Spettacolo!!!! Dallo sbuffo immagino sia turbo. E per essere un turbo gira bello altro senza problemi.
Ilò vecchio Stig era una sega?? La nuova GTR può dare veramente + di 2 secondi sul tracciato di Top Gear al mod 2010?? A vallelunga la GTR mod 2010 stock portata da me ha girato in 1.50.5, poche settimane fa una GTR 2011 portata da un pilota del campionato GT ,Andrea Palma ha girato in 1.49.25. Tutti e due eravamo con passeggero a bordo. Il circuito di Top.G è un circuito corto e stupido rispetto a Vallelunga,un secondo sul circuito romano ci può stare , ma addirittura2 su quello di Top G. mi sembrano proprio tanti. Da qui la mia convinzione che il nuovo Stig sia veramente molto ma molto più veloce del vecchio. [video=youtube;-EZyIyPe_u4]http://www.youtube.com/watch?v=-EZyIyPe_u4&feature=player_detailpage
Miseria, che tempo che ha fatto! E' veramente un mostro... Che vada veloce non c'è dubbio, quello che mi piacerebbe sapere però è..... com'è a 60km/h? Sì, perchè spesso si gira in città o si va a passeggio, quindi vorrei sapere: andando piano, ci si sente in una sportiva dura e pura o in una comoda berlina? (Cercate di capirmi, d'altronde io per ora a casa ho la "sportiva da bar" per eccellenza...)
Il pallino l'avevo ed è rimasto, mi piace, non lo nego. Purtroppo per me ha un design un po' troppo... ecco, un po' troppo e basta. E' tutto un po' troppo. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non sei il solo ......................, ma essere io a 1000 km dalla + vicina conce, mi ha fatto passare la voglia
Bisognerebbe anche capire con che pneumatici hanno girato nella prima e nella seconda prova Quando andai il primo anno al Nurburgring (2008), la Nissan ci fece provare la GT-R su di una strada intorno al vecchio Nordschleife piena di sconnessioni stradali di tutti i tipi, via radio ci comunicarono di passare le sospension i in "confort" e rimasi letteralmente stupito di come una supersportiva potesse affrontare queste asperità. Certo l'altezza minima da terra è quella che è, e quando l'acquistai dovetti immediatamente modificare la rampa del garage di casa per evitare di danneggiare il centrale dello scarico. Quanto al confort, non è una Mercedes serie S, ma rispetto alle altre supersportive provate è un bel pezzo avanti :wink: Tra l'altro, sembra che con la 2011 ci sia un notevole miglioramento del comparto sospensioni, ma non so dirti se questo riguardi anche il confort, non avendola ancora provata.
posso chiedere con che gomma? se erano delle stradali, quanto si potrebbe scendere passando a delle slick? 42-43 e auspicabile?
Abbiamo girato tutti e due con le Dunlop ,le mie avevano 12.000km ed erano un pò alla frutta,le sue avranno avuto 3000 km. Le Dunlop della GTR2011 sono una evoluzione delle nostre e sono anche + leggere. Si credo che con delle slick si possa calare 4-5 sec sul giro. Tornando alla domanda di Lucci, il mod. 2011 ha migliorato la tenuta e l'handling ammorbidendo molle ed amm. Sicuramente sarà molto poco rispetto alla 2010 ma chi le ha provate tutte e due dice che la mod.2011 copia meglio la strada ed ha + inserimento.
E va beh, vorrà dire che - per ora - l'unico "ostacolo" rimane il design.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non so in che zona della sicilia sei tu però se vieni qui a cosenza c'è la concessionaria Nissan che le vende...qui una c'è,logicamente grigia ed è di un mio amico
saranno cambiate le cose... erano solo tre i centri autorizzati all'assistenza della GT-R... boooh aspettiamo qualcuno che ne sa di più
Io sapevo, ma potrei benissimo sbagliarmi, che la gt-r se a venivano a prendere loro da te, e te la riportavano una votta fatto tutto.
La vendita e assistenza ufficiale (a meno di deroghe particolari di cui non sono a conoscenza) la possono fare solo i tre centri di Roma, Bologna e Bergamo. Per quanto riguarda i modelli MY2009 e MY2010 Nissan offre il servizio di prelevamento e riconsegna con carroattrezzi gratuitamente mentre per i modelli MY2011 non è più previsto.