nè tantomeno sensore pressione

    è un altro motore,quindi NON può avere quel difetto..
     
  16. toofast4u

    toofast4u Kartista

    108
    8
    23 Gennaio 2009
    Reputazione:
    34.805
    BMW 320cd
    Buon giorno, forse mi sono spiegato male. Lui dice di avere una m3 e36 e di aver risolto un problema di rendimento del motore. il proprietario della macchina ha girato diversi concessionari e meccanici che non sono riusciti a capire il problema. Dice di avere una buona esperienza sui BMW e prepara macchine per gare di drifting . Chiaro, giustamente deve farsi pubblicità , e non è detto che riesca a risolvere il mio caso, ….. io ci provo!!!! Non so, ma mi dà fiducia!!!! Sperem!!!
     
  17. Bmw e46 coupè

    Bmw e46 coupè Secondo Pilota

    671
    75
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    5.622.408
    bmw e34 520i/bmw e36 compact 318ti aut.
    non è che hai problemi con l'egr, nel senso che rimane aperta o non perfettamente chiusa in piena erogazione di potenza?

    escludila togliendo il tubicino e tappando, la spia motore si accenderà, ma se non ci sono più i buchi di potenza il problema è l'egre...ps assicurati che quando la escludi è "CHIUSA"...TENTAR NON NUOCE!
     
  18. toofast4u

    toofast4u Kartista

    108
    8
    23 Gennaio 2009
    Reputazione:
    34.805
    BMW 320cd
    La spia è accesa da molto, troppo, tempo!! E i buchi di potenza li ho fino ai 2300 giri, poi la macchina si comporta bene. Il dubbio che l’egr non chiuda bene l’ho anche io anche perché era veramente troppo intasata e dubito che con tutto quel catrame sopra rispondesse bene. Comunque tu dici di : togliere il tubicino (che è l’unico, giusto?) e tapparlo e l’ingresso nell’egr ? tapparlo o lasciarlo libero?
     
  19. Bmw e46 coupè

    Bmw e46 coupè Secondo Pilota

    671
    75
    14 Marzo 2009
    Reputazione:
    5.622.408
    bmw e34 520i/bmw e36 compact 318ti aut.
    smontala,pulisci l'egr e controlla che sia chiusa (cioè il pistioncino all'interno sia a fine corsa), una volta rimontata stacchi il tubicino e ci metti una vite all'interno del tubicino, sull'egr chiudi con del nastro isolante. c'è solo quel tubicino non puoi sbagliare.C'è un tutorial a riguardo.
     
  20. toofast4u

    toofast4u Kartista

    108
    8
    23 Gennaio 2009
    Reputazione:
    34.805
    BMW 320cd
    Si si lo avevo già visto il tutorial ma non avevo fatto questa prova. Stasera quando torno a casa provo, pulisco e tappo i buchi.

    Se la macchina dovesse andare meglio , allora la colpa è del’EGR che non lavora bene, giusto?

    Vi/ti tengo aggiornato/i
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina