Ciao a tutti, sono da pochi giorni il nuovo proprietario di una 320 E 46 a benzina del 2001 la macchina l' ho presa da un privato e da semi profano mi sembra molto sana, (solo 58000 km!!!). Però............. Mi capita che a motore caldo (non surriscaldato, la temp la tiene benissimo, anche in coda) quando arrivo ad uno stop e schiaccio la frizione il motore si spegne una volta su due, e comunque il minimo fatica a tenerlo, anche in partenza bisogna tenerla molto allegra altrimenti si spegne. Inoltre la sensazione è che il motore non spinga con quel bel vigore che ricordavo dal 6 cil BMW (ho avuto in passato anche una E 30 sempre cabrio). Qulcuno ha idea dove possa essere il problema? Sono nei guai o è una cosa semplice?
quoto anche io prima di prenderla hai fatto controllare se i km sono originale?? secondo me potrebbe essere il sensore dei giri andato
Potrebbe essere uno dei due sensori albero a cammes, difetto molto comune su queste auto, oppure come ti hanno già detto iol sensore giri. Ti consiglio una bella diagnosi e ti toglierai ogni dubbio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
grazie a tutti, verificherò in officina, cmq oggi andava come un orologio...... uno di quei classici guasti che qdo vai dal meccanico ti guardano come un deficente. Per chi mi chiedeva dei km io in realtà sono andato in bmw per un altro esemplare con la fotocopia del libretto, ma mi hanno detto che solo l' officina che ha eseguito i lavori ha a disposizione tutti i dati!?!? Mah..... Ad ogni modo secondo me sono reali, dallo stato dei sedili, dei pedali, volante e tettuccio (ovvero le parti che si consumano) dovremmo esserci, anche perchè ne ho viste parecchie (almeno una decina) e i miei confronti li ho fatti. E poi era di un ingegnere!!!! Quasi una garanzia di pignoleria, ha anche il box di benvenuto con tutti i gadget bmw.
be un altro modo x verificare i km reali sono proprio le cose che hai elencato appena tu stato dei sedili volante cambio e pedali se loro sono in ordine anche io mi fiderei dei km /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
verificare lo stato della memoria del elettronica motore (sensore albero camens aspirazione , valvola minimo ,misuratore massa aria ,ciìollettore aria fessurato )
Già, e anche conoscere chi l' ha avuta in mano non è male, dai rivenditori hanno tutte 100.000 km ed erano di un pensionato...... anche se ne dimostrano il doppio.
riassumendo - sensore albero a camme, sensore giri, debimetro, valvola minimo, collettore aria. Grazie a tutti
si anche questa e una cosa fondamentale, in fatti i concessionari tirano sempre o spesso a fregare dicendo era di un pensionatao, era di un una persona trancuilla e poi bla bla bla, io ho lavorato svariati anni in un concessionario è ormai la prassi la conosco molto bene
ma di sensori c'è ne sono due? uno in aspirazione e uno in scarico? in bmw quanto costa questo intervento, è difficile sostituirli
si sono due, costano una novantina di euro l' uno, l'intervento del meccanico sono 15 minuti quindi credo siano molto semplici da sostituire