Tornato dal cabrio tour, confronto feeling di guida z4 vs 135i | BMWpassion forum e blog

Tornato dal cabrio tour, confronto feeling di guida z4 vs 135i

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da flashedopossum, 2 Luglio 2011.

  1. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    salve
    tra ieri ed oggi grazie al bmw coast to coast cabrio tour ho avuto la possibilità di provare sia un z4 35is che un 135i, tutti e due con cambio automatico 7 rapporti doppia frizione.
    Devo dire che sono rimasto stupido dai motori, il sound fenomenale e dalla coppia che erogano (soprattuto la z che ha 100nm in piu e si sentono...parecchio). I paddle al volante sono molto comodi e questo doppia frizione mi piace proprio (odio in genere tutti i cambi automatici...). La z4 l' ho trovata piu curata nell' abitacolo che è spettacolare.
    Il test si è svolto al circeo per una stradina semi-deserta che sale con curve e tornanti, durata una 20ina di minuti circa.
    La prima che ho provato è stata la z4 35is, appena acceso il motore si sente un ottimo sound dallo scarico; partito sento che il motore è la e fa il suo dovere, tira la macchina egregiamente, la coppia generosa la fa riprendere sin dai bassi giri. Va che è una meraviglia. Purtroppo mi ha un po deluso, dove un bmw NON dovrebbe, in curva. In qualche modo non la riuscivo a sentire sotto il mio controllo, lo sterzo è poco comunicativo (ho provato sia in normal che in sport)ed il posteriore non lo riuscivo a visualizzare nel comportamento per prevenire eventuali uscite.
    Il 135i invece l' ho trovato piu semplice nell' equipaggiamento e design interno e meno lussuoso. Il motore ha 36cv e 100nm in meno dello z4 e si sentono purtroppo, manca di rabbiosità. Riesce comunque a fare il suo egregio lavoro senza compromessi, arrivati sulle curve finalmente noto la differenza. Anteriore incollato a terra, distribuzione dei pesi sugl' assi ottimi (cosa che la z4 secondo me non vede neanche da lontano), posizione di guida perfetta (contro quella della z4 secondo me innaturale, c'è anche da dire che non ho avuto molto tempo ad aggiustare i sedili quindi è tutto migliorabile).
    Il posteriore è veramente facile da controllare e pur non avendo mai guidato in modo sportivo una TP, in qualche modo riuscivo a prevedere le mini(strade pubbliche...)sbandate che riuscivo a fare. Veramente eccezionale anche il volante proporzionato, duro il giusto, riuscivo a sentire le crepe nell' asfalto senza che ciò compromettesse la guida. Il 135i con il motore dello z4 biturbo secondo me sarebbe stato fenomenale.
    Volevo chiedervi se anche voi avete notato queste differenze nella guida tra le due auto, soprattutto per la z4 ed il suo “strano” comportamento non comunicativo. Possibile dare la colpa alla posizione arretrata della z4? Sennò non riesco a capire cosa possa essere la differenza.

    p.s. ora piu che mai voglio una TP, bmw.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2011
  2. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    Anche io faccio un po fatica ad avere feeling con l'anteriore della Z, ho come l'impressione che nella guida un po allegra tenda ad alleggerirsi non comunicando bene la tenuta con la strada...
     
  3. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    te hai provato anche altre bmw? magari serie 1?
     
  4. pancho

    pancho Kartista

    90
    2
    11 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69
    bmw z4 s23
    la mia z 23 sta incollata alla strada...è pur vero che ho i 18 e un assetto ribassato..
     
  5. albertnet

    albertnet Collaudatore

    283
    16
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    6.092
    Aziendale
    Anche a me da questa sensazione di "poca fiducia"... Pero' penso che sia giusto una sensazione dovuta alla posizione arretrata...

