Infatti! Giusto su EVO UK o Topgear (non ricordo) c'era proprio un servizio sulle sue recenti debacle rallistiche.
Mbah, in non ci trovo nulla di strano. Un'auto per divertire deve avere un motore in grado di mettere in crisi il telaio... e nessuna Gayman ce l'ha. 1M tutta la vita.
A ecco nel drifting, allora si. Perchè prima non avevi puntualizzato. Comunque non ho detto che è scarso, ho solo specificato che in ambito generale non è chissà che come lo è un Seb. Loeb. No Antonio si parlava dei conduttori di Top Gear Usa. Block l'ho tirato fuori io per un paragone.
Anche io 1m tutta la vita, ma solo per il prezzo nettamente inferiore della bmw. Imho una macchina come la cayman r è una lama, e sicuramente sa essere molto APPAGANTE E DIVERTENTE anche se il suo telaio le fa avere un comportamento sincero come pochi.:wink: Poi bisognerebbe valutare l'uso che ne fa una persona. Se IO decidessi di usare l'auto prevalentemente su strada 1M, ma se, al contrario la usassi quasi sempre in pista cayman r senza pensarci(se costassero ugauli)
La cayman ha motori sottodimensionati per il telaio che ha, una ipotetica cayman col motore della Gt3 (e ovviamente taratura assetto e freni di conseguenza) penso che avrebbe delle performance spaventose.
Beh, in effetti i commenti sul motore del Cayman sono tiepidi, ma parliamo pur sempre di una vettura alleggerita (e molto più leggera della 1M), con un propulsore da 330cv /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Boh... Al tempo provai la Boxster s da 275cv e secondo me era marginalmente più veloce (e meno divertente) della mia Civic Type R. Precisa quanto vuoi, appagante quando hai deciso di rischiare la vita e mantenere quel poco di velocità che accumula tra le curve, ma scialba e inutilmente scomoda in tutte le altre situazioni. Avranno migliorato un po' con i nuovi motori, ma non mi aspetto il miracolo che servirebbe per farmi cambiare idea. Come prima auto è insufficiente, come arma da pista c'è roba infinitamente migliore e al bar ti filano il giusto...
Ma ti dirò,io l'ho visto in diverse gare di diverso tipo e non è affatto male, certo non è di sicuro Senna o Loeb, ma non va affatto male, anche perchè vincere gare di FormulaD non è affatto semplice, sono molto tirate con tanti validi piloti!
secondo me non puoi confrontare una boxter con una type R:wink:! Una TA + divertente di una TP con motore centrale con 60 cv in +!! Secondo me non bisogna confondere un telaio preciso come un bisturi con un telaio poco divetente anche perchè se col cayman ci si vuole divertire basta essere capaci!! E poi dato che nessuno di noi è walter rohl penso che non sarebbe piacevole trovarsi a 200 all'ora con il culo della macchina che parte all'improvviso, vuoi perchè hai fatto te un errore o perchè il telaio sottodimensionato ti rende + pericolos quello che stavi facendo a quella velocità. PS: ovviamente non mi mi riferisco a 1m:wink:
Si lascia intravaversare volentieri anche il cayman.......vedi che non basta così tanto per metterla in crisi [video=youtube;-5ZYIHzC6Ag]http://www.youtube.com/watch?v=-5ZYIHzC6Ag
Anche questa impegnandosi parecchio la tieni a bandiera... Non capisco quale sia il punto. In un'auto deve esserci un equilibrio tra telaio e motore che non ti faccia desiderare di più... La fino a qualche anno fa le Boxter-Gayman non si avvicinavano nemmeno lontanamente a tale condizione e non credo sia cambiato molto (sebbene una R la proverei volentieri... magari entrando bendato per non farmi condizionare dall'esetica ributtante).
Divertimento non sempre coincide con efficacia. Ma quello che fanno le boxstetr/cayman con "solo" 300cv (a livello di tempi) è impensabile per molte altre auto in circolazione, carrera incluse. Non parliamo di Bmw poi..... Logico che per fare fumo e derapare il motore centrale o posteriore non è la scelta più indicata.
Su 1addicts un tipo ha pesato la 1M col pieno di carburante, ovviamente senza conducente, e ha ottenuto 1487kg, certamente non pochi ma in senso assoluto non troppi direi. L'auto è apparentemente stock (dalle foto) con solo assetto completo KW V3 (che non so se possa comportare una riduzione o un aggravio del peso). Axel / left / right / axel weight front / 368kg / 394kg / 762kg rear / 368kg / 357kg / 725kg sum / 736kg / 751kg / 1487kg
In pista ho solo fatto un turno da passeggero su un Cayman S da 320cv a fianco di un pilota professionista e m'è parso che: - come dici tu, il motore non fosse all'altezza del telaio; - quest'ultimo, però, fosse davvero "affilato": inserimento in curva fulmineo con retrotreno bello vivo, percorrenza neutra ed estrema agilità nei transitori tipici delle "esse". Come auto in sè, tuttavia, convengo che abbia poco senso...
Gio, mi rendo conto che e parlare e decisamente diverso tuttavia intendevo dire che si tratta di sue cose diverse in quanto non so quanti leggono o scrivono su questo forum sappiano l'inglese a tal punto da leggere una rivista in inglese, ergo non è la stessa cosa riferirsi ad una rivista inglese e ad una italiana anche se è lo stesso articolo, tradotto. Mi pare comunque di non aver reso l'idea.
la 1 M è una macchina che ha un potenziale di alleggerimento non trascurabile (per un utente normale): -cerchi: "bastano" dei normali OZ ultraleggera per guadagnare una diecina di kg, almeno; -sedili:mi sembra siano disponibili dei sedili sportivi ( anche BMW) che certamente fanno risparmiare altrettanto; -scarico: anche in questo settore è possibile ottenere un certo alleggerimento; nel complesso non dovrebbe essere difficile arrivare ad un peso di circa 1450 kg saluti