Il Topic Orologi e Motori | gli orologi che piacciono agli appassionati di auto

Discussion in 'Off-Topic' started by Omarino, Dec 7, 2007.

  1. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16,085
    752
    May 11, 2005
    Reputation:
    39,502
    E91 Futura S.G.
    Andreas, mi togli il fiato caxxo!
     
  2. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5,073
    358
    Dec 28, 2010
    Reputation:
    1,155,710
    VW Lupo
  3. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5,567
    432
    Jun 27, 2010
    Reputation:
    280,075
    Z4 2.5i
    Quanto vogliono?!?!?!? ecco qui c'è ciò che personalmente non capisco! a quella cifra ti fai un signor patek, che anche nel modello più semplice è stato, è, e sempre sarà, migliore di qualsiasi rolex che: è stato, è, e in futuro (probabilmente) sarà in produzione!
     
  4. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5,567
    432
    Jun 27, 2010
    Reputation:
    280,075
    Z4 2.5i
    poi sto coso (nn voglio offendere nessuno) nemmeno ha un movimento di manifattura essendo se non erro un calibro base Valjoux...

    scusate ma nn mi capacito di questa cosa! ripeto non è nemmeno un meccanismo di manfattura... è un "assemblato" da 70/80000€ :eek:
     
  5. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1,221
    43
    Nov 26, 2007
    Reputation:
    44,691
    varie ed eventuali
    ragazzi faccio sempre il "tegnone" (termine tipicamente basso lombardo e che significa avaro:mrgreen:) in mezzo ai vostri segnatempo da mezzo miliardo di dollari:cool:

    orologio per la mamma, 50 enne, vestita generalmente elegante.

    conoscendola, se un orologio le piace, lo mette e lo ritoglie quando è a pezzi e non è molto il lasso di tempo....

    nota dolente prezzo sui 500 pleuri:rolleyes:
     
  6. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3,448
    161
    Nov 4, 2007
    Reputation:
    32,446
    scontro
    io a mia madre 50enne ho regalato un bel d&g costo 400€ e devi vedere quanti complimenti ha ricevuto ovunque per sto orologetto... addirittura in un viaggio in Turchia glielo volevano comprare!

    su quel prezzo portatela a dietro e vai in qualche gioielleria, qualcosa di carino si trova... ma di orologeria un po piu raffinata la vedo dura (almeno che tu non voglia regalarle un usato che sarebbe un po triste a mio avviso...)
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11,514
    12,359
    Apr 7, 2008
    Reputation:
    2,146,717,227
    530D e60
    Ovviamente scordati rolex e company pero potresti puntare su longines, che non è imho niente male.
     
  8. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4,222
    347
    Nov 15, 2010
    Reputation:
    534,827
    Mini Cooper D
    Nessuno ha mai vantato Rolex a maison d'alta manifattura.

    Chiunque conosca - anche un minimo - il mondo dei segnatempo, sa che l'alta orologeria e Rolex hanno da spartire ben poco.

    Il discorso prezzi/valori, col discorso qualità però, quando parliamo di vintage, c'entra pochissimo.

    Non è la qualità intrinseca di un prodotto (qualsiasi esso sia) a renderlo un successo sul mercato del collezionismo, ma logiche ben diverse ancorchè inspiegabili.

    Quando si parla di nuovo, si può benissimo biasimare (come ho fatto per primo io, nei confronti del mio miglior amico - collezionista Rolex) chi spende (allora, perchè oggi viene 30.100€) 25.600€ per uno YachtMasterII 116688, e potrebbe invece prendere un Nautilus, uno dei miei tanto adorati A.Lange&Sohne o Dio solo sa cosa.

    Ma sul vintage, il mercato non lo fa il movimento e la qualità, bensì la richiesta, motivata da qualcosa di psicologico che non si può definire, la rarità, la particolarità del pezzo.

    E tutti sappiamo quanto Rolex sia forte, imponente, pachidermica nel panorama del collezionismo.

    Anch'io con 120.000$ comprerei un'infinità di orologi (non è vero, forse solo due o tre! :vamp:) ma comprare un 6239 PN come quello postato da Andreas è come cambiare i soldi: è un assegno circolare.

