Comportamento cambio automatico & consumo | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Comportamento cambio automatico & consumo

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Harakid, 2 Giugno 2011.

  1. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Ho cercato subito qualche foto e devo dire che non me ne ero accorto di quel + e -...o ma che bella cosa, in pratica è come un manuale dove deciderei io quando cambiare.

    Grazie mirko!
     
  2. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    In discesa appena metti il piede sul freno il sensore di pendenza avverte il cambio che sei in discesa e questo scala, se non ti basta la marcia che ha scalato puoi mettere in DS che potrebbe scalare una marcia in più, o in sequenziale e metti la marcia che vuoi. Quindi il freno motore esiste eccome, l'unica differenza è che non esiste a basse velocità, tipo a 20 km/h i giri sono così bassi che il converitore non riesce a fornire un freno motore.
     
  3. Alec

    Alec Amministratore Delegato BMW

    3.744
    66
    9 Settembre 2009
    Reputazione:
    13.805
    130i Futura (E87) 323Ci (E46)
    Dipende dalla macchina nella mia è al contrario... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    No beh, a 20km/h non mi serve il freno motore, potrei frenare come i flintstones :mrgreen:

    Piu che altro avendo la ragazza a san marino quando si scende si va dai 50 ai 80 quindi un po di freno motore mi serve.
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Come osserva Mirko, basta usare lo step in modalità manuale e hai tutto il freno motore che vuoi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Berico

    Berico Kartista

    85
    0
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    E92 325D
    la mia il freno motore ce l'ha quando freni a seconda del tipo di frenata se affondi i freno scala veloce e il freno motore c'e', certo bisogna dargli l'imput del freno e' sempre un azione combinata... in ds e' piu' efficace chiaro...
     
  7. il divo

    il divo Primo Pilota

    1.191
    33
    3 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.901
    BMW 320 Xd my '09
    Se non ci fossero i controlli fiscali i 335i sarebbero come le punto..........
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ah vaccate, i controlli sono mirati, mica hanno un "listato" dei possessori.

    i 335i sarebbero come le punto se la benzina costasse la metà o se l'auto in questione facesse i 15 al litro
     
  9. Berico

    Berico Kartista

    85
    0
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    E92 325D
    quoto
     
  10. il divo

    il divo Primo Pilota

    1.191
    33
    3 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.901
    BMW 320 Xd my '09
    Guarda che sopra i 2000 cc di cilindrata parte automaticamente la segnalazione all'ufficio delle entrate. Che poi i controlli siano mirati è vero ma chiunque abbia un'auto di cilindrata superiore ai 2000 cc è scritto nel loro registro. Questo per i disoccupati che girano in X5 e similari.
     
  11. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    se ce n'è motivo. ed essere congrui non è così impossibile.

    non c'è motivo di girare col terrore perché hai un 2.5 o un 3.0
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Infatti. Se si è terrorizzati evidentemente la discrepanza tra reddito dichiarato e reddito effettivo è bella consistente.

    Ciò non toglie che, purtroppo, il redditometro non contempla la passione e l'acquisto "irrazionale", ovvero il comportamento posto in atto da quelle persone che decidono di destinare una quota importante del proprio reddito alla propra passione (che sia una barca, una bella macchina, la caccia, un cavallo, ecc.): si tratta di contribuenti che si discostano da quelli "medi" considerati dai coefficienti presuntivi (applicabili sino al 2008, perchè dal 2009 in poi stiamo tutti ancora attendendo lumi dall'Agenzia delle Entrate). Ecco, per costoro, detenere una vettura di "grossa cilindrata" potrebbe comportare qualche grattacapo sul fronte redditometrico, pur in un quadro di sostanziale fedeltà fiscale.

    Tuttavia, intendiamoci, si tratta di situazioni del tutto minoritarie: per la maggior parte dei possessori di vetturone la paura è ingenerata da una più o meno scarsa propensione a dichiarare i propri redditi all'Erario.

    Saluti a tutti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Giorgiaccio

    Giorgiaccio Kartista

    223
    2
    2 Febbraio 2011
    Reputazione:
    230
    Fiat Barchetta
    Se posso aggiungermi agli ottimi consigli e pareri che ti hanno dato, posso dirti che tra gli automatici che ho provato quello BMW è veramente il migliore. Ma non ho provato i nuovi audi a doppia frizione, quindi ammetto che qualcosa mi manca. Dovrei trovare il modo di sopperire a questa mancanza !!! :mrgreen:

    Come ti hanno detto non è che decide lui tutto, hai un certo controllo tu e questo cambio si adatta al tuo modo di andare in giro. Messo in DS poi puoi usarlo come un manuale, anche se non ha certo la velocità di cambiata di un cambio sportivo.

