Premessa: ho usato la funzione “cerca”e ho trovato tanto sulla rigidità di assetto ma non questo stesso problema in particolare, ma se è già stato trattato chiedo venia e reindirizzatemi pure in topic precedenti! Sarò breve:su dossi,buche molto secche o grosse imperfezioni dell’asfalto(capiterà 1 o 2 volte al mese),all’anteriore le gomme cedono e finisco sul cerchio,per capirci,come se avessi le gomme sgonfie,con una botta che potete immaginare.in città si rallenta o si evitano,in autostrada o fuori diventa più complicato.la pressione è ok, ammo e molle sono ok(fatti ricontrollare 2 settimane fa).in curva e su asperità piccole-medie l'auto è perfetta.il capofficina al tagliando l’ha guidata con me,ha sentito il problema e mi ha detto che è normale perché le NON RFT sulle asperità secche hanno una carcassa troppo cedevole rispetto alla rigidità degli ammo e quindi la botta si ripercuote sul cerchio.Chiudora monto Bridgestone potenza re050(dot 03/10)lo stesso problema lo avevo con le invernali Bridgestone Blizzak(dot 45/07) sui 17’ differenziati. Non so se mi sono spiegato,non è che l’auto è troppo rigida (anche la mia mini lo era ma non aveva questo problema) e sento tutte le buche,quello lo so e ci sta. E’proprio che la gomma è come se non tenesse e finisco sul cerchio. Capita anche a voi?Vi quadra il discorso del capofficina? Grazie in anticipo per il supporto…:wink:
se sei abituato a pneumatici runflat credo sia normale la differenza, io sulla mia monto 18 non runflat ma non ho questa sensazione, sarà x la spalla più bassa, cmq riguardo a prestazioni e tenuta la runflat hanno una minore aderenza essendo piu dure
le RFT le ho avute come primo equipaggiamento sulla mini e da allora non ne ho più voluto sapere. la mia domanda non era RFT o non RFT(su questa diatriba il forum è pieno),era solo capire se altri hanno questo problema e se ci può stare la teoria del mio capofficina!
io ho i 18 con gomme non runflat, e il problema non c'è, forse è per la spalla piu bassa come dicevo prima, non so che altro potrebbe essere sinceramente
strano.....io ho 18 NON runflat e non ho questo problema! monto dunlop sport maxx, di buche purtroppo ne prendo, le strade della provincia di napoli sono un inferno, ma difficilmente (penso mai) sono arrivato al cerchio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> che siano le bridgestone troppo morbide di spalla?!?!?
in teoria però la spalla più bassa dovrebbe accentuare il problema diminuendo la capacità di assorbire le botte...boh!!
io ho sentito la tua stessa sensazione, cioè spalla più morbida, coricamento superiore, e sulle alte velocità precisione inferiore. io xò monto gomme nn di marca. preferivo quasi quasi le RFT e ci facevo anke più km, anke se io nn mi tratttengo molto.. io monto i 18
però adesso che ci penso, io prima montavo cerchi da 17, con 4 bridgestone termiche e mi dava la stessa sensazione, puo essere che sono le bridgestone troppo morbide
togliendo i rft bisogna andare su 4 gomme buone con spalla dura, sennò il peso secondo me si fa sentire un po troppo sulla spalla. soprattutto sui 30 che sono 17 quintali..
Sì anche sull'Insigna è successo: cerchioni da 17", gomme bridgestone, 1700 kg... avvertità la tua stessa sensazione.
Sì sì... anche secondo me... mi è successo la stessa cosa sull'insigna con gomme bridgestone... 17 pollici non runflat e 1700 kg.
Secondo me è questione di pressione, anche perchè le bridgestone sono abbastanza dure come mescola e danno il loro meglio da metà vità del pneumatico in poi..
guarda lo avevo pensato anch'io ma le ho gonfiate di più in occasione delle vacanze(come da libretto per auto a pieno carico) e un paio di volte me lo ha fatto lo stesso.come vedo però altri addirittura coi 18,che dovrebbero assorbire di meno per via della spalla più bassa,non hanno questo problema. quindi ad esclusione:non è un problema di NON rft,non penso sia un problema di pressione,non è un problema di ammo e molle...resta solo la spalla delle bridgestone,che io però pensavo fosse bella dura!!fosse così sarei contento di risolvere il problema(perchè vi assicuro che sbattere di cerchio non è una gran bella sensazione)anche se mi spiacerebbe cambiarle visto il notevole grip che danno...
IL montaggio è stato fatto correttamente? IL cerchio è completamente in asse? IL cerchio è storto? A cuscinetti come siamo? La misura della gomma è coerente con quelle indicate a libretto? L'auto si corica su tutti e due i lati? Ci sono molte variabili...