    Se non Patek, nessun'altra manifattura (sebbene infinitamente superiore a Rolex per qualità) può vantare un appeal, un interesse, una tenuta del valore tali.

    Prova a parlare in giro di Pierre deRoche, di Greubel Forsay e a cercare di vendere magari un GranCliff TNT Royal o un QuadrupleTourbillon (entrambi orologi che mi piacciono da morire, di altissima manifattura) e vedi quanto ci metti ad avere i tuoi soldi. Se mai li avrai.

    Prova a vedere se qualcuno si fila un Roger Dubois o un Parmigiani Fleurier.

    Allo stesso modo, metti in vendita un 16520 con 6 rovesciato, magari scalato a 225 o 250 e vedi in quanto te lo polverizzano!

    Riguardo ai movimenti, è da tutti riconosciuto come l'El Primero Zenith fosse molto meglio del Primero stesso montato sui Daytona e del movimento cronografico Rolex dei 1165XX successivi.

    E sempre tornando a parlare di paragoni coi Patek: tu spenderesti 12.000€ (cifra d'ingresso PP) per un Aquanaut AL QUARZO????? :eek:

    Ecco: questo lo ritengo molto più uno spreco di un Paul Newmann.

    Beninteso, mai mi permetterei di fare i conti in tasca a nessuno e nè mi sento in diritto di arrogarmi tale autorità.

    Ma 500€ per un orologio che il giorno dopo non varrà nulla, che nulla è se non un bracciale che mostra l'ora, mi sembrano 500€ al vento.

    Il massimo spendibile, a mio avviso, per un orologio che non sia già di un certo livello (a mio avviso partiamo dal padre di tutti i cronografi: il 3570.50 Omega Moonwatch per poi salire a Rolex e via via tutti gli altri) è 50€.

    Dai 50€ di uno Swatch ai 2900€ di un Moonwatch sono tutti soldi buttati, quindi o si spende una cifra relativamente alta per comprare un vero orologio, o tanto vale guardare l'ora sul telefonino che la mostra bene lo stesso.

    Certo, per le donne è diverso perchè qui parliamo più di orologi-gioiello, che di orologi segnatempo.
     
  9. MemeGt

    MemeGt Secondo Pilota

    748
    37
    Nov 24, 2007
    Reputation:
    17,875
    non c'è più la BMW
    Premessa:

    non prenderla come "offesa" assolutamente.

    ma non ti pare di fare un discorso troppo "categorico"?

    nel senso se il portafoglio mi permette di spendere al max 1800 per un Datejust?

    perchè non dovrei comperarlo?
     
  10. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4,222
    347
    Nov 15, 2010
    Reputation:
    534,827
    Mini Cooper D
    Non mi offendo assolutamente, ma avere 1800€ disponibili per un DateJust mi pare un problema, dacchè il DJ parte dai 4.980€ del 116200 braccialato Oyster.

    Se poi si va sull'usato, è un altro paio di maniche.

    In questo caso parlavo di nuovo.
     
  11. MemeGt

    MemeGt Secondo Pilota

    748
    37
    Nov 24, 2007
    Reputation:
    17,875
    non c'è più la BMW
    si in effetti stavo guardando usato o di secondo polso (che è tutto un'altro paio di maniche)
     
  12. teomat5

    teomat5 Primo Pilota

    1,221
    43
    Nov 26, 2007
    Reputation:
    44,691
    varie ed eventuali
    visto che l'idea sarebbe quella di un orologio-gioiello dove posso andare a sbattere la testa con 500 euri? :mrgreen:
     
  13. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4,542
    338
    Jun 11, 2007
    Reputation:
    151,731
    una scatola qualunque
  14. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9,857
    277
    Jul 19, 2007
    Reputation:
    10,389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ragazzi mediamente quanto prendono in rolex per una revisione di un sea dweller di metà anni 90?
     
  15. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4,222
    347
    Nov 15, 2010
    Reputation:
    534,827
    Mini Cooper D
    Non esiste un prezzo medio per la revisione di un solo tempo (che abbia il datario è quasi ininfluente).

