[video=youtube;dEUxU4Wrttk]http://www.youtube.com/watch?v=dEUxU4Wrttk&feature=player_embedded[/video]
la z4 non mi è mai piaciuta , per quell'interno e il suo cruscotto piatto .....il massimo esempio "anti tradizione BMW" rivolto al guidatore ....e dal design non proprio eseltante. Per il resto, grandi vetture.....
Beh nn mi pare che le altre BMW, E36 a parte, abbiano il cruscotto rivolto al guidatore....inoltre la Z4 col suo aspirato tiene il passo del nuovo biturbo
l'e46 l'aveva....la serie 1 ha un leggerissimo accenno ai comandi clima e radio e la compattezza aiuta a renderla intima.....ma la plancia della z4 con il suo insertone/modanatura spianato alla grande in tutta larghezza e il suo design in piu' elementi non mi ha mai esaltato....come pure l'interno della precedente serie 5 , di cui ricordo la bruttura disorganica dei pannelli portiera . Sono cose un po' soggettive, quindi è logico avere grosse disparita' di giudizio. Che la z4 tenga botta o quasi al nuovo biturbo in massime prestazioni in allungo è merito del peso inferiore e dei rapporti ben piu' raccolti........per la questione peso, la z4 con lo stesso motore della m3 e46 normale aveva un po' piu' di brio di quest'ultima e si metteva in gara con la csl.......
Perbacco. Hai scoperto che due auto con potenza simile e peso simile sono appaiate in accelerazione. Potrebbero candidarti come prossimo Nobel per la fisica...
la 1M ,se consideriamo veritieri i cavalli massimi dichiarati di entrambe...avrebbe comunque un vantaggio per la presenza di piu' cavalli al cambio marcia, quando si è piu' lontani dai regimi di massima potenza. I cavalli medi anche quando si tira ai regimi piu' redditizi per entrambe, sono superiori quindi sull'1M e questo compensa il divario di peso e fa' in modo che i suoi rapporti molto distesi(1M) non siano troppo penalizzanti. Solo grazie a questo riesce a tener botta alla z4...e secondo me grazie anche a qualche cavallo in piu' rispetto ai dati dichiarati tra le due.
Ti hanno già risposto sulla differenza che ci dovrebbe essere, per il resto tu puoi candidarti per la briscola...forse P.S. sono 1513 kg contro 1466 quindi neanche 50 kg
Acciderbolina entrambi volete candidarvi per un posto in prima fila per un giallo canario /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :wink:
Se quardi i diagrammi delle due auto la potenza media è del tutto simile in una accelerazione al limite (anzi, l'aspirato sembra avere qualcosa in più...).
la serie1 ce l'ha leggermente orientato verso il guidatore ma praticamente neanche te ne accorgi ma tra le ultime produzioni Bmw è l'unica Purtroppo questa caratteristica l'hanno eliminata, giusto così tanto per avere una bela plancia anonima e simile a tutte le altre marche Un bel mix tra con la plancia dell'e46 sarebbe stato perfetto, mettendo il volante dritto e verticale come le ultime produzioni. Visto che la e46 avevo il volante non allineato e soprattutto parecchio inclinato stile autobus
Z4 M 343 PS - 7900/Min 365 Nm - 4900/Min 1M 340 PS - 5900/min, 450-500 Nm - 1500-4500/min A parità di potenza nn penso esista altra macchina che possa essere più avantaggiata sulla Z4...
non ricordo se valutando a parita' di tabelle dichiarate da bmw ci sia piu' di questa differrenza...ma comunque ragionando in percentuale, quei soli 50 kg...valgono all'incirca un 3% abbondante......morale per andare in equivalenza prendendo i cavalli massimi servono circa 10 cavalli in piu'.......sempre qualcosa è.
Ma io ricordo che poco tempo fa quelli della rivista Auto motr sport hanno scritto che la Serie 1M é l'erede della Z3 M.... Infatti la Z3 M é nata con la denominazione "M coupe", io infatti sulla carta grigia della mia ho scritto "modello : M coupe"..... e anche la serie 1M l'hanno chiamata M coupe... Poi ricordo che sempre quelli della rivista sopra citata dicevano anche che BMW aveva finalmente rifatto una macchina sullo stile della M3 e30 e della Z3 M...