Ciao ragazzi, ho un problema, continua a saltarmi il fusibile interno del CCC.. L'ho già cambiato mille volte, va qualche giorno e poi risalta.. E' capitato a qualcuno di voi? Sapete per caso cosa potrebbe essere? Grazie!
ragazzio ho risoloto l'arcano... dopo averci perso la testa per una settimana e smontato e rimontato 1000 volte il cruscotto sono riuscito a risolvere il problema... ciaoooooooooo...........
Ciao, dato che fortunatamente hai risolto, perchè non condividi con noi come hai risolto il problema? Era un problema del tuo impianto elettrico o qualcosa di anomalo nel CCC? Grazie...
scusatemi ma sono stato via per lavoro e sono tornato ieri... vi spiego quello che mi è successo... Fate conto che prima di metterci del mio sono stato in conce ricevendo il resposo poco gradito, il quale mi ha spronato a cercare di capire il perchè del difetto. Mi sono messo di buona lena e ho smontato il ccc per conto mio, la sorpresa è stata quando ho visto che dietro il ccc cera un piccolo fusibile... sotituito questultimo con uno leggermete più grande per fare in modo che saltasse quello nel cruscotto e non quello sul ccc per non dover rismontre tutto e ho fatto un tentativo. Tutto è andato per qulache giorno poi di nuovo, fusibile andato...sostituito e tutto è ripartito...ancora qualche giorno ancora e fusibile "andato" per l'ennesima volta...grrrrr!!! solo che questa volta appena sostituivo il fusibile questo si bruciava immediatamente. Preso dallo sconforto mi decido a smontare tutto di nuovo. Smontato il ccc dall'auto vedo che il fusibile posteriore è intatto, allora per curiosita provo a smontare il coperchio superiore del ccc e che ti trovo!!! una bella monetita incastrata tra in modulo del CD e quello di alimentazione...arcano svelato??? richiudo tutto e metto tutto al suo posto... evviva funziona tutto............... il problema era una monetina da 20 cent che si era infilata nel ccc, non so coma ma probabilmente ce l'ha infilata la figlia del vecchio proprietario... Il bello è che in conce mi avevano detto che andava sostituito con una spesa di circa 800 euri!!! La cosa che più mi fa incazz.. è che non capisco perchè in conce non si fanno domande sul perchè di un difetto ma sostituiscono e basta... Per di più ho pagato un aggiornamento (180.00 euri) di una cosa spenta Certo che a questo punto è meglio che in conce non ci vado più visto la professionalità dei tecnici. Ma la cosa terribile è che adesso dopo circa un mese di perfetto funzionamento (la mia immensa fortuna) il ccc si spegne e si riaccende da solo... costatato che i fusibili sono intatti non so dove andare a parare... in un paio di giorni si è spento e riacceso 7/8 volte il bello che l'ultima volta non si è più riacceso... Di certo in conce non vado più a cercare una risposta visto la vecchia esperienza... e dato che tutte le volte ti fanno pagare qualsiasi cosa... Adesso il ccc è morto completamente, ci sono accese solo le luci interne e non so più che inventarmi... proverò a rismontarlo di nuovo e cerchiamo il miracolo... P.S. si accettano consigli... Grazieeeeeeeeeeee
Sono felice che tu abbia risolto il rompicapo...ottimo lavoro! Per quanto riguarda l'altro problema mi viene da pensare che sia colpa della ventola del ccc che dev'essere guasta, infatti non raffreddando adeguatamente il ccc va in protezione spegnendosi per poi riaccendersi una volta che la temperatura è calata. Dato che non sono un meccanico nè un esperto è meglio aspettare i pareri di qualcun altro che conosce bene queste macchine per vedere se la mia ipotesi è fondata o no :wink:
il problema è che adesso il ccc è spento completamente restano accese solo le luci interne e la ventola è in fuzione. la cosa che mi ha lasciato perplesso è che sabato pomeriggio smontando il ccc ho notato che la piastra sotto al ccc era molto calda anche se la macchia era spenta dalla mattina. per precauzione ho tolto il fusibile cosi resta spento del tutto sperando di trovare una soluzione ne frattempo... speriamo... è un mese che l'ho comprate ho gia speso una follia per mettere a posto le mille cose che mi sono capitae....GRRRRRR!!!
da mille ricerche mi hanno detto che sicuramente è il modiìulo di alimentaziomne interno de ccc che ha qualche cosa che non va. sto cercando per mari e monti uno schema elettrico della scheda o qualche cosa del genere ma che fatica... ma secondo voi non è possibile recuperare solo la scheda "powerboard" del ccc da qualche parte???
Il CCC normalmente si fancu.lizza da solo, piu o meno ci sono capitati tutti i possessori di e60/61, c'è poco da fare, rimane accesa solo l'illuminazione e scalda. Purtroppo ti rimane solo la sostituzione di tutto il CCC.
ho provato a contattarlo con un messaggio privato settimana scorsa ma non mi ha risposto...forse è impeganto...o forse ho sbagliato qualche cosa..BOhh!!