questa è una bella domanda, considerando che in BMW lo sostituiscono dopo 60.000 km; seondo me un'intervallo troppo lungo per un filtro con i carburanti che abbiamo noi in Italia.
Sono d'accordissimo con te. Infatti l'ultimo tagliando (il primo fatto da me) l'ho fatto fare dal solito mio meccanico Bosch... e lui, in accordo con i clienti, lo cambia sempre vista la qualità dei gasoli italiani!
se hai dei dubbi sulla qualità del gasolio, fai pulire anche il serbatoio, a questo punto vale la pena una precauzione in +; con la pompa nuova di riparazione dovresti superare i 1000 euro in un centro bosch.
Il problema è che per fare un preventivo, devo portargli la macchina.... e la macchina non può circolare. Mi troverei poi a dover pagare di tasca mia il carroattrezzi per fargli fare avanti e indietro Bosch->BMW->Bosch.
una bella mazzata, mi dispiace! ma quanti usano i prodotti additivi al diesel? sono realmente efficaci o rischiano di fare l'effetto contrario? Raffa
...azz!!! Che non facciano miracoli ok, sono d'accordo, ma che rovinino il motore, no dai !!!! E' un po' come fare sempre il pieno di Wpower ..... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
anche a me non hanno mai convinto molto......parlo da ignorante in materia ma "a pelle" non mi fido molto. in questo senso l'unica accortezza che uso è quella di non arrivare mai alla riserva per evitare di pescare eventuali residui.
vorrei vedere la 508 per capire a che livello qualitativo è, ma credo che la 407 abbia fatto un po' da tramite tra la 406 (plasticaccia) e le Peugeot future.. certo è che la mia in 3 anni e 23.500 km ne ha avute di ogni con questo chiudo l'OT e solidarizzo per la spesa che stai per affrontare.. che legnata
concludo l'OT con un'esperienza personale /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ho avuto la 508 per una settimana (in prestito dalla concessionaria). Ottima auto!! rifinita benissimo, ha di serie tantissimi optional che le altre case si fanno pagare a caro prezzo o che nemmeno usano, comoda e spaziosa. Il neo qual'é......che hai il motore lento, poco scattante, l'assetto che sembra di essere in barca a vela per quanto rollio ha......infatti poi ho preso un 320 touring /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ciao, allora era il gasolio...sicuro che fosse sporco e non annacquato? In genere la pompa si distrugge per l'acqua, lo sporco dovrebbe al limite intasare i filtri....il meccanico, che tu sappia, ha già svuotato il serbatoio con la rimanenza di gasolio?
chiediglielo assolutamente...ad un amico è successa la stessa cosa, gasolio annacquato e pompa distrutta...tornato dal benzinaio ha scoperto che altri clienti avevano avuto la stessa sorte....alla fine l'assicurazione del benzinaio gli ha rimborsato totalmente il danno....
magari!!! in quel caso o il benzinaio era onesto e all'oscuro che la partita di carburante fosse annacquata o magari ha preferito far intervenire l'assicurazione per evitare di perdere clienti
Se avessi la ricevuta che il pieno l'hai fatto lì( tipo pagamento con Carta di Credito) e che la rottura della pompa è dipesa dallo sporco nel gasolio ti ripagano, hanno un'assicurazione speciale i benziani (anche quelli low cost:wink:). Un mio amico con un'X6 3.0d si è fatto ripagare tutto il lavoro e calcola che metteva solo Blu Power, 6500 euro di ignettori e altre cose che si erano rotte. E' comunque servita la letterina con la parolina magica "avvocato" ma ha funzionato alla grande:wink:. Io pago sempre con Carta di Credito i rifornimenti
che io sappia l'acqua danneggia gli iniettori, non la pompa ad alta pressione; il gasolio mal raffinato danneggia la pompa a bassa pressione; il gasolio sporco e cioè contenente impurità di vario genere penetrabili dai comuni filtri carburanti, danneggiano la pompa ad alta pressione. Chiaramente è quanto ne so io, se avete argomentazioni tecniche + valide sono pronto a cambiare idea.