    In montagna non mi preoccuperei per niente: mi è capitato di fare delle discese veramente ripide con automatici ben peggiori del BMW, e alla fine usandoli in manuale si va tranquilli senza dover necessariamente bruciare i freni (e tutti gli automatici si possono usare in manuale in un modo o nell'altro). Per dire, in un viaggio fatto per lavoro ho affrontato un 12% con una terribile yaris 1.3 automatica e in discesa me la sono cavata benissimo. La piccolina in compenso ha faticato non poco a tornare indietro, quando la discesa è diventata salita...:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    Sul macchinone del capo non ci farei caso, se è un auto americana avrà un cambio da auto americana. I cambi BMW sono un'altro pianeta !

    Poi sul fatto di affrontare o meno una spesa del genere, puoi decidere solo tu. Se posso permettermi, ti consiglierei di guardare tutto quello che è il costo del possesso di un'auto. Non è solo carburante-bollo-assicurazione, è anche che cambiare gomme a una E92 non è come farlo a una punto, le pastiglie dei freni non costano come quelle di una panda, le mani magari dal meccanico del paese che ti fa il prezzo buono viene difficile fargliele mettere.... se hai pochi soldi in tasca ci vuole niente a vederseli volare via ! Non che capiti solo con BMW intendiamoci, ma chiaro che con una E92 è più facile che con una panda.

    Se poi pensi di aprire una tua attività, meglio anche avere soldi da parte per tutte le spese che possono capitare riguardo all'attività. Potrebbe significare dover postporre la realizzazione del tuo sogno di un paio d'anni, ma appunto devi decidere tu tra realizzare subito il sogno o stare più tranquillo da un'altro punto di vista. Comunque se vuoi comprarla, vai di usato ! Nuova si svaluta un sacco mentre di usate se ne trovano di belle.
     
  14. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Grazie mille per la risposta. Ho gia fatto miliardi di calcoli e mi sono gia impostato un minimo di bustapaga che dovrei avere per rimediare a tutto, quindi per questo devo aspettare da settembre in poi. Nuova mi piacerebbe ma punto su un bel usato. per gomme e altri lavori ci pensero con mio padre, sa metterci veramente le mani ma glielo lasciero fare fino ad un certo punto, finche si tratta di cambiare olio e filtri ci pensiamo noi, per i freni si vedra quanto mi costano con i sensori ed altro, perchè naturalmente se mi costa tutto il lavoro a 50€ in piu in officina bmw preferisco farli in bmw ma tutto dipendera anche dalla mia tasca in quel mese. assicurazione e gomme...gia, assicurazione primo anno sui 2000€ vedro se riusciro, in un modo o nell'altro, a stare un po di meno mentre per le gomme no problem , mio ba ha conosciuto un che sulla sua auto che monta i 17 invece di pagarli 200€ a gomme gli prende usati, ma in realta son nuovi perchè non c'è nemmeno un millimetro di usura in quelle gomme, a poco piu di 100 per 4 gomme. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e poi devo veder anche un altra cosa, perchè per l'inverno voglio tenere cerchi da 16 max 17 ed estivi cerchi da 17 max 18 e facendo cio risparmiere molto anche sul comprare le gomme perchè d'inverno uso gomme da neve e estate da estate cambiando sempre diminuisco l'usura di avere solo un paio di gomme.

    Per il lavoro autonomo e andato tutto a quel paese...qui in italia, purtroppo, gente che ha voglia di lavorare non viene premiata. il mio titolare di adesso mi vuol tener a bada e non fa altro a dirmi che ci pensa lui a sistemarmi e adesso sono proprio curioso di vedere di quanto aumentera lo stipendo da settembre in alternativa c'è un altra persona molto piu seria e che sa il mestiere alla grande, e non come il mio adesso, che mi vuole ma sta aspettando di allargarsi ancora un po perchè ha appena aperto e cosi dopo saremmo in due anche perchè questo tizio mi ha detto che mi prendera solo quando sarà sicuro di pagarmi da 1500 in su e per me e quello che ci vuole.

    Comunque grazie a tutti...questo cambio automatico alla fine esiste da anni ma ogni giorno che passa leggo sempre in giro cose nuove che nessuno sapeva. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. ValeriOoz

    ValeriOoz Collaudatore

    335
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    702
    Ex CooperS Ex 118D SmartCabrio
    IMHO Da quello che hai scritto, stai sbagliando strada:-k. Mettila da parte la macchina per il momento, a 21 anni per avere quella macchina lì ti devono entrare almeno 1400 euro puliti , tutti per te!! capisci che intendo? non puoi stare lì a farti i conti della servetta, per vedere se riesci a spesarti l'auto. Lascia perdere anche perchè, su una macchina del genere non puoi montare pneumatici usati o farti fare un tagliando o un cambio pasticche freni da chissà chi... non si pùò vivere per un'auto. Devi pensare a divertirti , uscire con gli amici , con le ragazze ecc ecc.. la macchina bella è solo un contorno!

