BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 191 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Hai perfettamente ragione,fare una mappatura su un lavoro di un altro è sempre rischioso,specie se la mappatura è spinta....mi costringi a fare i salti mortali per venire da tè e siccome ho tanta fiducia in voi penso che farò proprio così....guarda che però mi devi mettere una mappatura da panico....voglio gli stessi dati che ha Andras adesso,se non sbaglio ha 230cv e 50kg di coppia....dai,ci sentiamo in PM...
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ti anticipo che non basta una giornata per fare la tua macchina, per cui se vuoi venire da noi devi organizzarti di conseguenza. Operazioni di questo genere richiedono un fermo macchina minimo di 2 giorni con già la turbina in mano. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    io volevo capire allora quali pezzi servono per portare un 118d alla pari di un 120d,se non sono gli iniettori quali potrebbero essere?

     
  4. Moretto_E92

    Moretto_E92 Amministratore Delegato BMW

    3.131
    91
    20 Dicembre 2009
    Reputazione:
    9.433
    BMW E92
    Sul 118d 143cv rimuovendo il DPF ed eseguendo una buona riprogrammazione della ECU si arriva comodi comodi sui 195 cavalli

    Ti ha già risposto... staresti anche a più di un 120d stock
     
  5. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    il senso della domanda era cosa serve per far passare un 118d originale ad un 120 d originale per poi rimapparlo e arrivare a 220cv?spero sia stato chiaro
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ragazzi scusate, intendevo dire sui 180 - 185cv, non 195 cavalli. Giusto per evitare qualsiasi problema o altro.

    Dico questo perchè di recente abbiamo fatto un 118d 143cv con eliminazione DPF + mappa e alla fine abbiamo ottenuto 183 cavalli e 40.5 kgm. Su banco avevamo rullato anche qualcosa in più, ma effettuando alcune verifiche su strada, abbiamo preferito qualcosa di più basso in ottica affidabilità per non stressare troppo sopratutto il turbocompressore.

    Mettendo invece il turbocompressore maggiorato si superano i 200cv senza problemi.
     
  7. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    piccolo O.T. Sul 2.0 170cv tdi cosa riuscite ad ottenere defappando e mantenendo la turbina originale? Ed eventualmente invece sostituendo la turbina?
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Ne abbiamo fatta giusta una la scorsa settimana, ma era una Leon 2.0 TDI 170cv PDE.

    216cv e 49 kgm.

    Di 2.0 TDI 170cv CR non ne abbiamo ancora fatte a questo livello, senza FAP intendo.
     
  9. FedeFiko

    FedeFiko Secondo Pilota

    633
    23
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    546
    bmw 120d attiva 177cv 5p
    beppe che turbo bisognerebbe prendere per la mia! mi sta allettando l'idea cavolo...
     
  10. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    beppe hai capito cosa ti ho chiesto?

     
  11. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    se vuoi fare le scintille e te ne sbatti del LAG , io seguirei la strada dei colleghi VW coi cupra TDI 160cv & simila con la 2260 Garrett (che è quella del 3000bmw, in pratica)..

    lì veramente si fa sul serio...diventi come Beppe dopo, forse anche qualcosina in più a parità di pressione, con un leggero discapito come lag... Non so come collettori però se è plug&play , però diciamo non è una via di mezza(Che non mi son mai piaciute tralaltro)...la differenza rispetto il turbo originale la senti, eccome...
     
  12. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Per curiosità....quanto lag? se con l'originale entra da 2000giri in sù con la 2260 entra a 2300-2400giri?
     
  13. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Credo che tu abbia gli stessi inniettori miei e la stesspressione....1.6bar ma per essere uguale al 177cv devi cambiare parecchie cose....sicuramente inniettori e turbo....e se il tuo obbiettivo è questo lascia perdere,costa un botto,fai prima a mettere un turbo più grosso...
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Grapesco, sostanzialmente il limite del 118d è il turbocompressore. Se vuoi invece farla diventari pari pari come il 120d devi cambiare anche gli iniettori ma in mappatura non c'è la possibilità di gestire le 5 - 7 iniezioni per ciclo come per il 120d 177cv per cui te ne faresti poco di avere iniettori pizoelettrici. Meglio, a questo punto, maggiorare gli iniettori di serie.

    Il costo di una revisione iniettori + maggiorazione è attorno ai 5 - 600 € a cui si vanno ad aggiungere i 1300 - 1400 € di turbocompressore. Alla fine con 2500 € (compreso di mappatura, prove al banco, cambio olio e manodopera) hai praticamente un 120d mappato.

    Cifre molto indicative e con un buon preventivo e scontistica possono anche scendere.
     
  15. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Ok, quindi i 220cv sono alla portata del PDE
     
  16. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Ok, quindi i 220cv sono alla portata del PDE
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.899
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Accettando un pò di fumosità, si possono anche superare.

    Il problema dei PDE è la gestione elettronica che fa un po' a pugni con la rimozione del DPF e non nascondo che abbiamo dovuto lavorarci parecchio prima di ottenere un risultato ottimale.
     
  18. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Eh lo so, non è per niente facile tirare fuori cavalli reali dal mio motore senza avere problemi
     
  19. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    ok grazie è quello che volevo capire.

     
  20. ELF24

    ELF24 Secondo Pilota

    971
    16
    22 Settembre 2007
    Reputazione:
    781
    118d msport lci
    @AR147

    Beppe mi è stato proposto di modificare il dpf invece che rimuoverlo, cioè in pratica lo aprono e ne tolgono una parte, senza fare dei buchi però... la modifica che fa Bartoli x capirci:

    cosa ne pensi? ne vale la pena?
     

Condividi questa Pagina