no non c'è nulla di rovinato, il finestrino saliva storto per poi raddrizzarsi, chiudeva comunque bene. Usandolo dopo la riparazione comincia a salire senza intoppi, a volte si ferma ma molto meno frequentemente.
Ciao ragazzi, per non aprire un nuovo 3d riporto quì il mio problema con i finestrini. Sul coupè quando chiudo lo sportello il finestrino sale un pochino per chiudersi per bene, questo funziona benissimo, l'unico problema è che il movimento me lo fa anche quando ho il vinestrino abbassato, e continua a farlo quando ho il finestrino alzato, tipo se chiudo e apro un paio di volte continua a salire sempre si più. Il carrozziere mi ha detto che forse è colpa della batteria che essendo scarica non mantiene in memoria la posizione del vetro, può essere questo oppure sapete indicarmi voi il problema?
mi pare di aver notaro che fa il movimentino giu/su anche a finestrino mezzo aperto, però la differenza è che quando apro va giu e poi torna su, ma alla fine la posizione resta sempre la stessa, mentre tu se non ho capito male hai scritto che sale sempre più in su. Temo non funzioni qualcosa sulla centralina che gestisce questo movimento.
può essere. avendo anch'io la batteria vecchia, quando faccio due accensioni ravvicinate, tende a farlo anche a me. in pratica, quando la batteria fa fatica, il sistema esclude le apparecchiature che assorbono corrente, per dare il massimo al motorino di avviamento, e quindi saltano le memorie. se fai caso, non ti funziona neanche la risalita automatica, e ogni volta che apri/chiudi la porta, il vetro sale 4-5cm sempre di più, fino a trovare il punto + alto. se te lo fa ogni tanto, puoi tentare di andare avanti ancora qualche mese e sostituire la batteria magari prima dell'inverno; ma se te lo fa sempre, mi sa che è ora di cambiarla. p.s.: se te lo fa ogni tanto, puoi ripristinare il tutto facendo l'inizializzazione; con quadro acceso, premi, e tieni premuto il pulsante per la salita automatica, e quando è chiuso del tutto, lo tieni premuto ancora un secondo.
quante ne sai makepalle! complimenti! A me a finestrino abbassato per metà non si muove di un mm quando chiudo o apro lo sportello
allora sarà veramente la batteria, infatti la risalita automatica non funziona sempre, proverò a cambiare batteria. Grazie a tutti
Non trovo la discussione ma se non sbaglio chiedevi proprio tu Luigi del finestrino che si apre anche con l'apertura bagagliaio. Ieri finalmente mi sono ricordato di fare delle prove. Prima di tutto ho scoperto che aprendo con la chiave il mio baule, non si apre il resto delle chiusure centralizzate, penso sia un guasto, ma di poco conto, non mi serve aprire tutto da li, l'importante e' che si apra/chiuda il baule se azionato dalle altre serrature, e questo funziona. Invece mi sono accorto che il finestrino si apre di 1cm solo se apro col telecomando, mentre aprendo con la chiave si apre solo nel momento in cui apro la portiera dalla maniglia. Quindi se hai strani comportamenti del genere e' probabile che dipenda dall'antifurto o comunque dal sistema di apertura telecomandato.
non ero io era x6 che lo chiedeva...cmq è normale che se apri/chiudi dal baule si apra chiuda solo il baule, dico normale perchè la mia ha sempre fatto così, da nuova. però sembra strano il fatto che se apri col telecomando il finestrino si abbassi prima che tu apra lo sportello, io non ho antifurto...il furto d'auto in svizzera è abbastanza raro, quasi nessuno ha l'antifurto specialmente su auto di 20 anni. cmq fra 2 settimane vado in vacanza cambio batteria e vedo se continua a fare quel problema.
Sulla berlina se apro il baule con la chiave si aprono anche le portiere, e anche su un cabrio che ho visto 2 settimane fa, quindi penso che dovrebbe essere così anche sulla coupè, anche perchè girando la chiave nella serratura del baule si sente un motorino che gira a mano, mentre su quella di mio padre la serratura viene accompagnata dal motorino e apre anche le altre (almeno dal rumore che fa mi sembra che sia così)
ciao tutti ho sistemato il finestrino per la guranizione... volevo sapere la vite a brugola che c'è sopra il motorino di azionamento è la vite per la regolazione del finecorsa??? ciao e grazie
Ciao ragazzi! Mi associo a questa discussione perchè proprio questa mattina sono andato a tirare giù il finestrino anteriore sinistro e quando l'ho ritirato su a fatto uno scatto ed è uscito dalla guarnizione, così sono andato subito dal mio carrozziere di fiducia che provvisoriamente me l'ha richiuso e bloccato, ma in ogni caso adesso è rotto perchè da quanto ho capito si è rotto il meccanismo che vi è all'interno, quanto mi costerà farlo riparare ? e soprattutto mi conviene prendere tutto il pezzo allo sfascio oppure ordinarlo dal mio carrozziere ? GRAZIE!
ciao se riesci e hai dimestichezza con le chiavi inglesi e la saldatrice smonta tu il pannello e rifai i denti come ho fatto io....visto che saranno quelli che sono partiti. non è difficile. oppure molti hanno trovato il meccanismo al rottamaio per 50€ circa. ciao
Potrebbe anche essere solo la "slitta" in plastica bianca che accompagna i movimenti dei bracci del motorino
salve a tutti vi volevo fare partecipi della mia disavventura pure io avevo problemi con la salita del vetro e la guarnizione, della portiera in alto lato passeggero che con la salita non regolare del vetro si stava tagliando facendo entrare vari spifferi ed altro tipo h2o ecc.ecc. sono circa 3-4 mesi che ho la macchina cosi conciata per la mancata apertura del mio amico carrozziere, ma finalmente ieri siamo venuti a capo di questa incresciosa vicenda praticamente da me era 1) il pannello che aveva il supporto della maniglia interno in ferro piegato!! 2) 4 fermi rotti e lo sportello ballava 3) il danno vero e proprio che nella vite della maniglia delle 2 una non era la sua ma bensi quasi 2 cm piu lunga ed andava a toccare nel meccanismo della alzata ed il vetro saliva male con un tac che si sentiva ad orecchio e si metteva storto alla fine corsa!! finalmente abbiamo risolto tutto!!
Maledetti pannelli! Sono una vera croce per noi e36isti /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sono contento che hai risolto il problema, le guarnizioni sono da buttare o sono ancora buone?
Fortunatamente la quarnizione e ancora buona e solo un po tagliata poi vedremo in pieno inverno se avro problemi la dovro cambiare!
Questo meccanismo è proprio una rogna....ora è toccato anche a me,finestino passeggero completamente fuori binario,e lato guida che esce fuori guarnizine. sospetto che la lamiera dove è attacato il meccanismo sia debole per sostenerlo,e tenda a flettere dando periodicamente problemi al meccanismo. se posso rinforzo,ma sopratutto riparo questo problema che non ci voleva...