Scusate signori,ma davvero vorrei un aiuto. Ho portato la mia 528i e39 dal mecc,perch die perdeva acqua del liquido raffredamento, leggendo le vostre discussioni ho capito che problemi di questo genere la 528i quasi l'avrebbe di serie,così gli ho cambiato la pompa con una in ventola in metallo e la valvola termostatica,gli ha fatto lo spurgo,ma non è cambiato niente. Da freddo non succede niente,ma arrivati a temperatura,incomincia ad andare in pressione l'impianto,con conseguente perdita dell'acqua da sotto il radiatore(di preciso non so dirlo,ma sembra dal fondo della vaschetta)e l'innalzamento della temperatura. Che può essere? Grazie a voi per qualsiasi consiglio
ciao , da leggende metropolitane si dice che il 2800 cc 6l bmw soffre di "mal di testa" quindi la troppa pressione causata dal motore potrebbe aver crepato la bellissima vaschetta dell'acqua e dato che con il calore si dilata magari c'e' una piccolissima crepa che trafila liquido , stessa cosa vale per il radiatore se un po datato puo' crepare , idem per la vite di spurgo e cosi' via...fai una cosa compre una boccetta di "dye lite" e' un prodotto americano molto valido che mettendolo dentro il liquido refrigerante ,con i raggi uv si vede con chiarezza l'origine della perdita evitando cosi' di smontare pezzi alla cieca con conseguente costo di manodopera, comunque auspico che non sia un problema di testa , sicuramente sara' qualche minchiata inerente all'impianto di raffreddamento esterno.... ma quanti km ha ??
controlla il particolare 14: http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=DM51&mospid=47544&btnr=17_0161&hg=17&fg=05 da me si era fessurato e perdeva..con l'occasione sostituisci anche il tappo della vaschetta di espansione,tra entrambi è roba da pochi euro in concessionario
Dai una occhiata anche alle viti in plastica per lo sfiato.Una di quelle alla mia faceva passare acqua attraverso l'o-ring che con il tempo si era ingottito per cui l'acqua spariva senza che si potesse riuscire a vedere da dove perche' vaporizzata.
scusate il ritardo, il mecc ha risolto, il problema era una boola d'aria formatosi dentro il circuito, e con un po di pazienza e riuscita a mandarla fuori. E un po di giorni che ci gira,e cmq nessun problema. Volevo ringraziarvi per i consigli datomi,sono sempre utili tenerseli cari,la vita e strana,e anche le auto, e ancora volevo risp all'utente mulder82,la mia ha 146.000 km e dell'anno 1996,ci giro da quasi un mese, ma ne sono rimasto innamorato dal primo giorno,e davvero bella e veloce.
In effetti mettere a punto il sistema di raffreddamento di una bmw richiede competenza in modo da non lasciare aria nel circuito.
ho una idea che mi frulla nella testa,vorrei aumentare le prestazioni del mio 528, voi che mi consigliate?
eh si mettere a punto un circuito di raffreddamento bmw (fino alla e39 ) richiede competenza ....scusa ma cosa vuoi aumentare?? il m50b28 e' gia' un mostro di per se' :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
bhe se vuoi migliorare il sound ...ti consiglio uno scarico SUPERSPRINT e magari anche i collettori allora poi la voglio sentire :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
esistono kit con compressori volumetrici o turbocompressori,se ne possono ottenere dei mostriciattoli niente male..a parte il fatto di ignorare completamente la legge e alla fine,spendere decisamente di piu' rispetto al semplice acquisto di un 540i o anche una M5 usata..
Ciao Rafale,non ho compreso quello che vuoi dire, mi consigli di comprare questi kit(anche se ho capito che dovrei ignorare la legge,a mio rischio naturalmente) ho spenderei meno comprando un 540i. Ma il mio problema e che non voglio cambiare auto,perche la mia mi piace molto, e solo che vorrei provare più adrenalina premendo il mio acceleratore