BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Page 196 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussion in 'Meccanica ed elettronica BMW' started by AR147, Dec 11, 2008.

  1. Purka

    Purka Direttore Corse

    1,826
    32
    Feb 10, 2010
    Reputation:
    3,305
    Bmw 118 d futura m-sport 183cv
    ah ok non avevo capito magari era propio guasta...... cmq hai fatto una buona scelta anche se il prezzo è alto
     
  2. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1,960
    16
    Apr 3, 2010
    Reputation:
    14,326,658
    120d CATTIVA
    Comunque sia col senno di poi e con dati alla mano vi posso assicurare(e i video ne sono la conferma) che l'unico modo percepibile per dare un aumento di cavalli alla vettura,c'è solo la rimappatura....tempo fà avevo detto che rifarei tutto nello stesso modo,ora come ora non ne sono sicuro.....e cioè l'EGR la eliminerei solo per non sporcare il collettore ma in termini di rendimento non cambia nulla....il filtro sportivo non ho notato nessun cambiamento.....il cat o dpf toglierlo solo per mappature spinte e non serve un 200celle al suo posto,meglio un downpipe,risparmi e ti salvi il tuo originale nell'evenienza di un ripristino....per quanto riguarda l'intercooler maggiorato...mà,non saprei,vi dico solo che ho fatto un video a 20-25gradi e uno a 5gradi e il risultato è lo stesso(come prestazioni),strano lo sò ma basta vedere i video....mentre alcune differenze le ho notate tra la mappatura a 204cv e quella a 208cv....sò che sembra strano ma è così.....per l'intercooler penso che se d'estate fuma un pò,con l'intercooler maggiorato non fuma più ma la potenza non aumenti ammeno chè non ritocchi la centralina come ha fatto Andras....quindi per ricapitolare rimappa e basta.....e se vuoi di più maggiorazione del turbo e sei a posto...
     
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12,440
    405
    Oct 26, 2007
    Reputation:
    14,216,377
    330d e46 +
    magari L'IC maggiorato si sente a temperatura ben più alte dei 25 gradi, diciamo dai 30 in su.
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16,885
    5,778
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,177,982,847
    520d G31 LCI
    Credo proprio dipenda dal preparatore.....
     
  5. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1,960
    16
    Apr 3, 2010
    Reputation:
    14,326,658
    120d CATTIVA
    Leggendo diversi articoli si capisce che più alta è la temperatura,più volume occupa l'aria all'interno di un condotto dovuto al fatto che l'aria è più rarefatta e qualsiasi oggetto(aria compresa)con l'aumentare della temperatura diventa più voluminoso,di fatto hai meno aria e quindi bruci di meno o al massimo fuma un pò perchè in rapporto c'è troppo gasolio.....se abbatti le temperature con l'intercooler,hai più aria e quindi puoi bruciare di più e in teoria dovresti andare di più,ma in realtà non mi sembra proprio....
     
  6. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1,960
    16
    Apr 3, 2010
    Reputation:
    14,326,658
    120d CATTIVA
    Tra l'altro,dimenticavo,il Debimetro dovrebbe leggere quanta aria entra e regolare la quantità di gasolio ma non mi sembra che faccia un buon lavoro,infatti quando avevo l collettore sporco,di fatto entrava meno aria e la macchina andava meno ma fumava una mostruosità....allora mi chiedo perchè non riduceva il gasolio se l'aria era minore?
     
  7. weekdgl

    weekdgl

    3,702
    48
    Jun 29, 2007
    Reputation:
    4,514
    325i E90
    misteri...anche quando è spompo a volte dicono che tipo la macchina fuma e va piano..ma se è spompo legge meno G/s di aria , quindi viene comandato meno gasolio...da dove esce fuori sto fumo? è quì che non mi torna
     
  8. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1,960
    16
    Apr 3, 2010
    Reputation:
    14,326,658
    120d CATTIVA
    Vedi,secondo mè influisce tanto lo stile di guida.....la macchina memorizza il tuo stile di guida e si adatta,ok,ma non è che uno stà sempre a tirare e quindi la macchina è sempre pronta,a volte vai anche pianissimo....infatti qualcuno ogni tanto stacca i cavi della batteria per un pò in modo da resettare il tutto e poi di solito la macchina và meglio,è più pronta e reattiva, mi hanno detto che è vero,ma è una procedura un pò rischiosa ma non ricordo perchè.....vediamo se qualcuno me lo spiega.....
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16,885
    5,778
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,177,982,847
    520d G31 LCI
    Minore pressione di sovralimentazione. Se metti un manometro te ne accorgi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. sparomine

    sparomine Kartista

    65
    0
    Jul 14, 2011
    Reputation:
    10
    BMW 120D
    No, intendo quelle prodotte dopo il 2008, o così mi ha riferito
     
  11. sparomine

    sparomine Kartista

    65
    0
    Jul 14, 2011
    Reputation:
    10
    BMW 120D
    Io dal power kit non avevo grosse aspettative, ho provato quella del mio amico e mi sono reso conto che l'incremento c'era ma minimo. Però ragazzi che posso fare per farla andare di più, rimappavo e poi magari corro il rischio di perdere la garanzia?