    Pensa a sistemarti lavorativamente ed economicamente hai tanto tempo ancora per farti la macchina seria... sai quante bmw nuove usciranno nel frattempo? la E92 sarà solo un ricordo..:wink:
     
  16. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.146
    655
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    Certo e hai ragione al 100% ma purtroppo, non so se è per il mio segno zodiacale toro o perchè sono nato testardo io la voglio. piu che altro ho un carattere e stile di vita tutti mio, io le cose che amo le ho e non voglio arrivare a 50 anni e pensare all'auto da comprare, l'auto la voglio adesso perchè a 50 anni avrà altro a cui pensare, a come sistemare i figli e cosa dare ai figli quindi non potro decidere di spendere soldi per l'auto quando quei soldi gli dovro dare ai miei figli per sistemarli o aiutarli.

    Ripeto, ho fatto tutti i calcoli e mettendoci qualcosina sopra, in pratica con uno stipendio da 1300€ in su io sono tranquillo a portare soldi in casa e pagarmi l'auto e uscire. l'auto la prendero o prima natale o entro maggio per il mio comply ma tutto dipendera dal contratto che mi farà il mio capo.

    poi c'è un altra notiziona, che i miei hanno conosciuto delle persone che hanno la loro casa e sono italiani ma anziani e figli sono a milano ecc che vengono ogni tanto. c'è caso, siccome mio padre gli ha sistemato quasi tutta la casa, che ci danno le chiavi della casa dove noi la dobbiamo tenere e loro verrano ogni tanto solo l'estate per pochissime settimane e se si dovesse fare ho gia le chiavi in mano perchè dopo i 600€ d'affitto non ci saranno più.

    Adesso cosa accadra non lo so ma intanto cerco di vivere la mia vita, se sarà possibile prenderla ben venga per la mia felicità se no amen non muoio se non ho una bellissima e92, al massimo guardero gli altri, cosa che va contro i miei principi di vita.

    ongi modo anche se avessi i soldi chiedero aiuto a voi per cercarla come piace a me, e se non la si trova aspetterò che uno di voi la venda a me :mrgreen:
     
  17. il divo

    il divo Primo Pilota

    1.191
    33
    3 Aprile 2011
    Reputazione:
    2.901
    BMW 320 Xd my '09
    Dato che leggo delle allusioni talmente chiare da essere definibili affermazioni, vi spiego la mia situazione. Io guadagno 900 € al mese (11 mila € l'anno). Posso secondo gli studi di settore possedere una E91? Assicurazione 1500 €, gomme 700 €, tagliando 600 €, bollo 400 €, riparazioni e carburante..........vabbè, no, per lo stato non posso. E invece io posso perchè non ho altre spese, vivo in famiglia, non pago affitto nè bollette, non pago niente che non siano pizza o cene con amici o ragazza. Oltre ovviamente alle spese per l'auto. Vi risulta che si possa ragionare in questo modo con l'Agenzia delle entrate? Io so che se ti mettono gli occhi addosso non ti mollano più.
     
  18. Giorgiaccio

    Giorgiaccio Kartista

    223
    2
    2 Febbraio 2011
    Reputazione:
    230
    Fiat Barchetta
    Non dimentichiamo però che il reddito su cui fare i conti del redditometro è il reddito lordo, non il netto che si porta a casa ogni mese !

    Harakid, come ho detto prima ognuno è libero di spendersi i soldi come vuole. Però su una cosa non sono per niente daccordo: comprare un'auto come una E92 e poi partire dal presupposto di montarci gomme usate e di far manutenzione al risparmio non è certo una scelta ideale. Un'auto del genere merita di essere trattata come si deve, come tutte le auto moderne ha una sua complessità e le mani meglio che ce le metta chi le conosce bene, sulle gomme con un'auto da minimo 180 cv e 220 km/h non si deve scherzare, eccetera eccetera. Se l'auto è un tuo sogno fai bene a cercare di realizzarlo, ma ti garantisco che se il sogno non lo tratti come merita corri il rischio che si trasformi in un incubo !
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    il problema non lo fa il modello d'auto ma i cv fiscali.

    fatti fare il conto da un commercialista, vedrai che per essere congruo con un 2 litri di 4 anni fa (20 cv fiscali) non serve un reddito enorme, anzi imho ci rientri alla grande
     
  20. Berico

    Berico Kartista

    85
    0
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    E92 325D
    Quoto. il comtrollo fiscale per i 3000 non sono sono fini a se stessi, ma riguardano in quadro generale, tutti i cespiti o beni posseduti da privati o aziende e' ovvio che un per ragazzo di 18 anni che va ancora a scuola qualsiasi ayto sarebbe troppo dato che non lavora, cio' non impedisce al genitore di comprarla comunque, il discorso e' analogo peri 3000 anche se prendi 900 € al mese e i tuoi di danno un a mano quale e' il preoblemo, l'importante e' che i tuoi non guadagnino meno di te' e girano in ferrari o su barche da 20 m :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina