BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 200 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. sparomine

    sparomine Kartista

    65
    0
    14 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 120D
    Ciao Gabo, cosa comporta la chiusura dell'EGR su un diesel? Io ho un 120d 177cv, ma sapevo che l'EGR andava chiusa fisicamente, anche se non so che benefici/problemi possa apportare...
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    se la chiudi fisicamente senza intervenire sulla mappa si accende la spia gialla avviso anomalia gas di scarico sul cruscotto, poichè la sonda lambda legge valori di inquinamento superiori a quelli di norma.

    chiedendo l' egr via software invece non ci sono problemi e ci sono questi vantaggi:

    - nessun imbrattamento dei collettori aspirazione

    - possibilità di incremento mappa con minore o nessuna fumosità

    - leggero incremento prestazione a parità di mappatura

    - in generale migliore pulizia di combustione
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    i vantaggi elencati si ottengono anche eliminandola fisicamente.

    da come è scritto potrebbe sembrare che si ottengono solo disabilitandola via software.

    manca anche il rovescio della medaglia:

    disabilitandola dalla mappa perdi la garanzia,perchè se metti mano alla ecu non scappi.

    eliminandola fisicamente guadagni anche in termini di fluidodinamica,cosa che non succede escludendone soltanto l'apertura in mappa..

    se la togli e non tocchi la mappa,la puoi rimontare,e rimane solo un errore in memoria,esattamente come spiegavi accade per i moduli cr pro..

    la spia non vuol dire che il motore gira male..(come giustamente hai spiegato,rileva solo dei parametri antinquinamento non previsti)
     
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    che pero' da fastidio vederla;)

    ciao carissimo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ciao mauretto,

    si, non è il massimo.

    il problema è che se devi mettere a rischio la garanzia conviene oscurarla(ci vogliono 5 minuti,bastano 2 viti sul cruscotto)

    perdere la funzione della spia non è un gran male: se l'auto va male te ne accorgi da solo.- se la spia si accende non ti dice COSA è guasto,serve la diagnosi- in diagnosi spesso non risulta comunque COSA di preciso è guasto- molte volte le anomalie non risultano nemmeno in diagnosi,sebbene coinvolgano componenti sotto monitoraggio(come ad esempio il debimetro)-altri guasti non sono nemmeno monitorati dall autodiagnosi..

    la spia serve a mia moglie...

    altro discorso è per un auto fuori garanzia, lì puoi mettere mano alla ecu senza problemi, ma allora è meglio eliminare fisicamente la egr,almeno il collettore non presenta più quell ostruzione nel mezzo,a tutto vantaggio della fluidodinamica.

    [​IMG]
     
  6. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    almeno ti dice.....caro ho una spia nel cruscotto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    come sempre preciso e conciso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    la cosa di eliminarla mi intriga un po'....ci penserò
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    infatti una volta mi ha telefonato:

    si è accesa una spia sul cruscotto! AIUTO!

    era la spia acqua lavavetri,,,(sull audi):evil:#-o
     
  8. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D

    e tu che eri gia' pronto a buttarti con chiavi sul problema :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sigh!
     
  10. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ti e' andata male....potevi "giocare" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D ....mannaggia....gia' ti vedevo li con la lingua di fuori :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Se l'auto ha il DPF NON chiudete l'egr!
     
  12. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ahhh...ecco....in pratica solo se nn lo si ha....mi era quasi venuta voglia di chiuderlo infatti ( più' che altro per l'imbrattamento dei collettori di aspirazione)
     
  13. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    come si evince dall'elenco ovviamente intendevo esporre i vantaggi della chiusura egr in generale, che sia fisica o via software i vantaggi sono i medesimi a parte un leggero miglioramento della fluidodinamica levando fisicamente tutta l'egr ma il vantaggio c'è solo su preparazioni spinte con pressioni d'esercizio in stile Beppe, per tutte le preparazioni soft non è indispensabile e la resa trascurabile.

    rimappando la perdita della garanzia è un dato di fatto ripetuto tante volte sul forum, le dignosi isis non perdonano nulla.

    La spia si può anche lasciare è solo un'avviso non crea recovery, anche se rompe le balle, ma se a uno piace...
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.271
    5.504
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    chiusura EGR = migliore qualità di combustione = minore intasamento del FAP

    la chiusura EGR la consiglia anche il mio mappatore, è uno tosto ha mappato varie auto di Valentino Rossi... e la mia Subaru :mrgreen: di lui mi fido ciecamente...

    ...perchè secondo il tuo parere non si dovrebbe chiudere?

    :-k
     
  15. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.893
    5.783
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Perchè nella pratica il circuito EGR riduce la quantità di gas di scarico da trattare nel filtro antiparticolato. Inoltre le vetture oggi hanno pure un piccolo radiatore prima del circuito EGR, per raffreddare i gas di scarico, per cui la differenza rispetto all'aria aspitara (che ricordo, è a temperature tra i 50 ed i 70 gradi) è veramente minima ed in termini di rendimento assolutamente trascurabile.

    L'efficenza dei sistemi di scarico oggi ha raggiunto livelli assolutamente di eccellenza tant'è che se è vero che su un diesel Euro3 si poteva percepire la minima differenza con la chiusura EGR, sui diesel Euro4 e specie Euro5 la differenza è inesistente e non parlo di misurazioni a culometro ma di prove effettuate al banco.

    Riguardo alla spia, si presenta solo sul 163cv. Sul 177cv si può tranquillamente chiudere elettronicamente l'EGR senza l'accensione di alcuna spia.
     
  16. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Concordo in pieno con AR147.....io ho chiuso EGR "fisica "con lamierino senza foro,quindi non passa nulla,ma elettronicamente ancora nò....di fatti ho la spia accesa e non sò se riuscirò a spegnerla ma non mi dà nessun fastidio....come prestazioni non cambia assolutamente nulla,ma visto tutti i problemi che causa in quanto a imbrattamenti meglio chiuderla...in teoria con EGR chiusa dovresti avere più aria a disposizione della combustione e quindi potresti incrementare leggermente il gasolio e quindi aumentare la potenza,ma è così irrilevante che nemmeno te ne accorgi...non vi dico quanti soldi ho speso per colpa dell'EGR che mi ha imbrattato tutto il collettore....e non sono l'unico...
     
  17. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    strano, nelle Edc16 bmw dovrebbe stare spenta...bisogna vedere se in mappa hai l'egr posta al valore massimo (cioè praticamente chiusa) o se han toccato proprio gli swith on off per l'egr, detto alla grezza..
     
  18. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Chi mi ha fisicamente chiuso l'EGR non l'ha chiusa in centralina,di fatti mi ha detto che la valvola continua ad aprirsi e chiudersi regolarmente anche se non passa nulla,la centralina non rileva il malfunzionamento della valvola(visto che funziona regolarmente)ma rileva una anomalia dei gas(credo)e quindi si accende la spia ma la centralina non entra in protezione e quindi non ho cali di potenza....bisogna entrare in centralina e in corrispondenza dei valori dell'EGR registrare una linea dritta e quindi renderla inattiva...credo si faccia così...sperando di eliminare la spia....
     
  19. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Beppe su una 163 CV, se si aumenta il carico dell'EGR (per eliminare i famigerati seghettamenti tra i 1500 ed i 1900 g/m) cosa succede al DPF :question:
     
  20. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Ragazzi....vi chiedo consiglio.....

    cosa può essere che ogni tanto mi strattona ( leggeri sghettamenti) quando vado in 6° a 1300 giri?

    Nn lo fa sempre...
     

Condividi questa Pagina