    D'altronde cosa volete di più da una macchina "da spiaggia"...:mrgreen::mrgreen:
     
  6. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    beh è un peccato visto quel che costa, non trovi?

    cmq io dico, non si puo fare niente per avere una buona macchina nel feeling? che ne so magari mettere i 18 invece che i 19, togliere le runflat, cambiare campanature e convergenze, nessuno ha mai provato?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Luglio 2011
  7. Lollo4us

    Lollo4us Collaudatore

    258
    16
    28 Aprile 2009
    Reputazione:
    3.620
    Z4 E89 sdrive 30i
    Provata "bene" solo la serie 3 coupe 330i... e non mi aveva dato strane sensazioni...

    Beh come dice Albertnet molto probabilmente questa "poca fiducia" è dettata dal fatto che effettivamente sulla Z sei praticamente seduto sulle ruote posteriori, quindi forse mi ci devo abituare un po'... Io monto il pacchetto M-sport, quindi cerchi da 18 e assetto piu basso, sicuramente dopo le runflat proverò gomme normali e penso che noterò differenze, almeno da quello che si legge....
     
  8. albertnet

    albertnet Collaudatore

    283
    16
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    6.092
    Aziendale
    Beh, dipende da cosa ti aspetti...

    Io non mi aspettavo una macchina da pista. Volevo una seconda auto con un po' di motore, cambio aut. e che si scabriolasse. Sicuramente non ci andrò mai in pista...

    Cmq c'è gente che ha il manico in questo forum che dice che non è così male... per questo ho detto che la mia è una sensazione. Non ho ancora provato a fare delle curve tirate anche perchè sinceramente non mi istiga molto la "guida violenta" la nuova Z... Direi che è più una macchina da rettilineo.. IMHO
     
  9. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    reputi un 135i una macchina da pista?

    la gente che dice che non è male bisogna vedere se parla della stock o con qualcosa modificato. per il motore è fenomenale, mi è piaciuto moltissimo, rabbioso e con molta coppia. però dire che una spider è una macchina da rettilineo..bah
     
  10. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Bhe effettivamente rispetto alla vecchia serie 1 che avevo con la z ho faticato un po' a prendere fiducia... alleggerisce il muso in accelerazione e perdi un po' di aderenza, con set sport+ il problema è meno e udente ma c'è e rimane... Bisogna guidato parecchio per capirla e non aver paura di spingere, la scorsa estate in montana mi sono divertito un casino una volta capito che era solo una sensazione, la mia ha angoli rifatti, sono quasi a 1 grado negativo e convergenza quasi a 0
     
  11. Luca38

    Luca38 Amministratore Delegato BMW

    3.868
    817
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.042.683
    4 ruote un volante
    Robertino ma ora che hai preso fiducia la z va in curve tirate effettivamente meglio della tua 1 ?

    Non ho guidato nessuna delle due, ma a vederle vicino, sembra che la z possa fare le curve solamente pensando di farle...
     
  12. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    e dopo tutto questo sei arrivato almeno alle sensazioni di una 1er? ne hai mai guidata un' altra dopo aver fatto queste cose?
     
  13. albertnet

    albertnet Collaudatore

    283
    16
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    6.092
    Aziendale
    Io non reputo da pista ne la serie 1 (M a parte) ne la nuova Z4.

    Dico solo che la serie 1 ha un'impostazione piu' "tradizionale" rispetto alla Z... Da ex possessore di serie 1, mi sembrava piu' "sincera" nelle reazioni..

    Per gente che dice che non e' male, mi riferisco a utenti del forum (x es. theD che possiede una is stock) che ha avuto anche l'M3 e quindi ritengo abbia un termine di paragone affidabile...

    Poi sai e' tutto molto soggettivo: son d'accordo con te sul motore. A parte il fatto che sia rabbioso... La mia vecchia Z4M era molto piu' "incazzata".

    Sul discorso spider io ritengo -in quanto tale- sia una macchina x godersi principalmente la guida all'aria aperta (con tutto quello che ne consegue) e non necessariamente una macchina da pista :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Luglio 2011
  14. poliziottesco

    poliziottesco Secondo Pilota

    505
    172
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    20.825.408
    bmw 123d M sport + mazda mx5
    Ciao, io non ho mai provato una 135i ma guido giornalmente una 123d M Sport e ho avuto in prova due Z4, una 23i liscia con cerchi da 17 ed una 35is con cerchi da 19.

