no, non ho buone possibilità economiche, semplicemente non ho vizi, non bevo esageratamente, non mi interessano i vestiti firmati, non fumo, e se mi capita di starmene a casa il sabato sera, non me ne faccio un problema. diciamo che che siamo sullo stesso piano! scusami, avevo inteso male. :-)
Io mi sarei schiantato contro il primo albero! Forse è bene dare libero sfogo ai bambini, oggi ho appreso che Casey Stoner ha iniziato a correre a 4 anni sulle minimoto, oggi è campione di moto gp :wink:
tutti i grandi piloti siano essi di auto o di moto hanno cominciato quando i loro coetanei di solito imparano a girare in bicicletta.. Idem Rossi, iniziò con un cart autocostruito da suo padre e aveva 4-5 anni se non erro...
aspettate un conto è un cart, anche io a 6 anni avevo un kart... ma questo guida sulla neve... mio padre non si sarebbe mai sognato di farmi guidare un auto sulla neve a 8 anni... troppo rischioso, minimoto kart sono altre cose, si va in pista, vie di fuga e cmq rischi ridotti dati che a non guidi a 6 anni un 100 competizione... ma un misero 60ino
Mah Lo spiazzo del primo video è enorme.. se il ragazzino sa cos'è un auto sa benissimo cosa sta facendo.. avrei più paura di darla in mano a qualche mia coetanea un auto del genere piuttosto che a lui.. Io ho iniziato a guidare a 8 anni nello spiazzo di San Siro (dove tutt'ora mi diverto ogni tanto a far lo scemo, soprattutto con neve) ma non ho rischiato mica di fare incidenti o cosa.. son spazi larghi.. mica traffico cittadino o autostradale.. e poi, a quell'età, se c'è passione, guidi una R8 come guidi una panda.. :wink: pur di guidare!
non mi voglio prendere meriti, pero' dato che sono praticamente nato in carrozzeria ( mio padre era carrozziere) a 12 anni gia guidavo abbastanza bene............
c'è una buona probabilità, secondo me principalemente per 2 motivi: - difficilmente un bambino ha occasione di imparare da solo, c'è sempre un padre, uno zio, un fratello maggiore che gli si dedicano: e questo per passione. E qualcosa tramandato per passione, per di più da una persona vicina, piuttosto che impartito da uno svogliato estraneo che sta lì solo perché pagato, imho fa molta più presa - le capacità di apprendimento del cervello in termini di coordinazione dei movimenti sono decrescenti con il tempo, quindi massime in giovanissima età. Ergo, se adeguatamente coltivate -e non servono allenamenti massacranti- la sensibilità e la capacità di prevedere le reazioni della macchina sviluppate precocemente, si radicano meglio nella testa quello che c'è di sbagliato nel video, imho, è il video stesso, è questa glorificazione che potrebbe portare il ragazzino ad un senso di onnipotenza, in assenza di una rigida educazione (che evidentemente non c'è) poi, io gli avrei dato una macchina col cambio
Io invece, tutte le persone che ho conosciuto che hanno iniziato a guidare l'auto in tenera età. ora guidano come cani. Presumo dipenda dall'abitudine ad ignorare i fondamenti della guida corretta, in quanto credo sia difficile imporre ad un bambino alcune cose che all'apparenza potrebbero sembrare contronatura. Forse è un po' come chi impara a sciare da solo. Bisogna vedere chi sono il padre, lo zio o il fratello
Appena ricevuto il foglio rosa ho iniziato a guidare tutti i giorni. Ho dovuto fare un paio di guide in più del dovuto per togliermi dei vizi che mi ero già preso, tipo tenere lo sterzo con una mano, non rallentare e mettere la seconda agli incroci con precedenza, regolare subito lo specchietto appena si entra in auto... tutte cose che se il genitore/zio/fratello ti imparano subito sarebbe meglio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ed io che mi vantavo di aver guidato il 528i di mio padre 10 anni... cmq sentiremo palare di questo bambino....
bhè..direi che al confronto di questa piccolina non sia nulla di che /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">