che voi sappiate, c'è una soluzione carina per non dover avere sempre il telecomando in mano per aprire il cancello di casa? esiste qualcosa di integrato da applicare alle nostre e46? o altrimenti, voi, dove avete messo il telecomando? non lo sopporto più e lo nascondo dentro il portaoggetti, ma poi ogni volta perdo tempo per cercarlo...
io a breve farò una modifica con dei tastini accanto al tasto ASC. come ha fatto un utente qui sul forum..
questo mi piace e me lo sono perso....? hai il link della discussione o del tutorial? idea molto interessante!
Io utilizzo un altro sistema: all'arrivo 2 colpi di clacson e lo schiavetto scende e mi apre il cancello /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Molte ditte del settore fanno dei porta-telecomani che si applicano al parasole......però devi avere 1 modello di telecomando abbastanza recente. Di che marca è il tuo?!
il telecomando non ha una marca impressa...c'è solo un rombo e una freccia verso destra...è di dieci anni fa con i pulsanti gialli tondi e rettangolare; si regola con una pulsantiera davanti alla pila dove bisogna spostare delle levette sui numerini per avere una composizione di dieci numeri. è troppo vecchio...?
Anche io avevo la stessa esigenza, ho risolto mettendo il telecomando tra il piantone dello sterzo e il cruscotto, il mio sta fermo da solo eventualmente con un po di biadesivo puoi fermarlo se il tuo tende a scivolare.
Non mi sono mai posto il problema perchè io il volante l'ho regolato 1 volta su di me e mai più toccato. Comunque puoi sempre fissarlo in quella posizione con il biadesivo e puoi alzare e abbassare il volante tutte le volte che vuoi. Io l'ho messo lì per comodità, l'avevo messo anche dietro allo specchietto ma lo trovavo scomodo, lì ce l'ho a portata di mano, ma considera che io guido molto vicino al volante.
Apri il telecomando, ponticelli il pulsante in modo che sia sempre attivo. Salda tue fili, uno al polo positivo della batteria e uno al polo negativo. Collega il negativo a massa, l'altro ad un pulsante, ne puoi mettere uno piccolissimo dentro al cassettino alla sinistra del piantone dello sterzo. Ovviamente devi portare il positivo (meglio sotto chiave) l'altro capo del pulsante. Molto importante, prima di fare questa modifica verificare che il telecomando sia alimentato da una batteria a 12V Sulla moto lo avevo collegato all'abbagliante, arrivavo facevo un lampeggio e si apriva il cancello, un'altro lampeggio e si bloccava e in fine un'ultimo lampeggio e si chiudeva.
Non so se è possibile mettere link "commerciali" ma volevo segnalare una possibile soluzione a quanto richiesto: http://www.bft.it/jsp/it/scheda/dispositivo-di-comando-a-mano-libera-passy_-_id_86.jsp nota per i Mod: se vìola qualche regola del forum rimuovete pure il link, grazie.
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?177277-Sono-gi%E0-passati-3-anni...-my-e46-320d&p=4179870#post4179870
io ho il telecomando universale, quello sullo specchietto. nn so quanto costa perche la macchina già lo montava. E' una mezza fregatura, inquanto nel mio caso funziona solo con il cancello di casa dei miei, che avra circa un quindicina d'anni.... mentre quello di casa mia che è un NICE ben piu moderno, no.... Il tipo che vende i cancelli mi aveva detto che i cancelli nuovi anno dei codici che cambiano continuamente per questioni di sicurezza, in pratica nn te lo apre il primo zingaro che passa.... secondo me nn dovrebbero esistere più optional del genere... pare ke costi pure qualcosa come 200 euri!!