    Esordisco con il dire che nessuna delle 3 mi pare una lama tra le curve (la mia mx5 e' molto piu' diretta, va dove vuoi e come vuoi). Andando oltre questa asserzione, condivido quanto dici sul miglior bilanciamento e migliore posizione di guida (direi che si rasenta la perfezione) della serie1. poi, purtroppo, come sapete, tutte e 3 sono sottosterzanti. L'allegerimento sull'anteriore non l'ho notato e, in generale, a me la 23i (manuale) e' parsa piu' piacevole, tra le curve e su strada pubblica, rispetto alla 35is. Perche'? secondo me l'assetto standard ed il cambio manuale rendono la guida piu' piacevole ed interattiva. Non si corre ma vivi quello che fai. La 35is, per contro, ha un motore eccezionale ed un cambio rapidissimo pero', mi e' parsa meno sincera. Ad andature moderate e' saldissma, andando a forzare mi ha dato l'impressione di essere un po' impacciata negli inserimenti in curva (colpa dei cerchiazzi da 19, secondo me) e poi, sui curvoni veloci, di essere un po' instabile con il posteriore (colpa dell'assettone e dei RFT, imho).

    In sostanza, e questo secondo me e' un problema di molte BMW non M, la 35is e' una spider bellissima ed onesta sotto il profilo dinamico che pero', montato un motorone ed un cambio da dio, non ha avuto una cura ottimale dal punto di vista della telaistica. Cosa che, sembra, sia invece avvenuta con la 1M.

    PS: scusate ho scritto un po' a smozzichi e bocconi, ergo potrei aver espresso idee un po' confuse...
     
  15. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Allora la Z va meglio, è piazzata a terra con il culo e ti permette di schiacciare anche in curva con le 255 e non si muove, curvoni fatti a manetta senza problemi, obbligatoriamente su sport + con le adattive, con questo settaggio ora che mi sono abituato mi trovo benissimo, meglio della serie 1 con assetto che avevo prima
     
  16. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    cosa sarebbero le adattive, le sospensioni adattive? ed ora ce gomme monta le 225? dici addirittura meglio della serie 1...

    sapete perchè mi interessa, perchè è una macchina cosi bella da vedere, cattiva, sembra perfetta, poi vai a curvare e ti delude...

    è un vero peccato perchè sarebbe la mia idea di macchina perfetta, e voglio vedere se ce la riesco a far diventare
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Luglio 2011
  17. Robertino85

    Robertino85 Amministratore Delegato BMW

    2.719
    49
    22 Aprile 2008
    Reputazione:
    39.541
    A45 AMG,Mini Clubman, Cayman Gt4
    Guarda ha sempre montato le 255 dietro e 225 davanti, le adattive sono le sospensioni a taratura variabile in base all'importazione che scegli, normal sport e sport+.

    io non tornerei mai in serie 1, ho amato la mia serie 1 la prima auto che veramente avevo desiderato tanto, ma la Z è la Z, quando vidi i primo bozzetti dissi a mio padre me la compro, e così è stato dopo pochi mesi dell'uscita me la sono presa e lo rifarei altre 1000 volte, la sensazione sulle curve dopo un po' ci fai il calli e capisci che si comporta molto bene
     
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Se la 135i che hai provato aveva il cambio a doppia frizione non montava il motore biturbo (N54) bensì monoturbo (N55), per cui la differenza del tipo di erogazione è da ricercare anche qui.

    La serie 1 col motore della z4 35is esiste già, però mi permetto di fare una considerazione: non ho mai provato una z4 e89 però se dici che l'handling della 135i era migliore di quello della z4, siamo messi male significa che la z4 è un disastro :eek:
     
  19. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    lo so,la 135 monta un monoturbo twinscroll, ed ho scomperto che l' 1M dovrebbe avere proprio il motore del 35is...giusto? te hai provato un 135i?
     
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si esatto la 1M ha lo stesso motore della z4is (biturbo). La 135i con motore monoturbo twinscroll non l'ho mai guidata, ma a detta di chi l'ha provata é meno grintosa della versione biturbo di pari potenza.
     

Condividi questa Pagina