Significato Spia | BMWpassion forum e blog

Significato Spia

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da Mosaik, 21 Luglio 2011.

  1. Mosaik

    Mosaik Kartista

    76
    0
    29 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    Z4
    Ieri mattina e questa mattina andando ad accendere la macchina mi si è accesa questa spia..

    [​IMG]

    Durante il giorno poi è sparita ... Ditemi che ho solo fini l'acqua negli schizzetti :-k
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.765
    11.223
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Mi sa che hai finito l'acqua nel radiatore, non negli schizzetti!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    NB: ti appare quando il motore è freddo (mattina). Poi, durante il giorno, quando il motore si scalda e l'acqua aumenta di volume e sale, ti scompare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2011
  3. Mosaik

    Mosaik Kartista

    76
    0
    29 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    Z4
    Ok grazie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Che faccio scendo giu con la bottiglia oppure è meglio andare dal benzinaio e fargli mettere a lui qualche intruglio? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    P.S.:Ma è normale che dopo 1 anno mi dica gia' che l'acqua è finita? :-k
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.765
    11.223
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Puoi andare tranquillamente di bottiglia. Mah...non penso sia finita del tutto. Un certo calo fisiologico ci può stare e dunque ti consiglio, intanto di raboccare, e poi tieni sotto controllo il livello. Se dovesse calare a breve, ci può essere una perdita.
     
  5. siscobmw

    siscobmw Amministratore Delegato BMW

    2.506
    83
    30 Dicembre 2003
    Reputazione:
    8.764
    bmw 3.3L Automatic/porsche 928 GTS
    E' normale, il liquido dovrebbe essere 50% acqua e 50% liquido refrigerante.L'acqua evapora, si sa........

    Io l'ho aggiunta 1 volta, ho preso una bottigliona in bmw , mi pare 8 o 10 euri, da diluire 1:1 con acqua.....

    SiSco
     
  6. Teush1980

    Teush1980 Secondo Pilota

    572
    84
    29 Agosto 2010
    Reputazione:
    27.447.920
    X5 xDrive30d
    Ma qualsiasi acqua dal rubinetto? Te lo chiedo perchè dalle mie parti l'acqua è un pò calcarea.

    Oppure il prodotto della BMW ovvia anche a questo?
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.214
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Pero' in circuito che dovrebbe essere chiuso ed in pressione, l'acqua potrebbe cambiare stadio ma alla fine tornare sempre dov'era...

    Dipende come sempre da quanta acqua hai aggiunto in quanto tempo (a macchina nuova potrebbe sempre succedere per eventuale bolle d'aria nel circuito di raffredamento)
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.765
    11.223
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Si. Vi sono molte discussioni in merito. E' ovvio che un prodotto specifico, miscelato con acqua, va ad "abbassare" la percentuale di calcare (detta in soldoni) e, dunque diminuisce il rischio. Qui si parla di un semplice rabocco...

    Esatto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.214
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Anni di esperienza con la MGF e i suoi problemi di HGF (comuni alla Elise MKI visto che montavano lo stesso motore K) :lol:
     
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.765
    11.223
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    OT: eh, eh, eh....conosco anche io quel motore:wink: Avevo una Rover che lo montava e, sempre a proposito di raffreddamento, il liquido corrose il radiatore:eek::eek: ma il motore girava (allegramente) ugualmente: solo un leggero trafilaggio di olio dalla guarnizione della testata al circuito di raffreddamento che mi fece accorgere del danno...che motore!! Fine OT
     
  11. Mosaik

    Mosaik Kartista

    76
    0
    29 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    Z4
    Quindi ora ci metto acqua normale e quando la porterò ad aprile a fare il tagliando gli dirò di rimettere un po' di liquido serio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. raider61

    raider61 Kartista

    53
    2
    18 Aprile 2011
    Reputazione:
    41
    BMW z4 i30
    Non mettere mai acqua del rubinetto, in commercio ci sono liquidi refrigeranti specifici con assenza di calcio e con potere raffreddante ben superiore all'acqua o al liquido misto ad acqua.

    Vai in Bmw o autoricambi, il calcare creato dall'acqua produce effetti molto negativi nel tempo nei circuiti di raffreddamento delle automobili
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.214
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma la vecchia buona acqua demineralizzata (che non costa una cippa al super) da unire al liquido di raffreddamento (no rocket science, basta vedere le specifiche sul libretto di uso e manutenzione) secondo quanto indicato e' cosi male?

    Occhio che non basta guardare il colore del liquido di raffreddamento per decidere quale mettere (visto che ancora non esiste uno standard)

    http://www.eetcorp.com/antifreeze/antifreeze-faq.htm#q26

    Last but not least, mischiare liquidi IAT e OAT e' male (un po' come incrociare i flussi in ghostbusters)
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    confermo, da qualsiasi benzinaio trovi il liquido radiatore gia' pronto, miscelato e con maggior punto di ebollizione...l'acqua si mette solo in caso di emergenza se non hai altro, pena depositi e ostruzioni di calcare...va bene anche l'acqua del ferro da stiro, ma perche' star li' a far miscele quando esiste belle pronta dal benzinaio a pochi euro?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Luglio 2011
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.214
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ecco, piuttosto che fare questo io gli butterei dentro un litro d'acqua (ricordandomi quanta ne ho messa)
     
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    l'unica differenza tra i due tipi di antigelo e' che uno e' piu' duraturo e uno meno, quindi necessita di sostituzione...ma considerato che in un anno il livello si abbassa e devi ripristinarlo, metteresti sempre liquido nuovo evitando il decadimento...se metti solo acqua ti fai del male, diluisci il protettivo ed e' piu' facile che salga di temperatura
     
  17. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Perche quella del benzinaio non ha il marchio bmw LOL
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    :lol:
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.214
    22.932
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.146.557.881
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Va bene, hai ragione.

    http://www.opieoils.co.uk/pdfs/tech-articles/coolant-antifreeze.pdf

    http://www.best-breakdown.co.uk/antifreeze-checking/

    http://www.informationbible.com/article-what-type-of-antifreeze-to-use-44146.html

    http://www.underhoodservice.com/Article/46495/cooling_system_antifreeze_requirements.aspx

    Tra i primi.

    Ti lascio il piacere di proseguire con google.

    Fosse quello il problema :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    stessa roba del link prima...uno va cambiato ogni 2 anni, uno e' longlife e non va bene per motori vecchi che usavano leghe in rame che potrebbe essere corroso in presenza di depositi...dicono che "sarebbe meglio" non mischiare, ma non comporta nessun problema sui motori moderni...l'acqua di rubinetto va usata solo in emergenza, altrimenti meglio usare quella distillata per evitare depositi di calcare...ma se ne metti troppa allunghi la miscela acqua/protettivo/antigelo/antiebollizione diminuendone potere protettivo e punti di gelo ed ebollizione...qualunque antigelo dal benzinaio contiene gia' protettivi, antigelo e antiebollizione...considerati gli intervalli allungati tra i tagliandi, oltre all'olio anche il liquido radiatore e' longlife e sarebbe meglio metterlo con queste specifiche...ma, mi sembra, viene comunque sostituito ogni 4 anni
     

Condividi questa Pagina