    Così l'ho installato, senz'altro l'intercooler proprio male non fà e poi anche un convertitore nuovo mi può sempre aiutare, non credo che potrei raggiungere gli stessi risultati di voi ragazzi che avete il manuale, con il convertitore di serie. Anzi, credo che con l'automatico proprio non li raggiungerò mai.

    Ora che ho una centralina vorrei aprofittarne per fare una rimappa seria e comunque mantenere quella performance inalterata per la garanzia. Voi che ne dite? E' fattibile? Conoscete una persona serie che possa farmi il lavoro in provincia di VE? Io voglio un lavoro serio con la modifica passo passo mentre si prova l'auto non una rimappa già pronta, se va va e altrimenti sono problemi miei, non so se mi capite
     
  12. sparomine

    sparomine Kartista

    65
    0
    Jul 14, 2011
    Reputation:
    10
    BMW 120D
    Quando ho fatto l'impianto in macchina sono stato 2 giorni senza batteria ma non mi sembra si sia resettato nulla, la macchina andava come prima. Non so se è vero che i cavi della batteria + e - andavano fatti toccare per un attimo e li allora si avveniva il reset della centralina.

    Però non ne sono sicuro, l'ho letto da qualche parte e non mi voglio prendere rischi o farne prendere a nessuno
     
  13. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3,131
    91
    Dec 20, 2009
    Reputation:
    9,433
    BMW E92
    :haha :haha

    a mani nude e bagnate magari!!

    io non farei mai una cosa simile e nemmeno la farei fare ad uno esperto...
     
  14. sparomine

    sparomine Kartista

    65
    0
    Jul 14, 2011
    Reputation:
    10
    BMW 120D
    Neppure io, ma l'ho scritto che è una cosa letta in giro, per cui non rischierei a farlo
     
  15. weekdgl

    weekdgl

    3,702
    48
    Jun 29, 2007
    Reputation:
    4,514
    325i E90
    azz, quindi le mappe turbo son anche in funzione del debimetro? non ero al corrente di sta cosa
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    invece è così..

    solitamente viene consigliato di staccare il negativo.per resettare un tipo di dati immagazzinati. (ma ho letto da qualche parte,forse sul TIS,che va staccato il positivo)(per un certo tempo)

    invece cortocircuitare i cavi (a batteria scollegata) resetterebbe un altro tipo di dati

    vi era un 3ad dove veniva spiegato bene il funzionamento di queste procedure,vi partecipava anche un utente che era tecnico in Bmw
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    magari non fumava per via della minor aria aspirata,ma per la egr che non chiudeva bene causa incrostazioni, o per li sensore pressione sporco,quindi errata (scarsa)pressione di sovralimentazione
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    non credo che se il debimetro è stanco l'auto fumi..

    andrà meno,ma non dovrebbe fumare, proprio come dici...
     
  19. weekdgl

    weekdgl

    3,702
    48
    Jun 29, 2007
    Reputation:
    4,514
    325i E90
    eh lo so , infatti dovrebbe essere così marzo, ma ho sempre visto nella realtà il contrario. boh, vai a capì, anche adrian stessa cosa..

    Se è come dice Beppe, il motivo risiederebbe nel fatto che Sì che vengono comandate iniettate con meno gasolio, perchè legge meno aria, ma verrebbe anche calata pesantemente la pressione turbo , talmente tanto da farla fumare. Diciamo che è fatta " a cul o" proprio la mappatura per provocare questo, ma è anche vero che un debimetro dovrebbe durare una vita, anche se le ho sempre odiati perchè mai stabilissimi nella lettura nella loro vita..guarda le moto, che però son a benzina, han la mappa che si basa su apertura farfalle, giri motore, temp esterna, pressione esterna toh...il carico probabilmente deriva dall'interpolazione di giri , marcia innestata e apertura farfalle...con questi "pochi" parametri tirano fuori una carburazione ad "hoc", senza parlare poi di quando si attacca un modulo autotune che si base prettamente su 3 valori : apertura farfalle (TPS), giri e sul valore chiave, l'AFR, letto con una sonda lambda a banda larga (non quella originale)...

    Nelle auto mi pare che sia posta come controllo, è esclusa dai calcoli per le iniezioni di carburante... Sta come controllo per limitatori di "fumosità" o altro secondo me.

    il vero calcolo nei diesel parte da debimetro, temperatura sul debimetro , pressione atmosferica ...
     
    Last edited by a moderator: Jul 19, 2011
  20. sparomine

    sparomine Kartista

    65
    0
    Jul 14, 2011
    Reputation:
    10
    BMW 120D
    Allora ragazzi, nessuna idea su che preparatore posso rivolgermi in Veneto?
     

Share This Page