    Dipende dallo stato di conservazione dell'orologio, se va fatta solo una lubrificazione, prova d'impermeabilità, se va sostituita una corona, un ponte, delle sfere o che cos'altro.

    Se l'orologio è di metà anni '90 e non l'hai mai fatto revisionare, dubito si attesterà sotto i 500€.

    Un orologio, come le nostre amate BMW e anche più di queste, è una macchina. E come tale, come qualsiasi mezzo meccanico, ha bisogno di essere manutenuto, lubrificato.

    E' possibile che marci senza perdere un secondo anche per 10 anni (ma se parliamo di Rolex, è difficile che non perda due/tre secondi a settimana anche da nuovo! :vamp:), ma gli orologiai consigliano di tagliandarlo mediamente ogni lustro.

    Certo, un concessionario Rolex si fa pagare la revisione circa il doppio di quanto farebbe un buon orologiaio; è come quando si porta a tagliandare in BMW o dal proprio meccanico.

    Il mio amico possessore del 116688 di cui parlavo, tre anni fa portò a revisione un 16520 del '92 mai tagliandato prima d'allora: 800€!

    Va bene ch'era un crono, ma 800€!

    L'aveva portato perchè la lancetta dei secondi cronografici si fermava a 58s.

    Vantieri, fatta partire, la lancetta dei secondi cronografici s'è rifermata a 58s!

    E giù con le bestemmie...
     
  16. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9,857
    277
    Jul 19, 2007
    Reputation:
    10,389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    ma infatti mi è capitata una cosa strana

    memore di questo tuo principio aureo, ho chiamato un noto laboratorio della mia zona.

    parlo col titolare gli spiego la faccenda e lui mi dice di portare l'orologio presso un concessionario ufficiale rolex della mia zona per il quale lui lavora come laboratorio esterno.

    in pratica mi dice di arrivare da lui passando per il conce rolex, per motivi di ricambi, di garanzia e di gadgets che il conce rolex rilascia dopo una revisione e che lui, inquanto laboratorio privato, non potrebbe rilasciare.

    alla mia obiezione sul fatto che in conce avrei pagato molto di più e per questo ho chiamato lui come laboratorio esterno, mi dice di far presente al titolare del negozio rolex di aver già parlato con lui e che quindi avrei avuto un prezzo di favore, diciamo un prezzo da laboratorio esterno ma passando dal conce rolex

    sinceramente non ho capito questa mossa, il motivo insomma...in pratica devo andare dal conce rolex per il quale lui lavora e fargli presente che sono un suo cliente esterno....boh ci capite qualcosa?
     
  17. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4,222
    347
    Nov 15, 2010
    Reputation:
    534,827
    Mini Cooper D
    Significa:

    "dì alla Rolex che sai che io mi prendo 200€ mentre te ne avrebbero chiesti 600€ portandolo comunque a me, quindi digli che gliene dai 300 e che se li facciano andar bene".

    Io alla Cooper D ho fatto tre tagliandi da 484€, 531€ e 719€ in BMW.

    L'ultimo l'ho fatto dal mio meccanico perch'era scaduta la garanzia: ho comprato io l'olio, il filtro gasolio, la cartuccia filtro e li ho portati al meccanico. Tutto 150€.

    La GP l'ho portata in BMW la settimana scorsa per l'Inspection I: 520€.
     
  18. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11,514
    12,359
    Apr 7, 2008
    Reputation:
    2,146,717,227
    530D e60
    Scusami tanto ma il tuo discorso secondo me è veramente troppo estremista, facendo un paragone automobilistico sarebbe come dire che se si vuole un auto o si prende una panda o una bentley e tutto quello che sta nel mezzo sono soldi buttati o se si vuol andare sullo sportivo minimo è Porsche. Invece è pieno di scelte intermedie sicuramente valide. Se uno vuol un auto sportiva non è che esiste solo Ferrari una Cooper S ad esempio è già un bel mezzo ma anche una clio sport... Idem con gli orologi.... Se uno vuol un bel cronografo da spendere poco non vedo perché un citizen un tissot dovrebbero essere considerati soldi buttati.... Non sono un investimento ma sicuramente non sono neanche soldi buttati.
     

Share This Page